Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Tommaso Marini

Tommaso Marini
Tommaso Marini nel 2024
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza197 cm
Scherma
SpecialitàFioretto
SquadraFiamme Oro
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 2 1 0
Europei 2 1 1
Giochi europei 1 0 0
Campionati italiani 0 3 3

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 4 agosto 2024

Tommaso Marini (Ancona, 17 aprile 2000) è uno schermidore italiano, specializzato nel fioretto, campione mondiale di fioretto individuale nel 2023[1], campione europeo nel 2024[2], vincitore della coppa del mondo di specialità nel 2022[3].

Carriera

Dopo una lunga serie di successi a livello giovanile trova le sue prime affermazioni ai Europei di scherma 2022 dove vince l’argento individuale e l’oro nella gara a squadre[4]

Il 20 luglio 2022, ai Mondiali di Il Cairo, vince l’argento, perdendo in finale contro il francese Enzo Lefort, con il punteggio 15-14, risultato che gli vale comunque la vittoria della coppa del mondo di specialità. Nella stessa rassegna iridata vince anche l’oro a squadre con Alessio Foconi, Daniele Garozzo e Guillaume Bianchi.

Il 29 giugno 2023, ai III Giochi europei, vince ancora l’oro a squadre quasi con la stessa formazione dei mondiali dell’anno precedente: l’unica eccezione è Filippo Macchi al posto di Guillaume Bianchi.

Il 27 luglio 2023 si laurea campione del mondo ai campionati mondiali di Milano, sconfiggendo in finale con il punteggio 15-13 lo statunitense Nick Itkin.[5]

Il 18 giugno 2024, agli Europei di scherma di Basilea, vince l’oro nel fioretto individuale, battendo in finale 15-4 il connazionale Alessio Foconi. Tre giorni dopo conquista il bronzo a squadre insieme allo stesso Foconi, Guillaume Bianchi e Filippo Macchi.

Il 4 agosto, alle Olimpici di Parigi 2024, vince l’argento nella gara a squadre, nella finale persa contro il Giappone 45-36, sempre con Alessio Foconi, Filippo Macchi e Guillaume Bianchi.

Nello stesso anno partecipa a Ballando con le stelle su Rai 1 dove si classifica quarto.[6]

Palmarès

Risultati élite

In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:

Giochi olimpici
Individuale
  • -
A squadre
Mondiali
Individuale
A squadre
Europei
Individuale
A squadre
Giochi europei
Individuale
  • -
A squadre
Coppa del mondo
Classifica individuale
  • 2021-2022 - nella classifica generale del fioretto
  • 2022-2023 - nella classifica generale del fioretto
Classifica a squadre
  • 2021-2022 - nella classifica generale del fioretto
  • 2022-2023 - nella classifica generale del fioretto
Prove individuali
Prove a squadre
Campionati italiani
Individuale
A squadre

Risultati giovani

Mondiali giovani
Individuale
A squadre
Europei Under-23
Individuale
  • -
A squadre
Europei giovani
Individuale
A squadre
Europei cadetti
Individuale
A squadre
Campionati del mediterraneo cadetti
Individuale
A squadre
  • -

Onorificenze

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Tommaso Marini

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya