Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Bell Challenge 2011 - Singolare

Bell Challenge 2011
Singolare
Sport Tennis
VincitoreRep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová
FinalistaNuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković
Punteggio4–6, 6–1, 6–0
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Bell Challenge 2011.

Il singolare del Bell Challenge 2011 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2011.

Tamira Paszek è la detentrice del titolo, ma è stata battuta in semifinale da Marina Eraković.

Barbora Záhlavová-Strýcová ha battuto in finale Marina Eraković 4–6, 6–1, 6–0.

Teste di serie

  1. Slovacchia (bandiera) Daniela Hantuchová (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (secondo turno)
  3. Austria (bandiera) Tamira Paszek (semifinale)
  4. Canada (bandiera) Rebecca Marino (quarti di finale)
  1. Svezia (bandiera) Sofia Arvidsson (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Záhlavová-Strýcová (campionessa)
  3. Stati Uniti (bandiera) Irina Falconi (secondo turno)
  4. Georgia (bandiera) Anna Tatišvili (primo turno)

Wildcard

Giocatrici che hanno ricevuto una wildcard:

  1. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (primo turno)
  2. Canada (bandiera) Marie-Ève Pelletier (primo turno)
  3. Canada (bandiera) Aleksandra Wozniak (secondo turno)

Qualificazioni

Giocatrici passate dalle qualificazioni:

  1. Russia (bandiera) Elena Bovina (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Gail Brodsky (primo turno)
  3. Francia (bandiera) Julie Coin (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Ashley Weinhold (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Semifinali Finale
Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 2 7 6
3 Austria (bandiera) T Paszek 6 5 4 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 6 1 0
Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 4 3 6 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 4 6 6
6 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 6 2 6
 Croazia (bandiera) A Tomljanović 0 6 4 1  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 64 6 6
 Germania (bandiera) K Wörle 4 6 3  Ungheria (bandiera) M Czink 7 4 3
 Ungheria (bandiera) M Czink 6 1 6 1  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová 4 4
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 6 4 6  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 6 6
 Francia (bandiera) C Garcia 4 6 4  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 6 2 6
 Stati Uniti (bandiera) A Riske 3 3 7  Stati Uniti (bandiera) I Falconi 3 6 2
7  Stati Uniti (bandiera) I Falconi 6 6  Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković 2 7 6
3  Austria (bandiera) T Paszek 6 4 6 3  Austria (bandiera) T Paszek 6 5 4
Q  Stati Uniti (bandiera) A Weinhold 0 6 2 3  Austria (bandiera) T Paszek 62 6 7
 Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 6 6(0) 6  Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko 7 3 64
WC  Canada (bandiera) E Bouchard 1 7 3 3  Austria (bandiera) T Paszek 6 7
 Regno Unito (bandiera) H Watson 6 6  Regno Unito (bandiera) H Watson 4 65
 Lussemburgo (bandiera) A Kremer 2 4  Regno Unito (bandiera) H Watson 7 6
Q  Russia (bandiera) E Bovina 6 1 2 5  Svezia (bandiera) S Arvidsson 5 3
5  Svezia (bandiera) S Arvidsson 2 6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Georgia (bandiera) A Tatišvili 7 4 4
Q  Francia (bandiera) J Coin 5 6 6 Q  Francia (bandiera) J Coin 5 6 1
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 77 6  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 7 4 6
WC  Canada (bandiera) M-È Pelletier 6(1) 3  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) G Brodsky 2 1 4  Canada (bandiera) R Marino 1 3
WC  Canada (bandiera) A Wozniak 6 6 WC  Canada (bandiera) A Wozniak 4 6 4
 Canada (bandiera) S Dubois 2 4 4  Canada (bandiera) R Marino 6 4 6
4  Canada (bandiera) R Marino 6 6  Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek 4 3
6  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6 6  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 6
 Cina (bandiera) S Zhang 4 2 6  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 2 6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Hampton 4 2  Croazia (bandiera) M Lučić 6 1 3
 Croazia (bandiera) M Lučić 6 6 6  Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová 6 7
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin 1 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 3 5
 Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 6 6  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková 7 7
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas 2 1 2  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6(1) 5
2  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 6

Note

  • Sito ufficiale, su challengebell.com. URL consultato il 20 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 20 agosto 2008).
  • Tabellone principale (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 19 agosto 2014.
  • Tabellone qualificazioni (PDF), su wtafiles.wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to Bell Challenge 2011 - Singolare

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya