Shan Hai Jing: illustrazione della Volpe a nove code, compagna di Xi Wangmu
Lo Shan Hai Jing (cinese tradizionale: 山海經; cinese semplificato: 山海经; pinyin: Shānhǎi Jīng) o Libro dei monti e dei mari, è una descrizione geografica e culturale - in gran parte favolistica e mitologica - della Cina di epoca pre-Qin, risalente ad oltre 2000 anni fa.
Il libro, lungo circa 31.000 parole, è diviso in diciotto sezioni e descrive più di 550 montagne e 300 corsi d'acqua.
Autore
L'epoca di composizione e l'autore restano incerti. Originariamente, l'opera fu attribuita a personaggi mitici come il Grande Yu o Boyi. In epoca moderna, la maggior parte degli studiosi ritiene che il testo non sia opera di un solo autore, ma che si tratti piuttosto di una raccolta di testi di vari autori risalenti a varie epoche, dal periodo dei regni combattenti all'inizio della dinastia Han.
Lo Shan Hai Jing non è un'opera narrativa. Comprende infatti descrizioni dettagliate di località, con particolari riguardanti la medicina, la fauna e le caratteristiche geologiche. Include brevi racconti mitologici, che generalmente non superano la lunghezza di un paragrafo. Fra i miti illustrati nel libro, il più celebre è quello del Grande Yu, che riuscì a domare una tremenda inondazione. Il capitolo che narra tale storia è il 18°, ultimo capitolo, ed aggiunge particolari più fantasiosi al racconto analogo del Classico dei documenti.
Struttura
Lo Shan Hai Jing è diviso in 18 capitoli (巻):
capitolo
cinese
pinyin
traduzione
1
南山經
Nanshan jing
Libro dei monti: Sud
2
西山經
Xishan jing
Libro dei monti: Ovest
3
北山經
Beishan jing
Libro dei monti: Nord
4
東山經
Dongshan jing
Libro dei monti: Est
5
中山經
Zhongshan jing
Libro dei monti: Centro
6
海外南經
Haiwainan jing
Libro delle Regioni oltre i mari: Sud
7
海外西經
Haiwaixi jing
Libro delle Regioni oltre i mari: Ovest
8
海外北經
Haiwaibei jing
Libro delle Regioni oltre i mari: Nord
9
海外東經
Haiwaidong jing
Libro delle Regioni oltre i mari: Est
10
海內南經
Haineinan jing
Libro delle Regioni fra i mari: Sud
11
海內西經
Haineixi jing
Libro delle Regioni fra i mari: Ovest
12
海內北經
Haineibei jing
Libro delle Regioni fra i mari: North
13
海內東經
Haineidong jing
Libro delle Regioni fra i mari: Est
14
大荒東經
Dahuangdong jing
Libro del Grande Deserto: Est
15
大荒南經
Dahuangnan jing
Libro del Grande Deserto: Sud
16
大荒西經
Dahuangxi jing
Libro del Grande Deserto: Ovest
17
大荒北經
Dahuangbei jing
Libro del Grande Deserto: Nord
18
海內經
Hainei jing
Libro delle Regioni fra i mari
Bibliografia
Birrell, Anne. The Classic of Mountains and Seas. Penguin, 2000. ISBN 0-14-044719-9
Fracasso, Riccardo. Libro dei monti e dei mari (Shanhai jing): Cosmografia e mitologia nella Cina Antica. Venezia, Marsilio. 1996, ISBN 88-317-6472-1
Mathieu, Remi. Etude sur la mythologie et l'ethnologie de la Chine Ancienne. Vol. I, Traduction annotée du Shanhai Jing. Vol. II, Index du Shanhai jing. Parigi, College de France, Institut des Hautes Dtudes Chinoises, 1983
Mertz, Henriette. Pale Ink: Two Ancient Records of Chinese Exploration in America. 2. ed. Swallow Press, 1972. ISBN 0-8040-0599-0
Schiffeler, John Wm. The Legendary Creatures of the Shan hai ching. Hwa Kang. 1978. ASIN B0007AP1OI
Strassberg, Richard. A Chinese Bestiary: Strange Creatures from the Guideways Through Mountains and Seas. University of California Press, 2002. ISBN 0-520-21844-2