Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

ATP Bordeaux 1994 - Singolare

ATP Bordeaux 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreSudafrica (bandiera) Wayne Ferreira
FinalistaStati Uniti (bandiera) Jeff Tarango
Punteggio6-0, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Bordeaux 1994.

Il singolare del torneo di tennis ATP Bordeaux 1994, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Wayne Ferreira che ha battuto in finale Jeff Tarango 6-0, 7-5.

Teste di serie

  1. Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (secondo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira (campione)
  3. Francia (bandiera) Cédric Pioline (quarti di finale)
  4. Svizzera (bandiera) Marc Rosset (semifinali)
  1. Francia (bandiera) Arnaud Boetsch (primo turno)
  2. Haiti (bandiera) Ronald Agénor (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Olivier Delaître (quarti di finale)
  4. Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
2 Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6 7
Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 0 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 6 6
 Marocco (bandiera) Younes El Aynaoui 4 3 1  Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov 0 1
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 6 7  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 6 6
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij 3 63  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 6 6
 Francia (bandiera) Guillaume Raoux 7 6  Francia (bandiera) Guillaume Raoux 4 3
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink 64 4  Francia (bandiera) Guillaume Raoux 2 6 6
 Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert 3 7 6  Francia (bandiera) Rodolphe Gilbert 6 2 1
8  Svizzera (bandiera) Jakob Hlasek 6 63 3  Stati Uniti (bandiera) Jeff Tarango 6 6
4  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 7 6 4  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 1 3
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen 5 4 4  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
 Francia (bandiera) Gilles Bastie 65 6 6  Francia (bandiera) Gilles Bastie 1 2
 Svezia (bandiera) Lars Jonsson 7 3 2 4  Svizzera (bandiera) Marc Rosset 6 6
 Austria (bandiera) Alex Antonitsch 6 6  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 3 1
 Francia (bandiera) Lionel Roux 4 3  Austria (bandiera) Alex Antonitsch 1 7 2
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro 6 7  Francia (bandiera) Fabrice Santoro 6 65 6
5  Francia (bandiera) Arnaud Boetsch 4 5

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Guy Forget 6 6
6  Haiti (bandiera) Ronald Agénor 3 1  Francia (bandiera) Guy Forget 6 6
 Sudafrica (bandiera) David Adams 6 6  Sudafrica (bandiera) David Adams 3 2
 Spagna (bandiera) Jordi Burillo 3 2  Francia (bandiera) Guy Forget 5 6 6
 Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 2 6 6 3  Francia (bandiera) Cédric Pioline 7 4 3
 Germania (bandiera) Jörn Renzenbrink 6 2 2  Italia (bandiera) Gianluca Pozzi 7 62 4
3  Francia (bandiera) Cédric Pioline 7 64 7 3  Francia (bandiera) Cédric Pioline 62 7 6
 Germania (bandiera) Hendrik Dreekmann 64 7 5  Francia (bandiera) Guy Forget 3 7 1
7  Francia (bandiera) Olivier Delaître 6 6 2  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6 64 6
 Francia (bandiera) Lionnel Barthez 3 4 7  Francia (bandiera) Olivier Delaître 6 3 7
 Francia (bandiera) Thierry Champion 6 6  Francia (bandiera) Thierry Champion 1 6 5
 Regno Unito (bandiera) Mark Petchey 4 2 7  Francia (bandiera) Olivier Delaître 3 4
 Svezia (bandiera) Mats Wilander 6 6 2  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6 6
 Italia (bandiera) Diego Nargiso 4 3  Svezia (bandiera) Mats Wilander 6 2 3
2  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 6 6 2  Sudafrica (bandiera) Wayne Ferreira 2 6 6
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard 4 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 9 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to ATP Bordeaux 1994 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya