Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Sosigene di Alessandria

Sosigene (in greco antico: Σωσιγένης?, Sōsighénēs; Alessandria d'Egitto, ... – ...; fl. I secolo a.C.) è stato un astronomo greco antico del periodo tolemaico, vissuto nel I secolo a.C..

Biografia

Su di lui si hanno poche notizie, al di fuori di quanto ne dice Plinio il Vecchio nella Naturalis historia.[1] Pare che Giulio Cesare si sia rivolto a Sosigene per l'elaborazione del calendario giuliano, e che a lui si debba l'introduzione dell'anno bisestile, la cui durata era basata sul ciclo callippico. Plinio attribuisce a Sosigene (oltre che a Kidinnu) anche il calcolo dell'elongazione di Mercurio dal Sole.[2]

Pare che l'astronomo fosse molto caro a Cleopatra e che fosse stata proprio la regina d'Egitto a presentarlo a Giulio Cesare. Durante il regno di Cleopatra, Sosigene divenne anche un consigliere della regina.

Note

  1. ^ Libro XVIII, 210-212.
  2. ^ Libro II, capitolo 6, 36-41.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN27455849 · CERL cnp00285839 · GND (DE102406375

Information related to Sosigene di Alessandria

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya