Lo US Open 2020 è stato un torneo di tennis giocato su campi di cemento Laykold all'aperto. Si è trattato della 140ª edizione dello US Open . Nell'ambito dell'ATP Tour 2020 e del WTA Tour 2020 si sono disputati come seconda prova del Grande Slam , a causa della pandemia da COVID-19 , dopo la cancellazione del torneo di Wimbledon e lo spostamento a fine settembre degli Open di Francia 2020 . Il torneo si è disputato all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows a New York . I campioni uscenti dei singolari maschile e femminile erano Rafael Nadal e Bianca Andreescu , ma entrambi hanno deciso di non partecipare al torneo per evitare i problemi sanitari relativi alla pandemia in corso.
Torneo
Gli US Open 2020 sono stati la 140ª edizione del torneo che si è disputata all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di New York . L'evento è stato organizzato dalla International Tennis Federation (ITF), e ha fatto parte dell'ATP Tour 2020 e del WTA Tour 2020 sotto la categoria Grande Slam . Il torneo ha compreso il singolare (maschile, femminile), il doppio (maschile, femminile). Si sono disputati anche i tornei di singolare e doppio in carrozzina. Il torneo ha visto un taglio nel numero di partecipanti ai tornei dei doppio maschile e femminile, che sono passati da 64 coppie a 32 coppie. Inoltre non erano previsti i tornei di qualificazione ai singolari maschile e femminile, il torneo di doppio misto e il torneo dei ragazzi, a seguito della decisione del governo dello stato di New York . Per il sorteggio del tabellone sono stati usati i ranking validi il 3 agosto, che erano quelli risalenti al 16 marzo.
Il torneo si è giocato su diciassette campi in cemento Laykold , inclusi i tre campi principali: Arthur Ashe Stadium , Louis Armstrong Stadium e Grandstand.
A seguito della pandemia da COVID-19 , i giocatori potevano solamente migliorare la loro posizione in classifica, rimpiazzando il risultato dell'anno precedente con un risultato migliore, non perdendo punti in caso di risultato peggiore o non partecipazione.[ 1]
Programma del torneo
Il torneo si è svolto in 14 giornate divise in due settimane dal 31 agosto al 13 settembre.
Teste di serie nel singolare
Legenda colori
Vincitore
Finalista
Semifinalista
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T, 3T, 4T
Singolare maschile
Le teste di serie sono state annunciate il 27 agosto 2020. Sono basate sulla classifica ATP del 16 marzo 2020 (nonostante fosse disponibile una nuova classifica il 24 agosto, la classifica valida fino a quella data era quella del 16 marzo).
Testa di serie
Rank
Giocatore
Punteggio precedente
Punti da difendere
Punti conquistati
Nuovo punteggio
Situazione
1
1
Novak Đoković
10,220
180
0
10,040
Squalificato al 4T*
2
3
Dominic Thiem
7,045
10
2,000
9,035
Vittoria in finale contro Alexander Zverev [5]
3
5
Daniil Medvedev
5,890
1,200
720
5,890
Eliminato in SF da Dominic Thiem [2]
4
6
Stefanos Tsitsipas
4,745
10
90
4,825
Eliminato al 3T da Borna Ćorić [27]
5
7
Alexander Zverev
3,630
180
1,200
4,650
Sconfitto in finale da Dominic Thiem [2]
6
8
Matteo Berrettini
2,860
720
180
2,320
Eliminato al 4T da Andrej Rublëv [10]
7
10
David Goffin
2,555
180
180
2,555
Eliminato al 4T da Denis Shapovalov [12]
8
12
Roberto Bautista Agut
2,360
10
90
2,440
Eliminato al 3T da Vasek Pospisil
9
13
Diego Schwartzman
2,265
360
10
2,265
Eliminato al 1T da Cameron Norrie
10
14
Andrej Rublëv
2,234
180
360
2,414
Eliminato ai QF da Daniil Medvedev [3]
11
15
Karen Chačanov
2,120
10
90
2,200
Eliminato al 3T da Alex de Minaur [21]
12
16
Denis Shapovalov
2,075
90
360
2,345
Eliminato ai QF da Pablo Carreño Busta [20]
13
18
Cristian Garín
1,900
45
45
1,900
Eliminato al 2T da Michail Kukuškin
14
19
Grigor Dimitrov
1,850
720
45
1,850
Eliminato al 2T da Márton Fucsovics
15
20
Félix Auger-Aliassime
1,771
10
180
1,941
Eliminato al 4T da Dominic Thiem [2]
16
21
John Isner
1,760
90
10
1,760
Eliminato al 1T da Steve Johnson
17
22
Benoît Paire
1,738
45
0
1,738
Ritiro per positività al COVID-19
18
23
Dušan Lajović
1,695
45
10
1,695
Eliminato al 1T da Jahor Herasimaŭ
19
24
Taylor Fritz
1,510
10
90
1,590
Eliminato al 3T da Denis Shapovalov [12]
20
25
Pablo Carreño Busta
1,500
90
720
2,220
Eliminato in SF da Alexander Zverev [5]
21
26
Alex de Minaur
1,485
180
360
1,665
Eliminato ai QF da Dominic Thiem [2]
22
27
Nikoloz Basilašvili
1,395
90
10
1,395
Eliminato al 1T da John Millman
23
28
Daniel Evans
1,359
90
45
1,359
Eliminato al 2T da Corentin Moutet
24
29
Hubert Hurkacz
1,353
10
45
1,388
Eliminato al 2T da Alejandro Davidovich Fokina
25
30
Milos Raonic
1,350
0
45
1,395
Eliminato al 2T da Vasek Pospisil
26
32
Filip Krajinović
1,343
10
90
1,423
Eliminato al 3T da David Goffin [7]
27
33
Borna Ćorić
1,320
45
360
1,635
Eliminato ai QF da Alexander Zverev [5]
28
34
Jan-Lennard Struff
1,315
45
90
1,360
Eliminato al 3T da Novak Đoković [1]
29
35
Guido Pella
1,310
10
10
1,310
Eliminato al 1T da Jeffrey John Wolf [WC]
30
36
Casper Ruud
1,279
10
90
1,359
Eliminato al 3T da Matteo Berrettini [6]
31
37
Marin Čilić
1,225
180
90
1,225
Eliminato al 3T da Dominic Thiem [2]
32
38
Adrian Mannarino
1,191
10
90
1,271
Eliminato al 3T da Alexander Zverev [5]
* Essendo stato squalificato il giocatore perde tutti i punti e il montepremi guadagnati durante il torneo.[ 2] [ 3]
Singolare femminile
Le teste di serie sono state annunciate il 27 agosto 2020. Sono basate sulla classifica WTA del 17 agosto 2020.
Testa di serie
Rank
Giocatrice
Punteggio precedente
Punti da difendere
Punti conquistati
Nuovo punteggio
Situazione
1
3
Karolína Plíšková
5,205
240
70
5,205
Eliminata al 2T da Caroline Garcia
2
4
Sofia Kenin
4,590
130
240
4,700
Eliminata al 4T da Elise Mertens
3
9
Serena Williams
3,975
1,300
780
3,975
Eliminata in SF da Viktoryja Azaranka
4
10
Naomi Ōsaka
3,625
240
2,000
5,385
Vittoria in finale contro Viktoryja Azaranka
5
11
Aryna Sabalenka
3,615
70
70
3,615
Eliminata al 2T da Viktoryja Azaranka
6
12
Petra Kvitová
3,566
70
130
3,626
Eliminata al 4T da Shelby Rogers
7
13
Madison Keys
2,962
240
130
2,962
Ritiratasi al 3T contro Alizé Cornet
8
14
Petra Martić
2,850
240
240
2,850
Eliminata al 4T da Julija Putinceva [23]
9
15
Johanna Konta
2,803
430
70
2,803
Eliminata al 2T da Sorana Cîrstea
10
16
Garbiñe Muguruza
2,711
10
70
2,771
Eliminata al 2T da Cvetana Pironkova [PR]
11
17
Elena Rybakina
2,471
10
70
2,531
Eliminata al 2T da Shelby Rogers
12
18
Markéta Vondroušová
2,308
0
70
2,378
Eliminata al 2T da Aljaksandra Sasnovič
13
19
Alison Riske
2,256
70
70
2,256
Eliminata al 2T da Ann Li
14
20
Anett Kontaveit
2,135
130
240
2,245
Eliminata al 4T da Naomi Ōsaka [4]
15
21
Maria Sakkarī
2,130
70
240
2,300
Eliminata al 4T da Serena Williams [3]
16
22
Elise Mertens
2,070
430
430
2,070
Eliminata ai QF da Viktoryja Azaranka
17
23
Angelique Kerber
2,040
10
240
2,270
Eliminata al 4T da Jennifer Brady [28]
18
24
Donna Vekić
1,880
430
130
1,880
Eliminata al 3T da Cvetana Pironkova [PR]
19
25
Dajana Jastrems'ka
1,835
130
70
1,835
Eliminata al 2T da Madison Brengle
20
26
Karolína Muchová
1,813
130
240
1,923
Eliminata al 4T da Viktoryja Azaranka
21
27
Ekaterina Aleksandrova
1,775
70
70
1,775
Eliminata al 2T da Catherine McNally
22
28
Amanda Anisimova
1,717
0
130
1,847
Eliminata al 3T da Maria Sakkarī [15]
23
33
Julija Putinceva
1,525
130
430
1,825
Eliminata ai QF da Jennifer Brady [28]
24
35
Magda Linette
1,482
70
130
1,542
Eliminata al 3T da Anett Kontaveit [14]
25
36
Zhang Shuai
1,475
130
10
1,475
Eliminata al 1T da Ysaline Bonaventure
26
37
Sloane Stephens
1,453
10
130
1,573
Eliminata al 3T da Serena Williams [3]
27
39
Ons Jabeur
1,413
130
130
1,413
Eliminata al 3T da Sofia Kenin [2]
28
40
Jennifer Brady
1,395
10
780
2,165
Eliminata in SF da Naomi Ōsaka [4]
29
41
Veronika Kudermetova
1,373
10
10
1,373
Eliminata al 1T da Iga Świątek
30
43
Kristina Mladenovic
1,335
70
70
1,335
Eliminata al 2T da Varvara Gračëva
31
44
Anastasija Sevastova
1,288
130
70
1,288
Eliminata al 2T da Marta Kostjuk
32
46
Rebecca Peterson
1,225
70
10
1,225
Eliminata al 1T da Kirsten Flipkens
N/A
59
Viktoryja Azaranka
992
10
1,300
2,282
Sconfitta in finale contro Naomi Ōsaka [4]
N/A
95
Shelby Rogers
695
2
430
1,123
Eliminata ai QF da Naomi Ōsaka [4]
N/A
–
Cvetana Pironkova
0
0
430
430
Eliminata ai QF da Serena Williams [3]
Teste di serie nel doppio
Legenda colori
Vincitori
Finalisti
Semifinalisti
Quarti di finale
Eliminati al 1T, 2T
Doppio maschile
1 Ranking al 16 marzo 2020.
Doppio femminile
1 Ranking al 17 agosto 2020.
Wildcard
Ai seguenti giocatori è stata assegnata una wildcard per accedere al tabellone principale.
Ranking protetto
I seguenti giocatori sono entrati in tabellone con il ranking protetto :
Ritiri
Prima del torneo
Durante il torneo
Tennisti partecipanti ai singolari
Campioni
Seniors
Singolare maschile
Dominic Thiem ha battuto in finale Alexander Zverev con il punteggio di 2-6, 4-6, 6-4, 6-3, 7–6(6) .
È il primo titolo slam per il giocatore austriaco, alla quarta finale giocata.
Singolare femminile
Naomi Ōsaka ha battuto in finale Viktoryja Azaranka con il punteggio di 1-6, 6-3, 6-3.
È il terzo titolo slam per Ōsaka, il sesto in carriera.
Doppio maschile
Mate Pavić / Bruno Soares hanno battuto in finale Wesley Koolhof / Nikola Mektić con il punteggio di 7-5, 6-3.
Doppio femminile
Laura Siegemund / Vera Zvonarëva hanno battuto in finale Nicole Melichar / Xu Yifan con il punteggio di 6-4, 6-4.
Tennisti in carrozzina
Singolare maschile in carrozzina
Shingo Kunieda ha battuto in finale Alfie Hewett con il punteggio di 6-3, 3-6, 7–6(3) .
Singolare femminile in carrozzina
Diede de Groot ha battuto in finale Yui Kamiji con il punteggio di 6-3, 6-3.
Quad singolare
Sam Schröder ha battuto Dylan Alcott con il punteggio di 7–6(5) , 0–6, 6–4.
Doppio maschile in carrozzina
Alfie Hewett e Gordon Reid hanno battuto in finale Stéphane Houdet e Nicolas Peifer con il punteggio di 6-4, 6-1.
Doppio femminile in carrozzina
Yui Kamiji e Jordanne Whiley hanno battuto in finale Diede de Groot e Aniek van Koot con il punteggio di 6-3, 6-3.
Quad doppio
Dylan Alcott e Andrew Lapthorne hanno battuto in finale Sam Schröder e David Wagner con il punteggio di 3-6, 6-4, [10-8].
Punti
Evento
V
F
SF
QF
4T
3T
2T
1T
Singolare maschile
2000
1200
720
360
180
90
45
10
Doppio maschile
1000
600
360
180
90
0
—
—
Singolare femminile
2000
1300
780
430
240
130
70
10
Doppio femminile
2000
1300
780
430
240
10
—
—
Montepremi
Il montepremi complessivo per il 2020 è di $53 402 000.
Evento
V
F
SF
QF
4T
3T
2T
1T
Singolare
$3 000 000
$1 500 000
$800 000
$425 000
$250 000
$163 000
$100 000
$61 000
Doppio *
$400 000
$240 000
$130 000
$91 000
$50 000
$30 000
N.D.
N.D.
*per coppia
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni