Associazione Calcio Fiorentina 1987-1988
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Fiorentina nelle competizioni ufficiali della stagione 1987-1988 .
Stagione
Nella stagione 1987-1988 ad allenare la formazione viola arriva a Firenze lo svedese Sven-Göran Eriksson in veste di direttore tecnico, coadiuvato dal tecnico Sergio Santarini ; la squadra viene rinforzata dall'acquisto del libero svedese Glenn Hysén arrivato dall'IFK Göteborg , dalla punta Stefano Rebonato preso dal Pescara , dal difensore Ernesto Calisti giunto dalla Lazio e da Davide Pellegrini rientrato dal prestito al Pisa ; è anche la prima stagione dei viola senza il capitano di tante battaglie Giancarlo Antognoni .
La Fiorentina ottiene l'ottava posizione al termine del campionato, con la maggior parte dei punti (21) accumulati in casa, solo (7) quelli raccolti in trasferta. Migliori marcatori di stagione l'argentino Ramón Díaz con 12 reti e Roberto Baggio con 9 reti.
Nella Coppa Italia la squadra viola si prende il secondo posto nel girone qualificatorio in precampionato, con 4 vittorie e una sconfitta, alle spalle del Napoli , qualificandosi per gli ottavi di finale, La strada della Fiorentina in Coppa in questa stagione si ferma lì, battuta dai summenzionati azzurri di Maradona nel doppio confronto.
Rosa
Il giovane fantasista Roberto Baggio , alla sua prima stagione effettiva in maglia viola dopo un biennio di sventure fisiche, è la rivelazione del campionato con 9 reti.
Risultati
Serie A
Girone di andata
Girone di ritorno
Coppa Italia
Fase a gironi
Firenze 26 agosto 1987, ore 20:30 CEST 2ª giornataFiorentina 2 – 0 referto Udinese Stadio Comunale (18 826 spett.)
Modena 30 agosto 1987, ore 20:30 CEST 3ª giornataModena 0 – 2 referto Fiorentina Stadio Alberto Braglia (7 000 spett.)
Fase finale
Napoli 6 gennaio 1988, ore 14:30 CET Ottavi di finale - AndataNapoli 2 – 3 referto Fiorentina Stadio San Paolo (33.473 spett.)
Firenze 20 gennaio 1988, ore 19:00 CET Ottavi di finale - RitornoFiorentina 1 – 3 referto Napoli Stadio Comunale (19.000 spett.)
Statistiche
Statistiche dei giocatori
A completamento delle statistiche sono da considerare 4 autogol a favore dei viola in campionato.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore
Serie A
Coppa Italia
Totale
Baggio, R. R. Baggio 27 6 ? ? 7 3 ? ? 34 9 ? ?
Battistini, S. S. Battistini 20 1 ? ? 7 0 ? ? 27 1 ? ?
Berti, N. N. Berti 25 1 ? ? 3 0 ? ? 28 1 ? ?
Bosco, R. R. Bosco 26 0 ? ? 7 0 ? ? 33 0 ? ?
Calisti, E. E. Calisti 13 0 ? ? 1 0 ? ? 14 0 ? ?
Carobbi, S. S. Carobbi 28 1 ? ? 4 1 ? ? 32 2 ? ?
Conti, P. P. Conti 0 -0 ? ? 0 -0 ? ? 0 -0 ? ?
Contratto, R. R. Contratto 23 0 ? ? 7 0 ? ? 30 0 ? ?
Ciucchi, P. P. Ciucchi 5 0 ? ? 0 0 ? ? 5 0 ? ?
Di Chiara, A. A. Di Chiara 28 3 ? ? 7 1 ? ? 35 4 ? ?
Díaz, R. R. Díaz 24 7 ? ? 7 5 ? ? 31 12 ? ?
Gelsi, M. M. Gelsi 5 0 ? ? 5 0 ? ? 10 0 ? ?
Hysén, G. G. Hysén 30 1 ? ? 6 0 ? ? 36 1 ? ?
Landucci, M. M. Landucci 30 -33 ? ? 7 -8 ? ? 37 -41 ? ?
Misefori, A. A. Misefori 0 -0 ? ? 0 -0 ? ? 0 -0 ? ?
Onorati, R. R. Onorati 26 0 ? ? 7 1 ? ? 33 1 ? ?
Paganin, M. M. Paganin 0 0 ? ? 0 0 ? ? 0 0 ? ?
Pellegrini, D. D. Pellegrini 25 3 ? ? 6 1 ? ? 31 4 ? ?
Pin, C. C. Pin 19 0 ? ? 5 0 ? ? 24 0 ? ?
Rebonato, S. S. Rebonato 17 2 ? ? 1 0 ? ? 18 2 ? ?
Rocchigiani, A. A. Rocchigiani 0 0 ? ? 0 0 ? ? 0 0 ? ?
Sereni, S. S. Sereni 2 0 ? ? 0 0 ? ? 2 0 ? ?
Vignini, S. S. Vignini 0 0 ? ? 0 0 ? ? 0 0 ? ?
Giovanili
La rosa Primavera dei gigliati, vincitrice del Torneo di Viareggio per la settima volta nella storia.
Organigramma
Primavera [ 2]
Allenatore: Esposito
Preparatore atletico: Fiorini
Massaggiatore: Graniti
Piazzamenti
Note
Bibliografia
Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1989 , Modena, Edizioni Panini, 1988, pp. 137, 302.
Collegamenti esterni