Il campionato si apre con una sconfitta, quella contro la Pallavolo Chieri, per 3-0, mentre la prima vittoria arriva nella giornata successiva ai danni della Nuova San Giorgio Pallavolo Sassuolo: nelle successiva sei giornate, la squadra modenese vince solo una partita, per poi concludere il girone di andata con tre successi consecutivi che la portano al settimo posto in classifica[1]. Il girone di ritorno è invece caratterizzato da un'alternanza di risultati: solitamente a due gare vinte consecutive, ne seguono due perse: il Volley Modena chiude quindi la regular season al sesto in classifica, qualificandosi per i play-offscudetto[2]; nei quarti di finale la sfida è contro la Pallavolo Chieri, che le emiliane superano vincendo le due gare per passare al turno successivo, dove poi incontrano l'Asystel Volley, che le elimina, vincendo le tre partite necessarie[3].
Tutte le società partecipanti alla Serie A1 2003-04 sono di diritto qualificate alla Coppa Italia: il Volley Modena, grazie ai risultati ottenuti nella stagione precedente, parte direttamente dai quarti di finale, dove però viene eliminato, sconfitto per 3-1 dal club di Chieri[4].
Il quarto posto in regular season e l'eliminazione nei quarti di finale play-off durante la stagione 2002-03 consente al Volley Modena di partecipare alla Coppa CEV, partendo inoltre direttamente dagli ottavi di finale: la sfida è il derby italiano contro il Volley Bergamo, il quale vince sia la gara di andata che quella di ritorno, eliminando le modenesi dalla competizione[5].
Lega Volley Femminile - Sito ufficiale, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 31 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 giugno 2015).
(EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 31 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).