Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

US Open 1972 - Singolare femminile

US Open 1972
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceStati Uniti (bandiera) Billie Jean King
FinalistaAustralia (bandiera) Kerry Melville
Punteggio6–3, 7–5
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne misto
Voce principale: US Open 1972.

Billie Jean King ha battuto in finale Kerry Melville 6–3, 7–5.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King (campionessa)
  2. Australia (bandiera) Evonne Goolagong (terzo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Chris Evert (semifinali)
  4. Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals (quarti di finale)
  5. Australia (bandiera) Margaret Court (semifinali)
  6. Stati Uniti (bandiera) Nancy Gunter (primo turno)
  7. Francia (bandiera) Françoise Dürr (terzo turno)
  8. Regno Unito (bandiera) Virginia Wade (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 6 7
8 Regno Unito (bandiera) Virginia Wade 2 5 1 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 6 6
4 Stati Uniti (bandiera) Rosie Casals 4 6 4 5 Australia (bandiera) Margaret Court 4 4
5 Australia (bandiera) Margaret Court 6 4 6 1 Stati Uniti (bandiera) Billie Jean King 6 7
Unione Sovietica (bandiera) Ol'ga Morozova 6 3 6 Australia (bandiera) Kerry Melville 3 5
3 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 3 6 7 3 Stati Uniti (bandiera) Chris Evert 4 2
Australia (bandiera) Kerry Melville 6 6 Australia (bandiera) Kerry Melville 6 6
Stati Uniti (bandiera) Pam Teeguarden 0 2

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) P Hogan 3 2   1  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 6  
 Sudafrica (bandiera) E Emanuel 7 4 6  Sudafrica (bandiera) E Emanuel 1 3  
 Stati Uniti (bandiera) L Tuero 6 6 3 1  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) S Walsh 7 3 6  Stati Uniti (bandiera) S Walsh 4 4  
 Indonesia (bandiera) L Liem 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) S Walsh 7 3 6
 Stati Uniti (bandiera) S Stap 4 6 6  Stati Uniti (bandiera) S Stap 5 6 4
 Stati Uniti (bandiera) M-A Beattie 6 4 3 1  Stati Uniti (bandiera) B J King 6 7  
8  Regno Unito (bandiera) V Wade 6 6   8  Regno Unito (bandiera) V Wade 2 5  
 Colombia (bandiera) I Fernandez-De Soto 4 3   8  Regno Unito (bandiera) V Wade 6 7  
 Stati Uniti (bandiera) J Anthony 2 6 6  Stati Uniti (bandiera) J Anthony 4 5  
 Stati Uniti (bandiera) J Newberry 6 2 3 8  Regno Unito (bandiera) V Wade 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) B Downs 6 6    Stati Uniti (bandiera) B Downs 3 2  
 Regno Unito (bandiera) C Molesworth 2 4  Stati Uniti (bandiera) B Downs 6 7  
 Irlanda (bandiera) S Minford 6 6    Irlanda (bandiera) S Minford 4 6  
 Stati Uniti (bandiera) P Austin 1 1  

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Stati Uniti (bandiera) R Casals 6 6  
 Francia (bandiera) N Fuchs 1 2   4  Stati Uniti (bandiera) R Casals 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss 6 3 6  Stati Uniti (bandiera) V Ziegenfuss 3 4  
 Australia (bandiera) C Doerner 1 6 0 4  Stati Uniti (bandiera) R Casals 6 6  
 Uruguay (bandiera) F Bonicelli 6 6    Uruguay (bandiera) F Bonicelli 0 4  
 Canada (bandiera) V Berner 3 4    Uruguay (bandiera) F Bonicelli 6 7  
 Australia (bandiera) W Gilchrist 6 6    Australia (bandiera) W Gilchrist 2 6  
 Ecuador (bandiera) M-E Guzman 0 3   4  Stati Uniti (bandiera) R Casals 6 4 6
5  Australia (bandiera) M Court 6 6   5  Australia (bandiera) M Court 4 6 4
 Stati Uniti (bandiera) J Metcalf 2 1   5  Australia (bandiera) M Court 6 6  
 Australia (bandiera) B Hawcroft 6 6    Australia (bandiera) B Hawcroft 0 0  
 Cile (bandiera) A-M Pinto-Bravo 3 4   5  Australia (bandiera) M Court 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) W Appleby 6 6    Australia (bandiera) L Hunt 2 1  
 Regno Unito (bandiera) P Moor 3 3  Stati Uniti (bandiera) W Appleby 1 0  
 Australia (bandiera) L Hunt 6 6    Australia (bandiera) L Hunt 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Evert 2 1  

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) W Overton 6 1 6
 Italia (bandiera) M-T Nasuelli 1 6 2  Stati Uniti (bandiera) W Overton 2 2  
 Paesi Bassi (bandiera) B Stöve 3 6 6  Paesi Bassi (bandiera) B Stöve 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) L Fleming 6 0 1  Paesi Bassi (bandiera) B Stöve 3 5  
 Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 6 5 6  Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 6 7  
 Stati Uniti (bandiera) K Kemmer 3 7 0  Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 6 6  
 Giappone (bandiera) K Sawamatsu 6 4 6  Giappone (bandiera) K Sawamatsu 4 4  
6  Stati Uniti (bandiera) N Gunter 4 6 3  Unione Sovietica (bandiera) O Morozova 3 6 7
 Stati Uniti (bandiera) J Heldman 4 6 6 3  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 3 6
 Stati Uniti (bandiera) K Blake 6 4 3  Stati Uniti (bandiera) J Heldman 6 7  
 Stati Uniti (bandiera) L duPont 6 6    Stati Uniti (bandiera) L duPont 3 6  
 Stati Uniti (bandiera) J Alvarez 1 2    Stati Uniti (bandiera) J Heldman 1 2  
 Stati Uniti (bandiera) M Redondo 6 6   3  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) T O'Shaughnessy 1 3  Stati Uniti (bandiera) M Redondo 1 2  
3  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6   3  Stati Uniti (bandiera) C Evert 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) L Tenney 1 1  

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Stati Uniti (bandiera) C Martinez 6 6  
 Italia (bandiera) R Vido 0 4    Stati Uniti (bandiera) C Martinez 4 2  
 Australia (bandiera) K Melville 6 6    Australia (bandiera) K Melville 6 6  
 Unione Sovietica (bandiera) M Krošina 2 4    Australia (bandiera) K Melville 1 6 6
 Stati Uniti (bandiera) K Pigeon 6 6   7  Francia (bandiera) F Dürr 6 0 2
 Stati Uniti (bandiera) S Vinton 1 1    Stati Uniti (bandiera) K Pigeon 7 1 4
7  Francia (bandiera) F Dürr 6 6   7  Francia (bandiera) F Dürr 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) B Garcia 4 1    Australia (bandiera) K Melville 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 6 6    Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 0 2  
 Svezia (bandiera) C Sandberg 2 4    Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 6 6  
 Stati Uniti (bandiera) M Schallau 6 6    Stati Uniti (bandiera) M Schallau 4 4  
 Australia (bandiera) H Gourlay 4 3    Stati Uniti (bandiera) P Teeguarden 7 6  
 Australia (bandiera) K Krantzcke 6 6   2  Australia (bandiera) E Goolagong 5 1  
 Regno Unito (bandiera) L Beaven 2 2  Australia (bandiera) K Krantzcke 3 5  
2  Australia (bandiera) E Goolagong 6 6   2  Australia (bandiera) E Goolagong 6 7  
 Sudafrica (bandiera) B Kirk 2 2  

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to US Open 1972 - Singolare femminile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya