Il Campionato del mediterraneo di scherma del 2016 ("2016 Mediterranean Fencing Championships") è stato organizzato dalla Confederazione europea di scherma e si è svolto a Orano in Algeria dal 29 al 31 gennaio[1][2].
Nella categoria "juniores" del fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa del mediterraneo l'egiziano Mohamed Hamza, che ha battuto in finale l'italiano Filippo Mariotti, e l'italiana Lara Bertola, che ha avuto la meglio sulla connazionale Arianna Pappone[3][4][5]. Nella categoria "cadetti" del fioretto hanno trionfato l'italiano Tommaso Chiappelli, che ha sconfitto in finale l'algerino Salim Heroui, e l'italiana Arianna Pappone, che ha battuto all'ultimo incontro la connazionale Serena Puglia[6][7][8].
Nella spada il neo-campione e la neo campionessa "juniores" sono stati l'italiano Riccardo Abate, che ha battuto in finale il connazionale Gianpaolo Buzzacchino, e l'italiana Gaia Traditi, che ha superato l'egiziana Lma Huzayen[3][9][10]. Nella categoria "cadetti" hanno vinto l'italiano Marco Molluso, che ha battuto in finale il connazionale Gianpaolo Buzzacchino, e l'italiana Gaia Traditi, che ha sconfitto la connazionale Lara Pasin[11][12][8].
Infine, nella competizione di sciabola della categoria "juniores", hanno trionfato l'italiano Matteo Neri, superando il tunisino Fares Ferjani, e la messicana Vanessa Infante, che ha sconfitto l'italiana Beatrice Dalla Vecchia[3][13][14]. Nella sciabola "cadetti" hanno vinto il titolo mediterraneo, l'italiano Matteo Neri, che ha sconfitto il connazionale Giacomo Mignuzzi, e la messicana Diana Gonzalez, che ha battutto l'italiana Beatrice Dalla Vecchia[15][16][8].
Podi
Juniores
Uomini
Specialità
|
Oro
|
Argento
|
Bronzo
|
Individuali
|
Fioretto
|
Mohamed Hamza
|
Filippo Mariotti
|
Tommaso Chiappelli Pietro Velluti Franzì
|
Spada
|
Riccardo Abate
|
Gianpaolo Buzzacchino
|
Mohamed Ashour Marco Molluso
|
Sciabola
|
Matteo Neri
|
Fares Ferjani
|
Adel Almutairi Stefano Stigliano
|
Donne
Specialità
|
Oro
|
Argento
|
Bronzo
|
Individuali
|
Fioretto
|
Lara Bertola
|
Arianna Pappone
|
Yara Elsharkawy Serena Puglia
|
Spada
|
Gaia Traditi
|
Lma Huzayen
|
Marta Cabanes Lara Pasin
|
Sciabola
|
Vanessa Infante
|
Beatrice Dalla Vecchia
|
Elena Hernandez Brenda Paola Medina Velasco
|
Cadetti
Uomini
Specialità
|
Oro
|
Argento
|
Bronzo
|
Individuali
|
Fioretto
|
Tommaso Chiappelli
|
Salim Heroui
|
Mohamed Hamza Pietro Velluti
|
Spada
|
Marco Molluso
|
Gianpaolo Buzzacchino
|
Jawad Aldawood Gerard Gonell
|
Sciabola
|
Matteo Neri
|
Giacomo Mignuzzi
|
Pere Andreu Stefano Stigliano
|
Donne
Specialità
|
Oro
|
Argento
|
Bronzo
|
Individuali
|
Fioretto
|
Arianna Pappone
|
Serena Puglia
|
Lara Bertola Yara Elsharkawy
|
Spada
|
Gaia Traditi
|
Lara Pasin
|
Marta Cabanes Alessandra Segatto
|
Sciabola
|
Diana Gonzalez
|
Beatrice Dalla Vecchia
|
Mariam Ahmed Ludovica Ferrari
|
Medagliere
Note
- ^ Campionati del Mediterraneo - Da venerdi a domenica in Algeria la competizione tra i paesi del bacino del “mare nostrum”, su federscherma.it, 27 gennaio 2016. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Campionati del Mediterraneo - Italia assoluta protagonista sulle pedane algerine - Paolo Azzi: “Esperienza importante per i nostri giovani”, su federscherma.it, 1º febbraio 2016. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ a b c Campionati del Mediterraneo - Oran 2016 - Si tinge d’azzurro la seconda giornata dedicata alle prove giovani, su federscherma.it, 30 gennaio 2016. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ a b c Campionati del Mediterraneo - Italia protagonista nella prima giornata di gare ad Oran, in Algeria, su federscherma.it, 29 gennaio 2016. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
Voci correlate