Storia in rete
Storia in rete è una rivista mensile italiana di divulgazione storica, politicamente orientata a destra, nata nel 2005, pubblicata dalla casa editrice omonima e diretta dal fondatore Fabio Andriola. La rivista nasce come prosecuzione del suo sito internet, con una vocazione all'attualità e soprattutto ai riflessi che il mondo della storia ha su internet, come il nome suggerisce. ContenutiGli articoli della rivista spaziano su ogni ambito della storia, dalle problematiche legate al mestiere dello storico alle polemiche che inevitabilmente la storiografia solleva, con approfondimenti sui più diversi periodi, episodi e personaggi storici. Pubblica inoltre reportage su iniziative legate al mondo della storia, anticipazioni sulle novità editoriali del settore, nonché lavori di ricerca d'archivio e documentaristica. Orientamento politicoLo storico Gabriele Turi, in suo libro del 2013 dedicato alla «cultura delle destre di governo»[1] in Italia, ha dedicato alcune pagine all'analisi dell'orientamento politico espresso dalla rivista. Turi osserva che «per la storia contemporanea, dalla Rivoluzione francese a oggi, il mensile abbraccia completamente la vulgata revisionista, coniugando inoltre un registro cattolico ultraconservatore con un gusto per i "misteri" e le "rivelazioni", di cui Salò è il terreno di elezione»[2]. Prendendo in esame alcuni numeri del 2009, Turi afferma tra l'altro che nella rivista si riscontra «una diffusa comprensione per il fascismo»[3]. Redazione (marzo 2022[4])
NoteBibliografia
Collegamenti esterni
Information related to Storia in rete |