Sul numero di maggio 2012 della rivista Jump Square è stata annunciata la produzione di un adattamento ad anime del manga, prodotto e animato dallo studio Xebec. Tale adattamento comprende una serie di due OAD, usciti in allegato alle edizioni limitate dei volumi 5 e 6 del manga, usciti rispettivamente il 17 agosto e il 19 dicembre 2012, e una serie TV anime composta al momento da una stagione, la cui trasmissione è avvenuta dal 5 ottobre al 28 dicembre 2012. Due nuovi episodi OAD, annunciati come nuovo progetto riguardante l'adattamento animato il 17 marzo 2013 tramite l'account ufficiale su Twitter della serie e poi dettagliatamente mostrato all'interno del numero di maggio 2013 di Jump Square, pubblicato il 4 aprile.[4] Il primo è uscito il 19 agosto in allegato al volume 8, mentre il secondo è uscito il 4 dicembre in allegato al nono volume.
Rito Yūki, ormai sedicenne, viene preso di mira dalla sorella minore di Lala, Momo Belia Deviluke, che aspira a creare attorno al timido ragazzo un harem, ossia circondarlo di ragazze disposte ad amarlo e a renderlo felice. Ha così inizio, contro la stessa volontà di Rito, "L'operazione Harem" di Momo. Contemporaneamente però, all'insaputa di Rito e delle altre ragazze, ha inizio anche un'altra operazione: un misterioso individuo sta per intraprendere "L'operazione Darkness", che ha come scopo di riportare Oscurità d'Oro, ormai integrata tra i terrestri e circondata dall'affetto degli amici, al suo carattere originale di assassina dell'oscurità. Per conseguire il suo scopo, un misterioso "Capo" si servirà di Mea Kurosaki, un'apparente innocua ragazza, che si rivelerà in seguito la sorella minore della stessa Oscurità d'Oro e anch'essa arma biologica con poteri al pari della stessa Oscurità d'Oro. Ha così inizio per Rito e per le ragazze attorno a lui una serie di alterne vicende, durante le quali molti personaggi avranno occasione di approfondire i propri sentimenti e i rapporti con gli altri.
I personaggi di To Love-Ru Darkness eccezion fatta per Nemesis, Mea Kurosaki e Tearju Lunatique (ripresa del manga Black Cat precedente serie del maestro Kentarō Yabuki), sono gli stessi di To Love-Ru. Altre nuove apparizioni rivestono essenzialmente il ruolo di comparse. In questa serie il ruolo di protagoniste lo acquisteranno Momo Belia Deviluke e Oscurità d'Oro; perdendo invece il ruolo di protagoniste Lala Satalin Deviluke e Haruna Sairenji che rimarranno comunque presenze costanti nella storia, mentre rimangono invariate, come in To Love-Ru, Mikan Yuuki, Yui Kotegawa, Nana Asta Deviluke, Ren/Run Elune e la dottoressa Mikado.
Media
Manga
To Love-Ru Darkness iniziò la serializzazione il 4 ottobre 2010 sulla rivista per manga seinen di ShūeishaJump Square.[7] Il primo volume di Darkness fu pubblicato il 4 marzo 2011.
In Italia i diritti del manga sono stati rilevati dalla Star Comics, come annunciato durante il Lucca Comics & Games 2012[5], che lo ha pubblicato dal 21 febbraio 2013 al 27 dicembre 2018 nella collana Ghost e riservandolo ad un pubblico maturo.
2. Doubt and Dish ~ Dubbi e cucina (Doubt and dish - 疑惑と料理 - ?, Doubt and dish - Giwaku to Ryōri -)
3. Each Speculation (Each speculation ~ それぞれの思惑 ~ ?, Each speculation - Sorezore no Omowaku -)
4. Exciting Squall ~ Ribellione inaspettata (Exciting squall ~ 騒動は突然に ~ ?, Exciting squall - Sōdō wa Totsuzen ni -)
Trama
La giovane sorellina di Lala, Momo, si accorge che Rito ha difficoltà a gestire i propri sentimenti nei confronti di Haruna e di Lala; decide allora di dare il via a un'operazione Harem per rendere felici Rito e tutte le ragazze segretamente innamorate di lui. Nel frattempo, però, una misteriosa ragazza, Mea, appena trasferitasi nella scuola di Sainan - dove erano entrate da poco anche Momo e Nana - si rivela essere un'arma umana in possesso di abilità pari, se non superiori, a quelle di Oscurità d'Oro.
2
To Love-Ru -Darkness- 2 「ToLOVEる -ダークネス- 2」 - To LOVE Ru -Dākunesu- 2
5. "Uneasiness ~ Tranquillità e insicurezza" (Uneasiness ~ 安らぎと不安 ~ ?, "Uneasiness - Yasuragi to Fuan -")
6. "True Smile ~ Il passato, le amiche e il loro sorriso" (True smile ~ 過去と友達と笑顔と ~ ?, "True smile - Kako to Tomodachi to Egao to -")
7. "Worry ~ Quei ricordi ci legano" (Worry ~ その想い...つなぐもの ~ ?, "Worry - Sono Omoi... Tsunagumono -")
8. "A Man? Woman? ~ Qualcuno tra loro può trasformarsi" (A Man? Woman? ~ 変わり行くもの達 ~?, "A Man? Woman? - Kawari Yuku Mono-tachi -")
Extra[note 1] "Pollenplan ~ Il pericoloso caso della sorellina" (Pollenplan ~ 危険な妹情事 ~ ?, "Pollenplan - Kiken na Imōto Jōji -")
Trama
Nemesis, la misteriosa persona che Mea chiama suo Master, ingaggia la terribile assassina Azenda per costringere Oscurità d'Oro a mostrare nuovamente le sue doti di assassina; le cose si mettono male quando Azenda prende il controllo di Mikan, la sorellina di Rito cui Yami è molto legata. In seguito a questa avventura, Yami comprende ancor più il valore dell'amicizia, e cerca di trasmettere questa consapevolezza anche a Mea. Intanto i guai per Rito sono tutt'altro che finiti: Lala lo tramuta di nuovo in Riko, la sua versione femminile, scatenando l'entusiasmo di Mea e di Momo!
3
To Love-Ru -Darkness- 3 「ToLOVEる -ダークネス- 3」 - To LOVE Ru -Dākunesu- 3
9. "Metamorphose ~ Ora di cambiare" ( Metamorphose ~ 変わり行く時・・・ ~ ?, "Metamorphose - Kawari Yuku Toki... -")
10. "Sisters ~ L'invenzione della felicità: Lala" ( Sisters ~ 幸せの発明品・ララ ~ ?, "Sisters - Shiawase no Hatsumeihin Rara -")
11. "True Self ~ Ad occhi aperti nell'oscurità" ( True self ~ 闇の中の素顔 ~ ?, "True self - Yami no naka no sugao... -")
12. "Bad Mood ~ Il legame della felicità" ( Bad mood ~ 幸せの絆 ~ ?, "Bad mood - Shiawase no Kizuna -")
Extra[note 2] "First love ~ E se capissi di essere innamorata?" ( First love ~ 気がつけば初恋 ~ ?, "First love - Kigatsukeba Hatsu Koi? - )
Trama
Al termine di un appuntamento con Rito, Run si separa definitivamente dalla sua parte maschile Ren, ponendo fine all'imbarazzo del cambio di sesso cui i due erano periodicamente costretti. Yui, durante un dialogo con Risa e Haruna, capisce che Rito è per lei una persona speciale, e si chiede se ciò che prova per lui sia amore. In seguito, Oshizu entra nella mente di Mea per scoprire la sua vera identità, ma rischia il peggio quando quest'ultima, accortasi dell'intrusione, la costringe a interrompere la possessione. Infine, Mikan viene colta da un'insolazione ed è soccorsa da Rin; le due si ritrovano a parlare di Rito, e della premura che ha sempre dimostrato verso la sorellina e gli amici. In quest'occasione, Momo considera la possibilità di includere anche Rin nella sua Operazione Harem.
4
To Love-Ru -Darkness- 4 「ToLOVEる -ダークネス- 4」 - To LOVE Ru -Dākunesu- 4
73. Delusion - Che fare? (Delusion〜どうすればいい〜?, Delusion -dōsureba ī-)
74. After a long time - L'ambizione di Nemesis (After a long time~ネメシスの野望~?, After a long time -Nemeshisu no yabō-)
75. Sudden confession - Parole importanti (Sudden confession~大切な言葉~?, Sudden confession -Taisetsuna kotoba-)
76. How will you do? - La decisione?! (How will you do?~どうしますか?~?, How will you do? -Dō shimasu ka?-)
77. Let's meet again sometime - Speranze per il futuro (Let's meet again sometime ~いつか再び会いましょう~?, Let's meet again sometime -Itsuka futatabi aimashō-)
Anime
Sul numero di maggio 2012 della rivista Jump Square, edita da Shūeisha, è stata annunciata la produzione di una serie televisiva anime[44] ispirata al manga e di una serie di OAD. Le animazioni sono curate dallo studio Xebec, sotto la regia di Atsushi Ootsuki, e il character design è curato da Yuichi Ouka.[45]
La serie OAD è composta da ben sei episodi, usciti in DVD venduti in allegato alle edizioni limitate dei volumi 5, 6, 8 e 9 del manga, pubblicati rispettivamente il 17 agosto 2012, il 19 dicembre 2012, il 19 agosto 2013 e il 4 dicembre 2013. Il terzo e il quarto OAD sono stati annunciati il 17 marzo 2013 tramite l'account ufficiale su Twitter della serie come nuovo progetto riguardo all'adattamento animato. Tale annuncio è stato fatto anche sul numero di maggio 2013 della rivista Jump Square.[4]
La serie televisiva anime invece, composta 12 episodi, è stata trasmessa dal 5 ottobre al 28 dicembre 2012 su Tokyo MX, BS-11 e altre varie emittenti con censure a livello video oscuranti le nudità delle ragazze. Una seconda stagione, intitolata To Love-Ru -Darkness- 2nd, è stata annunciata al Jump Festa 2015[46] ed andrà in onda a partire dal 6 luglio 2015 e non vedrà alcun cambiamento per staff e cast. La sigla di apertura è secret arms ed è interpretata da Ray[47], mentre quella di chiusura s'intitola Gardens ed è interpretata da Mami Kawada.[48]
Prologo ~Progetto Shido~ 「Prologue ~プロジェクト始動~」 - Prologue ~Project Shidō~Pollen Plan ~Sorellina pericolosa~ 「Pollen Plan ~危険な妹情事~」 - Pollen Plan ~Kiken na imōto jōji~Body Touch? ~MEOWonderful Life~ 「Body Touch? ~ニャンダフルライフ~」 - Body Touch? ~Nyan-derful Life~
17 agosto 2012
2
Nostalgia ~In quel momento, in quel luogo~ 「Nostalgia ~あの時, あの場所で~」 - Nostalgia: Ano toki, ano basho deThe Changing Heart ~Sentimento sincero~ 「The Changing Heart ~素直な感情~」 - The Changing Heart: Sunao na kanjouFlower ~Sbocciano i sentimenti?~ 「Flower~芽生える感情?~」 - Flower: Mebaeru kanjou?
2 dicembre 2012
3
Exchange ~Io e me stesso~ 「Exchange ~オレと私~」 - Exchange: Ore to watashiIt feels ~Professore, resista!~ 「It feels ~耐える教師!~」 - It feels: Taeru kyoushi!
19 agosto 2013
4
La ragazza della passione scottante Magical Kyōko Flame 「爆熱少女 マジカルキョーコ炎[フレイム]」 - Bakunetsu shoujo: Magical Kyouko FlameInfiltration ~Kyouko! Mairu?~ 「Infiltration ~キョーコ! 参る?~」 - Infiltration: Kyouko! Mairu?Adhesion ~Non lo faccio con malizia~ 「Adhesion ~悪気はないけど~」 - Adhesion: Warugi wa nai kedo
4 dicembre 2013
5
Suddenly ~Immaginazione e realtà~ 「Suddenly ~想像と現実~」 - Suddenly: Souzou to genjitsuMobile phone ~Batticuore★Voce~ 「Mobile Phone ~ドキドキ☆ボイス~」 - Mobile Phone: Dokidoki VoiceMoonlight ~Angelo al chiaro di Luna~ 「Moonlight ~月下の天使~」 - Moonlight: Gekka no tenshi
4 dicembre 2014
6
Photography 〜Fai quella splendida foto!〜 「Photography ~激写せよ!~」 - Photography: Gekisha seyo!Technique 〜La porta di una dama〜 「Technique ~乙女の扉~」 - Technique: Otome no tobiraHoliday 〜Cucina★Flessioneӏ 「Holiday ~お料理の☆はいくつ?~」 - Holiday: Oryouri no wa ikutsu?