Use Your Illusion I è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Guns N' Roses , pubblicato 17 settembre 1991 dalla Geffen Records .
Fu il primo di due dischi commercializzati parallelamente allo Use Your Illusion Tour , insieme ad Use Your Illusion II . Negli Stati Uniti fu premiato con 7 dischi di platino.[ 21]
Descrizione
Questo disco, così come il concomitante volume II , segna una grande svolta nel percorso stilistico della band. Il sound subisce un cambiamento[ 1] , dato che l'album in studio precedente, Appetite for Destruction , risulta essere più veloce e massiccio. Se questo è un album molto legato ai canoni dell'hard rock o dello sleaze rock , Use Your Illusion presenta pezzi articolati ed eterogenei.[ 25]
Accanto a canzoni dallo stile hard rock già riscontrato in Appetite for Destruction , come Back Off Bitch o Perfect Crime , si trova la ballata Don't Cry , passaggi acustici (You Ain't the First , Dead Horse ) composizioni lunghe e intricate (Coma ) o orchestrali (November Rain ) e pezzi in cui partecipano cantanti diversi (il chitarrista Izzy Stradlin in Dust N' Bones , Alice Cooper in The Garden ). L'album comprende inoltre la reinterpretazione di un vecchio pezzo di Paul McCartney , Live and Let Die , usato per l'omonimo film di James Bond (il cui titolo italiano è Agente 007 - Vivi e lascia morire , 1973).
Anche il numero delle canzoni, 16, è decisamente superiore alla media dei dischi rock.[ 25] Per November Rain fu girato uno dei video più costosi della storia della musica.
Copertina
Raffaello Sanzio , Scuola di Atene (dettaglio)
La copertina (così come quella del successivo Use Your Illusion II ) illustra due personaggi tratti dal dipinto Scuola di Atene di Raffaello Sanzio . Entrambe le copertine sono opera dell'artista estone-americano Mark Kostabi .
Accoglienza
Pubblicati la mezzanotte del 17 settembre 1991, i due Illusion erano tra gli album più attesi nella storia del rock. Le previsioni del settore parlavano di vendite paragonabili a Thriller di Michael Jackson e Born in the U.S.A. di Bruce Springsteen , questo nonostante grandi catene come Kmart e Walmart si fossero rifiutate di mettere in vendita i Guns N' Roses per via della loro volgarità. Le stime suggerirono la vendita di oltre 500 000 copie dei due album in sole due ore.[ 31] Le vendite di entrambi gli album si rivelarono alla fine inferiori rispetto alle aspettative, ma furono comunque un grande successo. Use Your Illusion I debuttò una posizione sotto Use Your Illusion II , principalmente perché il secondo conteneva il primo singolo estratto dai due album, You Could Be Mine , canzone utilizzata nella colonna sonora di Terminator 2 - Il giorno del giudizio .
Le recensioni di Use Your Illusion I furono in gran parte positive, ed è considerato come l'album più duro tra i due a causa in parte dell'influenza di Izzy Stradlin .[ 1] I critici lodarono soprattutto i brani più strutturati come November Rain e Coma , ma sottolinearono in maniera negativa la quantità di filler presenti all'interno dell'album.[ 25] [ 30]
Tracce
Right Next Door to Hell (Rose , Stradlin , Caltia ) - 3:01
Dust N' Bones (Slash , Stradlin , McKagan ) - 4:58
Live and Let Die (cover degli Wings ) (Paul e Linda McCartney ) - 3:03
Don't Cry (Original) (Rose , Stradlin ) - 4:44
Perfect Crime (Rose , Slash , Stradlin ) - 2:23
You Ain't the First (Stradlin ) - 2:36
Bad Obsession (Stradlin , Arkeen ) - 5:28
Back Off Bitch (Rose , Tobias ) - 5:03
Double Talkin' Jive (Stradlin ) - 3:23
November Rain (Rose ) - 8:57
The Garden (Rose , Arkeen , James ) - 5:22
Garden of Eden (Rose , Slash ) - 2:41
Don't Damn Me (Rose , Slash , Lank ) - 5:19
Bad Apples (Rose , Slash , Stradlin , McKagan ) - 4:28
Dead Horse (Rose ) - 4:18
Coma (Rose , Slash ) - 10:13
Gruppo
W. Axl Rose – voce , pianoforte , sintetizzatore , tastiere , cori , chitarra acustica in Dead Horse
Slash – chitarra solista, ritmica e acustica, slide guitar , talk box , cori, dobro in You Ain't the First , basso a 6 corde in Right Next Door to Hell
Izzy Stradlin – chitarra solista, ritmica e acustica, cori, voce in Dust N' Bones , You Ain't The First e Double Talkin' Jive , percussioni in Bad Obsession
Duff McKagan – basso, chitarra acustica, cori
Matt Sorum – batteria , percussioni, cori
Dizzy Reed – tastiere, pianoforte, percussioni, cori
Altri musicisti
Produzione
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifiche di fine decennio
Classifica (1990–1999)
Posizione
Stati Uniti[ 41]
71
Classifiche di fine anno
Classifica (1991)
Posizione
Australia[ 42]
32
Austria[ 43]
34
Canada[ 44]
18
Francia[ 45]
10
Germania[ 46]
63
Italia[ 37]
44
Nuova Zelanda[ 47]
29
Paesi Bassi[ 48]
14
Regno Unito[ 49]
42
Classifica (1992)
Posizione
Australia[ 50]
22
Austria[ 51]
14
Germania[ 52]
9
Nuova Zelanda[ 53]
21
Regno Unito[ 49]
49
Stati Uniti[ 54]
17
Svizzera[ 55]
37
Classifica (1993)
Posizione
Germania[ 56]
40
Paesi Bassi[ 57]
67
Note
^ a b c d e (EN ) Stephen Thomas Erlewine , Use Your Illusion I , su AllMusic , All Media Network . URL consultato il 1º marzo 2014 .
^ (ES ) Certificaciones , su amprofon.com.mx , Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas . URL consultato il 13 settembre 2021 . Digitare "Use Your Illusion I" in "Título".
^ (PL ) oficjalna lista wyróżnień , su OLiS . URL consultato il 22 febbraio 2023 . Digitare "Guns n' Roses" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
^ (ES ) Discos de oro y platino , su capif.org.ar , Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas . URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011) .
^ (EN ) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010 , Mt. Martha, VIC, Australia, Moonlight Publishing, 2011.
^ (DE ) Guns N' Roses - Use Your Illusion 1 – Gold & Platin , su IFPI Austria . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ (NL ) GOUD EN PLATINA - albums 2005 , su Ultratop . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ (PT ) Guns N Roses – Certificados , su Pro-Música Brasil . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ (DA ) Use Your Illusion I , su IFPI Danmark . URL consultato il 15 marzo 2021 .
^ (FI ) Kultalevyjen myöntämisrajat , su ifpi.fi , Musiikkituottajat . URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2015) .
^ (FI ) Guns N'Roses , su ifpi.fi , Musiikkituottajat . URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2009) .
^ (FR ) Guns N ' Roses - Use Your Illusion I – Les certifications , su Syndicat national de l'édition phonographique . URL consultato il 23 novembre 2022 .
^ (DE ) Guns N' Roses – Use Your Illusion I – Gold-/Platin-Datenbank , su musikindustrie.de , Bundesverband Musikindustrie . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ (JA ) RIAJ > The Record > April 1994 > Page 5 > Certified Awards (February 1994) (PDF ), su riaj.or.jp , Recording Industry Association of Japan . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ Use Your Illusion I (certificazione), su FIMI . URL consultato il 16 dicembre 2019 .
^ (NO ) IFPI Norsk Platebransje , su ifpi.no , IFPI Norge . URL consultato il 19 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012) .
^ (EN ) Dean Scapolo, The Complete New Zealand Music Charts: 1966–2006 , Wellington, Dean Scapolo and Maurienne House, 2007, ISBN 978-1-877443-00-8 .
^ (NL ) Goud/Platina , su nvpi.nl , Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers . URL consultato il 15 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018) .
^ (EN ) Use Your Illusion I , su British Phonographic Industry . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ (ES ) Productores de Música de España , Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1991–1995 , prima edizione, ISBN 84-8048-639-2 .
^ a b (EN ) Guns N' Roses - Use Your Illusion I – Gold & Platinum , su Recording Industry Association of America . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ (SV ) Guns N' Roses – Sverigetopplistan , su Sverigetopplistan . URL consultato il 30 maggio 2021 .
^ (DE ) Edelmetall , su Schweizer Hitparade . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ (EN ) Use Your Illusion I – Gold/Platinum , su Music Canada . URL consultato il 19 maggio 2015 .
^ a b c d Tommaso Franci, Michele Saran, Guns 'n' Roses: Devoti all'hard-rock , su ondarock.it , OndaRock. URL consultato il 29 agosto 2016 .
^ (EN ) Colin Larkin, Encyclopedia of Popular Music , 5ª ed., Oxford University Press, 2011, ISBN 0-85712-595-8 .
^ (EN ) Janiss Garza, Use Your Illusion I / Use Your Illusion II , su ew.com , Entertainment Weekly , 20 settembre 1991. URL consultato il 28 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014) .
^ (EN ) Robert Hilburn, Guns N' Roses' Double-Barreled 'Illusion' , su articles.latimes.com , Los Angeles Times , 15 settembre 1991. URL consultato il 28 gennaio 2018 .
^ (EN ) Guns 'N Roses: Use Your Illusion I / Use Your Illusion II , in Q , n. 62, novembre 1991.
^ a b (EN ) David Fricke , Use Your Illusion I , in Rolling Stone , 17 ottobre 1991. URL consultato il 14 marzo 2015 .
^ (EN ) Peter Watrous, The Night Guns 'n' Roses' 'Illusions' Became Real , su nytimes.com , The New York Times , 18 settembre 1991. URL consultato l'11 maggio 2018 .
^ a b c d e f g h (NL ) Guns N' Roses - Use Your Illusion I , su ultratop.be , Ultratop . URL consultato il 1º marzo 2014 .
^ (EN ) Top Albums/CDs - Volume 54, No. 18, October 05 1991 , in RPM , 5 ottobre 1991. URL consultato il 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016) .
^ (FI ) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972 , 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5 .
^ (FR ) Le Détail des Albums de chaque Artiste , su infodisc.fr , InfoDisc. URL consultato il 19 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 28 dicembre 2010) . Selezionare "GUNS'N'ROSES" e premere "OK".
^ (EN ) Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005 , Roppongi, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9 .
^ a b Gli album più venduti del 1991 , su hitparadeitalia.it . URL consultato il 14 maggio 2015 .
^ (EN ) Official Albums Chart Top 75: 22 September 1991 - 28 September 1991 , su officialcharts.com , Official Charts Company . URL consultato il 16 giugno 2015 .
^ (ES ) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002 , 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2 .
^ (EN ) Guns N' Roses – Chart history , su Billboard , Penske Media Corporation . URL consultato il 1º marzo 2014 .
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
^ (EN ) Geoff Mayfield, 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade - The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s , Billboard, 25 dicembre 1999. URL consultato il 12 maggio 2015 .
^ (EN ) ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Albums 1991 , su aria.com.au , Australian Recording Industry Association . URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (DE ) Jahreshitparade 1991 , su austriancharts.at . URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (EN ) Top Albums/CDs - Volume 55, No. 3, December 21 1991 , su collectionscanada.gc.ca , Library and Archives Canada. URL consultato il 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2015) .
^ (FR ) Les Albums (CD) de 1991 par InfoDisc , su infodisc.fr . URL consultato il 14 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012) .
^ (DE ) Album – Jahrescharts 1991 , su offiziellecharts.de , Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (EN ) Top Selling Albums of 1991 , su nztop40.co.nz , The Official NZ Music Charts . URL consultato il 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015) .
^ (NL ) Dutch charts jaaroverzichten 1991 , su dutchcharts.nl . URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ a b (EN ) Complete UK Year-End Album Charts , su chartheaven.9.forumer.com . URL consultato il 3 settembre 2012 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012) .
^ (EN ) ARIA Charts - End Of Year Charts - Top 50 Albums 1992 , su aria.com.au , Australian Recording Industry Association . URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (DE ) Jahreshitparade 1992 , su austriancharts.at . URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (DE ) Album – Jahrescharts 1992 , su offiziellecharts.de , Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (EN ) Top Selling Albums of 1992 , su nztop40.co.nz , The Official NZ Music Charts . URL consultato il 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2015) .
^ (EN ) 1992: Billboard 200 Albums , su billboard.com , Billboard . URL consultato il 22 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2017) .
^ (DE ) Schweizer Jahreshitparade 1992 , su hitparade.ch , Schweizer Hitparade . URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (DE ) Album – Jahrescharts 1993 , su offiziellecharts.de , Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 22 gennaio 2016 .
^ (NL ) Dutch charts jaaroverzichten 1993 , su dutchcharts.nl . URL consultato il 22 gennaio 2016 .
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Use Your Illusion I , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc.
(EN ) Stephen Thomas Erlewine , Use Your Illusion I , su AllMusic , All Media Network .
(EN ) Use Your Illusion I , su Discogs , Zink Media.
(EN ) Use Your Illusion I , su MusicBrainz , MetaBrainz Foundation.
Information related to Use Your Illusion I