Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Trajan (1811)

Trajan
Profilo di una nave di linea classe Téméraire
Descrizione generale
Tipovascello a due ponti
ClasseTéméraire
ProprietàMarine impériale
CantiereArsenale di Anversa
Impostazionesettembre 1807
Varo15 agosto 1811
Entrata in servizio1811
Radiazione1827
Destino finaledemolito nel 1829.
Caratteristiche generali
Dislocamento2966
Stazza lorda5260 tsl
Lunghezza55,87 m
Larghezza14,9 m
Pescaggio7,26 m
PropulsioneVela (2.485 m²)
Equipaggio693
Armamento
ArmamentoArtiglieria:
  • 28 cannoni da 36 libbre nel ponte inferiore
  • 30 cannoni da 24 libbre nel ponte medio
  • 6 cannoni da 8 libbre (sul castello di prua e sul cassero)
  • 10 carronate da 36 libbre (sul castello di prua e sul cassero)
Note
dati tratti da Three Decks[1]
voci di navi e imbarcazioni a vela presenti su Wikipedia

Il Trajan era un vascello di linea francese da 74 cannoni appartenente alla classe Téméraire, in servizio nella marina francese tra il 1811 e il 1827.[2]

Storia

La costruzione del vascello da 74 cannoni Trajan, appartenente alla Classe Téméraire progettata da Jacques Noël Sané, fu ordinata presso l'arsenale di Anversa.[2] Essa una delle navi costruite nei vari cantieri navali catturati dal Primo Impero francese nei { Paesi Bassi e in Italia nell'ambito di un programma accelerato per rimpinguare le fila della Marina francese.[2] L'unità fu impostata nel settembre 1807, fu varata il 15 agosto 1811 ed entrò in servizio in quello stesso anno.[1][2] Insieme al Gaulois venne assegnato alla squadra navale (Escadre de l'Escault) dell'ammiraglio Édouard Thomas Burgues de Missiessy incaricata della difesa di Anversa. Nel 1814, con la restaurazione dei Borboni, la nave fu trasferita a Brest dove venne posta in disarmo. Nel corso del 1822 fu scoperto che il vascello aveva bisogno di un completo rifacimento, e il Trajan fu radiato nel 1827 venendo demolito nel 1829.[2]

Note

  1. ^ a b Three Decks.
  2. ^ a b c d e Roche 2005, p. 443.

Bibliografia

  • (FR) Alain Demerliac, La Marine du Consulat et du Premier Empire: nomenclature des navires français de 1800 à 1815, Nice, Éditions Ancre, 2003.
  • (FR) Jean-Michel Roche, Dictionnaire des bâtiments de la flotte de guerre française de Colbert à nos jours 1671-1870, éditions LTP, 2005, ISBN 978-2-9525917-0-6.
  • (EN) Rif Winfield e Stephen S. Roberts, French Warships in the Age of Sail 1786 - 1861: Design Construction, Careers and Fates, Seaforth, 2015, ISBN 978-1-84832-204-2.

Collegamenti esterni

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya