I Campionati italiani assoluti di scherma del 2016 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma e si sono svolti a Roma nel Lazio , dal 9 all'11 giugno al 2016 [ 1] [ 2] [ 3] .
Nel fioretto , si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Andrea Cassarà del Centro Sportivo Carabinieri - al terzo successo dopo le edizioni del 2002 e 2008 - che ha avuto la meglio su Andrea Baldini (Centro Sportivo Aeronautica Militare ), ed Elisa Di Francisca del Fiamme Oro Roma - che si aggiudica il suo quarto titolo nazionale in finale contro Valentina Cipriani (Centro Sportivo Aeronautica Militare ), dopo aver vinto le edizioni del 2010 , 2011 , 2015 [ 4] [ 5] [ 6] [ 7] .
Nella spada Lorenzo Bruttini (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre ) ha battuto in finale Federico Vismara (Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre ) ottenendo il suo primo titolo nazionale, mentre tra le donne Mara Navarria (Centro Sportivo Esercito ) ha vinto il suo terzo titolo dopo quelli del 2010 e 2012 , avendo la meglio su Marzia Muroni del Gruppo Sportivo Forestale Roma [ 8] [ 9] [ 10] [ 11] .
Nella sciabola hanno vinto il loro primo titolo nazionale, tra gli uomini, Luigi Samele (Gruppo Scherma Fiamme Gialle ) che ha battuto in finale Giovanni Repetti (Centro Sportivo Esercito ), e Martina Criscio (Fiamme Oro Roma ) che ha avuto la meglio su Chiara Mormile (Centro Sportivo Esercito )[ 12] [ 13] [ 14] [ 15] .
Nei campionati italiani a squadre maschili, il Gruppo Scherma Fiamme Gialle ha prevalso nella finale del fioretto contro il Centro Sportivo Aeronautica Militare , il Centro Sportivo Aeronautica Militare ha vinto nella spada contro il C.U.S. Siena ed infine le Fiamme Oro Roma hanno avuto la meglio sul Gruppo Scherma Fiamme Gialle nella sciabola[ 16] [ 17] [ 18] .
Nei campionati italiani a squadre femminili, il Gruppo Sportivo Forestale Roma ha prevalso nella finale del fioretto contro il Gruppo Scherma Fiamme Gialle , le Fiamme Oro Roma hanno vinto nella spada contro il Centro Sportivo Esercito ed infine il Centro Sportivo Carabinieri ha avuto la meglio sul Centro Sportivo Aeronautica Militare nella sciabola[ 19] [ 20] [ 21] .
In questa edizione dei campionati, Arianna Errigo ha vinto l'oro a squadre nella sciabola ed il bronzo individuale nel fioretto. L'ultima volta che un atleta aveva vinto medaglie in due armi era stato a Livorno nel 2000 (Margherita Zalaffi , oro a squadre in fioretto e spada).
Programma
Podi
Uomini
Donne
Risultati
Uomini
Fioretto individuale
Spada individuale
Campione italiano Spada
Lorenzo Bruttini (1º titolo)
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Spada a squadre
Sciabola a squadre
Donne
Fioretto individuale
Spada individuale
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Spada a squadre
Sciabola a squadre
Note
^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS
^ Campionati Italiani Assoluti Scherma 2016 , Dimensione Suono Roma, 9 giugno 2016. URL consultato l'8 giugno 2023 .
^ Presentati a Roma i Campionati Italiani Assoluti e Paralimpici 2016 – Il Commissario Francesco Paolo Tronca: “La scherma ha formato la mia vita ed i suoi valori guidano la mia azione” , Sport Reporter, 1º giugno 2015. URL consultato l'8 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 11 giugno 2016. URL consultato l'8 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 11 giugno 2016. URL consultato l'8 giugno 2023 .
^ Scherma, Assoluti Roma 2016: Cassarà e Di Francisca, firme d’autore. Vince anche Criscio , OA Sport, 11 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2023 .
^ Scherma, Assoluti Roma 2016: titoli a Di Francisca, Cassarà e Criscio , Mondiali.net, 11 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Spada maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 9 giugno 2016. URL consultato l'8 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Spada femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 11 giugno 2016. URL consultato l'8 giugno 2023 .
^ Lorenzo Bruttini, un campione a Santo Spirito , Siena News, 30 giugno 2016. URL consultato l'8 giugno 2023 .
^ Assoluti 2016 – Fra conferme e prime volte , Pianeta Scherma, 9 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Sciabola maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 11 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Sciabola femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 11 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2023 .
^ Assoluti di Scherma 2016: a Roma, Samele trionfa nella prova di sciabola , Foggia Today, 10 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2023 .
^ La sciabola parla foggiano. Anche Martina Criscio vince il titolo italiano , Foggia Today, 12 giugno 2016. URL consultato il 10 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto a squadre maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 12 giugno 2016. URL consultato il 15 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Spada a squadre maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 10 giugno 2016. URL consultato il 15 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Sciabola a squadre maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 12 giugno 2016. URL consultato il 15 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto a squadre femminile sul sito della Federazione di Scherma , su federscherma.it , 12 giugno 2016. URL consultato il 15 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Spada a squadre femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 12 giugno 2016. URL consultato il 15 giugno 2023 .
^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Sciabola a squadre femminile sul sito della Federazione di Scherma (PDF ), su federscherma.it , 12 giugno 2016. URL consultato il 15 giugno 2023 .
Voci correlate