xx è il primo album della band indie pop inglese The xx, pubblicato il 17 agosto 2009 da Young Turks. Prodotto autonomamente dalla stessa band, è stato pubblicato dalla Young Turks Records il 17 agosto 2009 nel Regno Unito e il 20 ottobre 2009 nel Nord America. È stato registrato tra dicembre 2008 e aprile 2009 in un piccolo garage attiguo allo studio della casa discografica indipendente XL, spesso di notte, fattore che ha contribuito alla formazione dell'atmosfera elegante dell'album.
Tracce
- Intro – 2:08
- VCR – 2:57
- Crystalised – 3:22
- Islands – 2:41
- Heart Skipped a Beat – 4:02
- Fantasy – 2:38
- Shelter – 4:30
- Basic Space – 3:08
- Infinity – 5:13
- Night Time – 3:37
- Stars – 4:23
Riconoscimenti
xx vince l'"XFM's New Music Award" 2010[9] e si piazza al secondo posto nel sondaggio per il miglior album del "NME" 2009[10]. È stato inserito al 53º posto della classifica per il miglior album del decennio (2000-2010) dalla rivista Fact Magazine[11] ed è stato considerato, dalla stessa rivista, il miglior album del 2009. Si piazza anche al quarto posto della classifica come miglior album del 2009 del Chicago Tribune[12], mentre al terzo posto in quella del Pitchfork.com[13]. Per il The Guardian e per la Rough Trade Records è il miglior album del 2009[14].
Classifiche
Classifica[15]
|
Posizione migliore
|
Top Heatseekers
|
1
|
Top Independent
|
9
|
Top Rock
|
30
|
Billboard 200
|
94
|
Top Digital
|
19
|
Top Modern Rock/Alternative
|
21
|
Note
- ^ ARIA Charts – Accreditations – 2011 Albums, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 29 novembre 2018.
- ^ Goud en Platina – 2010, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 29 novembre 2018.
- ^ Gold–/Platin–Datenbank (The xx), su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 29 novembre 2018.
- ^ Xx (certificazione), su FIMI. URL consultato il 29 agosto 2022.
- ^ American Album Certifications – The xx – xx, su riaa.com, Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 novembre 2018.
- ^ (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 25 febbraio 2020.
- ^ (DA) Xx, su IFPI Danmark. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ British Album Certifications – The xx – xx, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 29 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2019).
- ^ (EN) New Music Award 2010 Winner Named!, su xfm.co.uk. URL consultato il 28 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2010).
- ^ 50 Best Albums of 2009
- ^ Music and art
- ^ 20 best albums of 2009 Archiviato il 13 dicembre 2009 in Internet Archive.
- ^ The Top 50 Albums of 2009, su pitchfork.com. URL consultato il 28 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2009).
- ^ Albums of 2009, No 1: The xx – xx
- ^ (EN) The xx > Charts & Awards, su allmusic.com. URL consultato il 7-04-2010.
Collegamenti esterni
- Xx, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Heather Phares, Xx, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Xx, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Xx, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Xx, su Genius.com.
- (EN) Xx, su Metacritic, Red Ventures.