Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 5000 metri piani maschili

Mondiali di
atletica leggera di
Berlino 2009
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
5000 m piani uomini donne
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini donne
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 20 km uomini donne
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini donne
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini donne
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini donne
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne

La gara dei 5000 metri piani maschili dei Campionati del mondo di atletica leggera 2009 si è svolta tra il 20 e il 23 agosto.

Podio

Pos. Atleta Nazionalità Prestazione
Oro Kenenisa Bekele Etiopia (bandiera) Etiopia 13'17"09
Argento Bernard Lagat Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'17"33
Bronzo James Kwalia C'Kurui Qatar (bandiera) Qatar 13'17"78

Situazione pre-gara

Record

Prima di questa competizione, il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

Record Prestazione Atleta Data Competizione
Record mondiale 12'37"35 Kenenisa Bekele
Etiopia (bandiera) Etiopia
31 maggio 2004
Paesi Bassi (bandiera) Hengelo, Paesi Bassi
Record dei campionati 12'52"79 Eliud Kipchoge
Kenya (bandiera) Kenya
31 agosto 2003
Francia (bandiera) Saint-Denis, Francia
Mondiali 2003

Campioni in carica

I campioni in carica a livello olimpico e mondiale erano:

Campione Atleta Prestazione Data Competizione
Oro Olimpico Kenenisa Bekele
Etiopia (bandiera) Etiopia
12'57"82 23 agosto 2008
Cina (bandiera) Pechino, Cina
Giochi olimpici 2008
Oro Mondiale Bernard Lagat
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
13'45"87 2 settembre 2007
Francia (bandiera) Saint-Denis, Francia
Mondiali 2007

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Pos. Atleta Prestazione Data
1 Kenenisa Bekele
Etiopia (bandiera) Etiopia
12'56"23 10 luglio 2009
Italia (bandiera) Roma, Italia
2 Eliud Kipchoge
Kenya (bandiera) Kenya
12'56"46 25 giugno 2009
Italia (bandiera) Milano, Italia
3 Mark Kiptoo
Kenya (bandiera) Kenya
12'57"62 10 luglio 2009
Italia (bandiera) Roma, Italia

Risultati

Batterie

Giovedì 20 agosto 2009

Si qualificavano alla finale i primi 5 di ogni batteria (Q) più i migliori 5 tempi di recupero (q). I 39 atleti iscritti furono divisi in 2 batterie.

1ª serie: ore 18,55
Pos. Nome Nazionalità Tempo Note
1 Kenenisa Bekele Etiopia (bandiera) Etiopia 13'19"77 Q
2 Matt Tegenkamp Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'19"87 Q
3 Mo Farah Regno Unito (bandiera) Regno Unito 13'19"94 Q
4 Vincent Kiprop Chepkok Kenya (bandiera) Kenya 13'20"24 Q
5 Jesús España Spagna (bandiera) Spagna 13'20"40 Q
6 Chris Solinsky Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'20"64 q
7 Joseph Ebuya Kenya (bandiera) Kenya 13'22"41 q
8 Anis Selmouni Marocco (bandiera) Marocco 13'22"95 q
9 Teklemariam Medhin Eritrea (bandiera) Eritrea 13'23"48 q
10 Collis Birmingham Australia (bandiera) Australia 13'23"48 q
11 Saif Saaeed Shaheen Qatar (bandiera) Qatar 13'26"35
12 Geofrey Kusuro Uganda (bandiera) Uganda 13'28"48 Miglior prestazione personale stagionale
13 Ali Abdosh Etiopia (bandiera) Etiopia 13'36"52 q per essersi fermato ad allacciarsi
la scarpa dopo lo scontro con un altro atleta
tra le file di testa della gara
14 Daniele Meucci Italia (bandiera) Italia 13'37"79
15 Etienne Bizimana Burundi (bandiera) Burundi 14'06"02 Miglior prestazione personale
16 Yuichiro Ueno Giappone (bandiera) Giappone 14'30"76
Bayron Piedra Ecuador (bandiera) Ecuador dnf
Juan Luis Barrios Messico (bandiera) Messico dns
Fabiano Joseph Naasi Tanzania (bandiera) Tanzania dns
2ª serie: ore 19,15
Pos. Nome Nazionalità Tempo Note
1 Moses Ndiema Kipsiro Uganda (bandiera) Uganda 13'22"98 Q Miglior prestazione personale stagionale
2 Eliud Kipchoge Kenya (bandiera) Kenya 13'23"34 Q
3 James Kwalia C'Kurui Qatar (bandiera) Qatar 13'23"57 Q
4 Bernard Lagat Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'23"73 Q
5 Chakir Boujattaoui Marocco (bandiera) Marocco 13'23"83 Q
6 Bekana Daba Etiopia (bandiera) Etiopia 13'23"86
7 Samuel Tsegay Eritrea (bandiera) Eritrea 13'26"78
8 Morhad Amdouni Francia (bandiera) Francia 13'29"64
9 Kidane Tadasse Eritrea (bandiera) Eritrea 13'30"85
10 Alemayehu Bezabeh Spagna (bandiera) Spagna 13'33"52
11 Evan Jager Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'39"80
12 Hussain Jamaan Alhamdah Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita 13'44"59
13 Alistair Cragg Irlanda (bandiera) Irlanda 13'46"34
14 Arne Gabius Germania (bandiera) Germania 13'49"13
15 Moses Kibet Uganda (bandiera) Uganda 13'52"38
16 Sergio Sánchez Spagna (bandiera) Spagna 13'53"51
17 Marco Joseph Tanzania (bandiera) Tanzania 13'53"67
18 Tonny Wamulwa Zambia (bandiera) Zambia 14'01"67 Miglior prestazione personale stagionale
19 Mohamed Ali Mohamed Somalia (bandiera) Somalia 14'34"62 Miglior prestazione personale
20 Omar Abusaid Palestina (bandiera) Palestina 15'14"88 Miglior prestazione personale

Finale

Domenica 23 agosto 2009

Ore 16,25
Pos. Nome Nazionalità Tempo Note
Kenenisa Bekele Etiopia (bandiera) Etiopia 13'17"09
Bernard Lagat Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'17"33
James Kwalia C'Kurui Qatar (bandiera) Qatar 13'17"78
4 Moses Ndiema Kipsiro Uganda (bandiera) Uganda 13'18"11 Miglior prestazione personale stagionale
5 Eliud Kipchoge Kenya (bandiera) Kenya 13'18"95
6 Ali Abdosh Etiopia (bandiera) Etiopia 13'19"11
7 Mo Farah Regno Unito (bandiera) Regno Unito 13'19"69
8 Matthew Tegenkamp Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'20"23
9 Vincent Kiprop Chepkok Kenya (bandiera) Kenya 13'21"31
10 Jesús España Spagna (bandiera) Spagna 13'22"07
11 Chakir Boujattaoui Marocco (bandiera) Marocco 13'23"05
12 Chris Solinsky Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 13'25"87
13 Joseph Ebuya Kenya (bandiera) Kenya 13'39"59
14 Anis Selmouni Marocco (bandiera) Marocco 13'44"59
15 Teklemariam Medhin Eritrea (bandiera) Eritrea 13'44"65
16 Collis Birmingham Australia (bandiera) Australia 13'55"58

Legenda

Q Qualificato direttamente
q Qualificato per ripescaggio
dnf Non arrivato
dns Non partito
nm Nessuna misura valida
- Passo
X Nullo
w Tempo con vento superiore ai +2,0 m/s consentiti
Record mondiale Record del Mondo
Record dei campionati Record dei Campionati
Record europeo Record Europeo
Record nazionale Record Nazionale
Miglior prestazione personale Record Personale
Miglior prestazione personale stagionale Record Personale Stagionale
Miglior prestazione mondiale stagionale Migliore prestazione mondiale stagionale

Note

  1. ^ (EN) All-time men's best 5000m, su alltime-athletics.com. URL consultato il 14 settembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

Information related to Campionati del mondo di atletica leggera 2009 - 5000 metri piani maschili

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya