Il club nasce nel 2016 come Romeo Normanna Aversa Academy[1]. Sponsorizzata dall'imprenditore Alfredo Romeo, disputa il campionato di Serie C ottenendo l'immediata promozione in Serie B con la vittoria nei play-off promozione sulla Marcianise[2]. La stagione successiva, dopo il cambio di denominazione in Normanna Aversa Academy, debutta in Serie B, sfiorando la promozione in Serie A2, sconfitta nella finale play-off dalla Top Volley Lamezia[3].
Nell'annata 2018-19 non riesce a ripetere i successi della stagione precedente e al termine del campionato subisce la retrocessione. Dopo un campionato di Serie C interrotto per il diffondersi della pandemia di COVID-19 in Italia, nuove sponsorizzazioni[4] rilanciano la società che acquisisce il titolo di Serie A3 dal Cuneo[5].
Dopo il debutto nella terza serie nazionale nella stagione 2020-21, nell'annata successiva giunge in semifinale dei play-off promozione e ottiene la prima partecipazione alla Coppa Italia di categoria.
Nell'estate del 2023 cede il proprio titolo di Serie A3 allo Stadium Mirandola per acquisire quello di Serie A2 dalla rinunciataria Olimpia Bergamo[6]. Con la nuova denominazione di Virtus Aversa, debutta nella serie cadetta nella stagione 2023-24 terminando il campionato al 10º posto in classifica.
Cronistoria
Cronistoria della Virtus Aversa
2016: Fondazione della Romeo Normanna Aversa Academy con sede ad Aversa.
Ammessa in Serie C.
2016-17: 1ª in Serie C (girone A); vincitrice play-off promozione. Promossa in Serie B.
2017: Cambio di denominazione in Normanna Aversa Academy.
2017-18: 2ª in Serie B (girone G); finale play-off promozione.
2018-19: 12ª in Serie B (girone G). Retrocessa in Serie C.