La Serie B 1970-1971 è stata la 39ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio a girone unico , disputata tra il 20 settembre 1970 e il 27 giugno 1971 e conclusa con la vittoria del Mantova , al suo primo titolo.
Capocannonieri del torneo sono stati Sergio Magistrelli (Como ) e Alberto Spelta (Modena ) con 15 reti a testa.
Stagione
Avvenimenti
Il Mantova, con un rendimento costante, ottiene in anticipo la promozione. Gli spareggi premiano Atalanta e Catanzaro , con i calabresi autori di un positivo girone di ritorno, a scapito del Bari , unica squadra imbattuta in casa. Retrocedono il Pisa e le neo-promosse Casertana e Massese .
Squadre partecipanti
Ubicazione delle squadre della Serie B 1970-1971.
Allenatori e primatisti
Squadra
Allenatore
Calciatore più presente
Cannoniere
Arezzo
Dino Ballacci
Luigi Tonani (37)
Giovan Battista Benvenuto (14)
Atalanta
Giulio Corsini
Bruno Divina , Giovanni Pirola (38)
Adelio Moro (10)
Bari
Lauro Toneatto
Manlio Muccini (38)
Mario Fara , Corrado Marmo (9)
Brescia
Andrea Bassi
Luigi Simoni (38)
Virginio De Paoli (12)
Casertana
Leonardo Costagliola (1ª-18ª) Alberto Delfrati (19ª) Renato Gei (20ª-38ª)
Roberto Gatti (35)
Marco Fazzi (11)
Catanzaro
Gianni Seghedoni
Flavio Pozzani (38)
Angelo Mammì (9)
Cesena
Luigi Bonizzoni (1ª-13ª) Giovan Battista Fabbri (14ª-38ª)
Paolo Ammoniaci , Giampiero Ceccarelli (38)
Fabio Enzo (8)
Como
Gino Giaroli
Luigi Paleari , Piero Pittofrati (38)
Sergio Magistrelli (15)
Livorno
Costanzo Balleri
Novilio Bruschini (36)
Roberto Badiani , Bruno Baiardo (5)
Mantova
Gustavo Giagnoni
Luigi Ossola , Giovanni Toschi (38)
Giovanni Toschi (11)
Massese
Franco Viviani (1ª-12ª) Umberto Pinardi (13ª-38ª)
Francesco Zana (37)
Giuseppe Fichera (6)
Modena
Leandro Remondini
Battista Festa (37)
Alberto Spelta (15)
Monza
Luigi Radice
Lucio Bertogna (36)
Emiliano Mondonico (7)
Novara
Carlo Parola
Felice Pulici (38)
Carlo Jacomuzzi (8)
Palermo
Carmelo Di Bella (1ª-18ª) Benigno De Grandi (19ª-38ª)
Edoardo Reja (33)
Silvino Bercellino , Sergio Pellizzaro , Gaetano Troja (7)
Perugia
Guido Mazzetti
Riccardo Innocenti , Claudio Mantovani (38)
Nicola Traini (9)
Pisa
Umberto Mannocci
Fabrizio Barontini (38)
Domenico Parola , Giampaolo Piaceri (6)
Reggina
Romolo Bizzotto (1ª-16ª) Piero Persico (17ª-38ª)
Bruno Jacoboni , Renato Sali (36)
Gianni Merighi (10)
Taranto
Renato Tofani (1ª-14ª) Corrado Viciani (15ª-24ª) Zeffiro Furiassi (25ª-38ª)
Paolo Cimpiel , Ambrogio Pelagalli (38)
Bruno Beretti (8)
Ternana
Luís Vinício
Fernando Benatti , Romano Marinai , Mario Russo (37)
Paolo Barison (10)
Classifica finale
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Mantova
48
38
17
14
7
40
24
+16
2.
Atalanta
47
38
15
17
6
41
25
+16
3.
Catanzaro
47
38
17
13
8
37
27
+10
4.
Bari
47
38
19
9
10
43
24
+19
5.
Brescia
46
38
15
16
7
39
27
+12
6.
Perugia
42
38
15
12
11
36
28
+8
7.
Arezzo
39
38
13
13
12
40
33
+7
8.
Reggina
38
38
12
14
12
24
28
-4
9.
Modena
38
38
12
14
12
31
37
-6
10.
Como
38
38
12
14
12
35
43
-8
11.
Novara
37
38
11
15
12
37
34
+3
12.
Ternana
37
38
11
15
12
35
32
+3
13.
Palermo
37
38
8
21
9
33
33
0
14.
Livorno
36
38
10
16
12
21
25
-4
15.
Monza
35
38
9
17
12
31
38
-7
16.
Cesena (-2)
33
38
10
15
13
25
29
-4
17.
Taranto
32
38
6
20
12
27
34
-7
18.
Pisa
32
38
9
14
15
31
44
-13
19.
Casertana
27
38
6
15
17
32
50
-18
20.
Massese
22
38
4
14
20
20
43
-23
Regolamento:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di parità di punti le squadre erano classificate in base alla differenza reti , eccetto per i posti che assegnavano la promozione, per i quali era previsto uno spareggio.
Note:
Il Cesena ha scontato 2 punti di penalizzazione per tesseramento irregolare di un calciatore.
Atalanta e Catanzaro promosse in Serie A dopo aver vinto i triangolari di spareggio con l'ex aequo Bari.
Squadra campione
Risultati
Tabellone
Are
Ata
Bar
Bre
Cas
Cat
Ces
Com
Liv
Man
Mas
Mod
Mon
Nov
Pal
Per
Pis
Reg
Tar
Ter
Arezzo
––––
0-0
0-0
0-0
4-1
0-1
2-1
4-0
2-1
4-0
2-1
1-1
1-3
1-0
0-0
2-1
3-0
1-0
1-1
2-0
Atalanta
0-0
––––
2-2
2-2
3-0
3-0
1-0
0-0
2-0
0-1
2-1
1-0
0-0
3-1
1-1
1-0
3-0
3-1
1-0
3-0
Bari
1-1
0-0
––––
2-1
3-1
2-0
2-0
3-0
3-0
0-0
2-0
1-0
1-0
0-0
2-0
1-0
1-0
3-0
2-1
2-0
Brescia
1-1
0-0
1-0
––––
3-1
0-0
0-0
4-1
2-1
1-0
1-1
1-0
2-1
2-0
1-0
1-2
2-0
0-0
1-1
1-0
Casertana
2-0
1-1
1-1
3-1
––––
0-0
1-1
1-1
0-1
0-1
0-1
3-0
1-1
1-0
3-1
0-0
3-1
1-1
1-1
3-3
Catanzaro
2-1
1-0
1-0
2-0
1-0
––––
1-0
3-1
2-1
0-1
1-0
0-0
1-1
3-0
3-0
1-0
1-0
1-1
1-1
2-1
Cesena
1-0
0-0
2-1
0-1
3-1
0-0
––––
0-2
1-1
1-1
1-1
1-0
1-2
1-1
1-0
1-0
2-1
1-0
0-1
1-0
Como
2-2
1-4
1-0
0-0
1-1
3-2
0-0
––––
1-0
2-0
3-1
1-2
0-0
2-1
0-0
0-0
2-0
2-0
1-0
2-1
Livorno
1-0
0-0
0-1
0-0
1-0
0-1
1-1
2-0
––––
0-0
1-0
0-0
2-0
1-0
0-0
0-1
0-0
0-1
1-1
0-0
Mantova
2-1
0-0
1-1
1-0
1-0
1-1
0-0
2-0
3-1
––––
2-1
3-0
0-0
1-1
1-1
4-1
2-0
4-0
0-2
1-0
Massese
0-1
0-1
0-2
0-0
2-0
1-1
1-0
1-1
0-0
0-3
––––
1-1
1-0
1-2
1-1
1-1
0-1
0-0
0-0
0-2
Modena
2-0
3-4
1-0
1-0
0-0
1-0
0-0
1-1
0-0
0-0
1-0
––––
1-1
3-1
1-1
1-1
4-2
1-0
1-0
0-4
Monza
1-1
2-0
0-0
0-2
1-1
2-0
1-0
1-3
1-0
0-0
2-0
0-2
––––
1-1
0-2
3-2
0-0
0-0
3-2
1-1
Novara
0-0
2-0
1-0
0-2
0-0
0-1
1-2
1-0
1-1
2-1
1-1
1-0
1-0
––––
1-1
2-0
7-1
2-0
0-0
3-0
Palermo
1-0
2-0
4-0
1-1
0-0
1-1
1-1
4-1
1-1
0-0
3-1
0-1
1-1
0-0
––––
1-0
1-1
0-1
1-1
0-0
Perugia
2-0
0-0
1-2
2-0
1-0
2-0
1-0
1-0
0-0
0-1
0-0
3-1
4-1
0-0
2-0
––––
1-0
1-0
2-1
1-0
Pisa
3-1
4-0
1-2
1-1
3-1
0-0
0-0
0-0
0-0
2-0
2-1
0-0
2-0
1-0
1-1
1-1
––––
0-1
2-1
1-1
Reggina
0-1
0-0
1-0
1-1
3-0
1-0
0-0
1-0
0-1
0-0
1-0
1-1
1-0
1-1
3-0
1-1
1-0
––––
2-1
0-0
Taranto
0-0
0-0
1-0
1-1
2-0
1-1
2-1
0-0
0-1
0-1
0-0
2-0
0-0
1-1
1-2
0-0
0-0
0-0
––––
1-1
Ternana
1-0
0-0
1-0
1-2
2-0
1-1
1-0
0-0
0-1
2-1
1-0
2-0
1-1
1-1
0-0
1-1
0-0
1-0
5-0
––––
Calendario
andata (1ª)
1ª giornata
ritorno (20ª)
20 set.
3-0
Bari-Reggina
0-1
7 feb.
1-1
Brescia-Taranto[ 1]
1-1
0-0
Casertana-Perugia
0-1
3-0
Catanzaro-Novara
1-0
23 set.
2-0
Livorno-Como
0-1
20 set.
2-0
Mantova-Pisa
0-2
1-1
Massese-Palermo
1-3
2-0
Modena-Arezzo
1-1
14 ott.
1-0
[ 2] Monza-Cesena
2-1
20 set.
0-0
Ternana-Atalanta
0-3
andata (2ª)
2ª giornata
ritorno (21ª)
27 set.
0-1
Arezzo-Catanzaro
1-2
14 feb.
1-0
Atalanta-Modena
4-3
0-1
Cesena-Brescia
0-0
1-1
Como-Casertana
1-1
2-1
Novara-Mantova
1-1
1-1
Palermo-Monza
2-0
1-2
Perugia-Bari
0-1
1-1
Pisa-Ternana
0-0
0-1
Reggina-Livorno
1-0
0-0
Taranto-Massese
0-0
andata (3ª)
3ª giornata
ritorno (22ª)
4 ott.
0-0
Bari-Atalanta
2-2
21 feb.
1-0
Brescia-Palermo
1-1
1-1
Casertana-Reggina
0-3
1-0
Catanzaro-Pisa
0-0
1-1
Livorno-Cesena
1-1
2-1
Mantova-Arezzo
0-4
1-2
Massese-Novara
1-1
1-1
Modena-Perugia
1-3
1-3
Monza-Como
0-0
5-0
Ternana-Taranto[ 3]
1-1
andata (4ª)
4ª giornata
ritorno (23ª)
11 ott.
0-0
Arezzo-Bari
1-1
28 feb.
2-0
Atalanta-Livorno
0-0
1-1
Cesena-Massese
0-1
3-2
Como-Catanzaro
1-3
1-0
Novara-Monza
1-1
0-0
Palermo-Ternana
0-0
0-1
Perugia-Mantova
1-4
3-1
Pisa-Casertana[ 4]
1-3
1-1
Reggina-Brescia
0-0
2-0
Taranto-Modena
0-1
andata (5ª)
5ª giornata
ritorno (24ª)
18 ott.
2-0
Bari-Cesena
1-2
7 mar.
2-0
Brescia-Pisa
1-1
3-1
Casertana-Palermo
0-0
1-1
Catanzaro-Taranto[ 5]
1-1
1-0
Livorno-Novara
1-1
0-0
Mantova-Atalanta
1-0
0-1
Massese-Arezzo
1-2
1-1
Modena-Como
2-1
3-2
Monza-Perugia
1-4
1-0
Ternana-Reggina
0-0
andata (6ª)
6ª giornata
ritorno (25ª)
25 ott.
0-0
Arezzo-Brescia
1-1
14 mar.
0-0
Atalanta-Monza
0-2
3-1
Cesena-Casertana
1-1
2-1
Como-Ternana
0-0
1-0
Novara-Bari
0-0
1-1
Palermo-Livorno
0-0
0-0
Perugia-Massese
1-1
0-0
Pisa-Modena
2-4
25 nov.
1-0
[ 6] [ 7] Reggina-Catanzaro[ 6] [ 8]
1-1
3 giu.
25 ott.
0-1
Taranto-Mantova
2-0
14 mar.
andata (7ª)
7ª giornata
ritorno (26ª)
1º nov.
3-0
Bari-Como
0-1
21 mar.
0-0
Brescia-Atalanta
2-2
2-0
Casertana-Arezzo
1-4
3-0
Catanzaro-Palermo
1-1
0-1
Livorno-Perugia
0-0
4-0
Mantova-Reggina
0-0
0-1
Massese-Pisa
1-2
3-1
Modena-Novara
0-1
3-2
Monza-Taranto[ 3]
0-0
1-0
Ternana-Cesena
0-1
andata (8ª)
8ª giornata
ritorno (27ª)
8 nov.
1-3
Arezzo-Monza
1-1
28 mar.
3-0
Atalanta-Catanzaro
0-1
1-1
Cesena-Mantova
0-0
0-0
Como-Brescia
1-4
0-0
Novara-Casertana
0-1
0-1
Palermo-Modena
1-1
1-0
Perugia-Ternana
1-1
1-2
Pisa-Bari
0-1
1-0
Reggina-Massese
0-0
0-1
Taranto-Livorno
1-1
andata (9ª)
9ª giornata
ritorno (28ª)
15 nov.
2-1
Bari-Taranto
0-1
4 apr.
2-0
Brescia-Novara
2-0
1-1
Casertana-Atalanta
0-3
1-0
Catanzaro-Perugia
0-2
0-0
Livorno-Pisa
0-0
1-1
Mantova-Palermo
0-0
1-1
[ 9] Massese-Como
1-3
0-0
Modena-Cesena
0-1
0-0
Monza-Reggina
0-1
1-0
Ternana-Arezzo
0-2
andata (10ª)
10ª giornata
ritorno (29ª)
22 nov.
2-1
Arezzo-Livorno
0-1
11 apr.
2-1
Atalanta-Massese
1-0
0-0
Cesena-Catanzaro
0-1
2-0
Como-Mantova
0-2
3-0
Novara-Ternana
1-1
4-0
Palermo-Bari
0-2
2-0
Perugia-Brescia
2-1
2-0
Pisa-Monza
0-0
1-1
Reggina-Modena
0-1
2-0
Taranto-Casertana
1-1
andata (11ª)
11ª giornata
ritorno (30ª)
29 nov.
0-0
Cesena-Atalanta
0-1
18 apr.
2-1
Como-Novara
0-1
1-0
Livorno-Casertana
1-0
3-0
Mantova-Modena
0-0
0-2
[ 10] Massese-Bari
0-2
0-2
Monza-Brescia
1-2
1-1
Palermo-Pisa
1-1
1-1
Reggina-Perugia
0-1
0-0
Taranto-Arezzo
1-1
1-1
Ternana-Catanzaro
1-2
andata (12ª)
12ª giornata
ritorno (31ª)
6 dic.
1-0
Arezzo-Reggina
1-0
25 apr.
1-1
Atalanta-Palermo
0-2
1-0
Bari-Monza
0-0
2-1
Brescia-Livorno
0-0
0-1
Casertana-Mantova
0-1
1-0
Catanzaro-Massese
1-1
0-4
Modena-Ternana
0-2
0-0
Novara-Taranto
1-1
1-0
Perugia-Cesena
0-1
0-0
Pisa-Como
0-2
andata (13ª)
13ª giornata
ritorno (32ª)
13 dic.
3-0
Atalanta-Pisa
0-4
2 mag.
3-1
Casertana-Brescia
1-3
0-0
Catanzaro-Modena
0-1
1-0
Cesena-Reggina[ 1]
0-0
0-0
Como-Palermo
1-4
0-0
Livorno-Mantova
1-3
1-0
Massese-Monza
0-2
0-0
Novara-Arezzo
0-1
0-0
Taranto-Perugia
1-2
1-0
Ternana-Bari
0-2
andata (14ª)
14ª giornata
ritorno (33ª)
20 dic.
2-0
Bari-Catanzaro
0-1
9 mag.
1-4
Como-Atalanta
0-0
1-0
Mantova-Brescia
0-1
0-2
Massese-Ternana[ 11]
0-1
0-0
Modena-Casertana
0-3
13 gen.
1-0
[ 12] Monza-Livorno
0-2
20 dic.
0-0
Palermo-Novara
1-1
2-0
Perugia-Arezzo
1-2
0-0
Pisa-Cesena
1-2
2-1
Reggina-Taranto
0-0
andata (15ª)
15ª giornata
ritorno (34ª)
27 dic.
4-0
Arezzo-Como
2-2
16 mag.
3-1
Atalanta-Reggina[ 13]
0-0
1-1
Brescia-Massese
0-0
1-1
Casertana-Bari
1-3
0-1
Catanzaro-Mantova
1-1
1-0
Cesena-Palermo
1-1
0-0
Livorno-Modena
0-0
6 gen.
2-0
[ 14] Novara-Perugia
0-0
27 dic.
0-0
Taranto-Pisa
1-2
1-1
Ternana-Monza
1-1
andata (16ª)
16ª giornata
ritorno (35ª)
3 gen.
1-0
Atalanta-Taranto
0-0
23 mag.
0-0
Bari-Mantova
1-1
0-0
Como-Cesena
2-0
2-0
Massese-Casertana
1-0
1-0
Modena-Brescia
0-1
31 gen.
2-0
[ 15] Monza-Catanzaro
1-1
3 gen.
1-0
[ 16] Palermo-Arezzo
0-0
1-1
Pisa-Perugia
0-1
1-1
Reggina-Novara
0-2
0-1
Ternana-Livorno
0-0
andata (17ª)
17ª giornata
ritorno (36ª)
10 gen.
2-1
Arezzo-Cesena
0-1
30 mag.
1-0
Brescia-Ternana
2-1
0-0
Casertana-Catanzaro
0-1
1-0
Livorno-Massese
0-0
0-0
Mantova-Monza
0-0
1-0
Modena-Bari
0-1
2-0
Novara-Atalanta
1-3
2-0
Perugia-Palermo
0-1
1-0
Reggina-Pisa
1-0
0-0
Taranto-Como
0-1
andata (18ª)
18ª giornata
ritorno (37ª)
17 gen.
0-0
Atalanta-Arezzo
0-0
6 giu.
2-1
Bari-Brescia
0-1
2-1
Catanzaro-Livorno
1-0
0-1
Cesena-Taranto
1-2
0-0
Como-Perugia
0-1
0-3
Massese-Mantova
1-2
0-2
[ 17] Monza-Modena
1-1
0-1
Palermo-Reggina[ 16]
0-3
1-0
Pisa-Novara
1-7
2-0
Ternana-Casertana
3-3
andata (19ª)
19ª giornata
ritorno (38ª)
24 gen.
3-0
Arezzo-Pisa
1-3
13 giu.
0-0
Brescia-Catanzaro
0-2
1-1
Casertana-Monza
1-1
0-1
Livorno-Bari
0-3
1-0
Mantova-Ternana
1-2
1-0
Modena-Massese
1-1
1-2
Novara-Cesena
1-1
0-0
Perugia-Atalanta
0-1
1-0
Reggina-Como
0-2
1-2
Taranto-Palermo
1-1
Spareggi
Classifica
Pos.
Squadra
Pt
G
V
N
P
GF
GS
DR
1.
Atalanta
4
2
2
0
0
3
0
+3
2.
Catanzaro
2
2
1
0
1
1
2
-1
3.
Bari
0
2
0
0
2
0
3
-3
Note:
Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Risultati
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
—— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— —— Mantova Mantova 1ª 2ª 3ª 4ª 5ª 6ª 7ª 8ª 9ª 10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª
Individuali
Classifica marcatori
Note
^ a b Giocata a Foggia.
^ Recupero della partita prevista per il 20 settembre e rinviata per l'impegno del Cesena in Coppa Italia.
^ a b Giocata a Bari.
^ Giocata a Frosinone.
^ Giocata a Napoli.
^ a b Giocata a Firenze.
^ Recupero della partita prevista per il 25 ottobre e rinviata per motivi di ordine pubblico.
^ Recupero della partita prevista per il 14 marzo e rinviata per motivi di ordine pubblico.
^ Giocata a Bologna.
^ Giocata a Pistoia.
^ Giocata a Roma.
^ Recupero della partita disputata il 20 dicembre a Parma e sospesa al 56° per nebbia sul punteggio di 1-0. Giocata a Bergamo.
^ Giocata a Caserta.
^ Recupero della partita prevista per il 27 dicembre e rinviata per impraticabilità del campo.
^ Recupero della partita prevista per il 3 gennaio a Reggio Emilio e rinviata per impraticabilità del campo. Giocata a Reggio Emilia.
^ a b Giocata a Catania.
^ Giocata a Lecco.
^ sospesa per intemperanze del pubblico pugliese e poi omologata.
Bibliografia
Almanacco illustrato del calcio , Modena, Panini Edizioni, 1972, pp. 218-224.
Collegamenti esterni