I Campionati italiani assoluti di scherma del 2006 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma e si sono svolti all'interno del PalaRuffini di Torino dal 26 al 30 maggio 2006 [ 1] , seguiti il fine settimana successivo a Milano dalle gare di sciabola femminile[ 2] [ 3] .
Nel fioretto , si sono aggiudicati i titoli dei campionati italiani Luca Simoncelli, al suo primo successo, e Valentina Vezzali del Fiamme Oro Roma , che si aggiudica il suo dodicesimo titolo nazionale[ 4] .
Nella spada Alessandro Bossalini ha vinto tra gli uomini, mentre tra le donne c'è stato il successo di Nathalie Moellhausen [ 5] .
Nella sciabola Luigi Tarantino ha vinto il titolo nazionale maschile, mentre Ilaria Bianco quello femminile[ 6] .
Nei campionati italiani a squadre maschili, il Centro Sportivo Carabinieri ha vinto l'oro in tutte e tre le discipline[ 7] [ 8] .
Nei campionati italiani a squadre femminili, il Gruppo Sportivo Forestale ha vinto il suo 3º titolo nel fioretto, il Gruppo Sportivo Fiamme Oro si è aggiudicato la spada ed infine Club scherma Salerno ha prevalso nella sciabola[ 9] [ 10] .
Programma
Calendario
25 maggio2006
26 maggio2006
27 maggio2006
28 maggio2006
2 giugno2006
3 giugno2006
Totale
Fioretto individuale
Uomini
1
Donne
1
Spada individuale
Uomini
1
Donne
1
Sciabola individuale
Uomini
1
Donne
1
Fioretto a squadre
Uomini
1
Donne
1
Spada a squadre
Uomini
1
Donne
1
Sciabola a squadre
Uomini
1
Donne
1
Totale medaglie d'oro
2
2
3
3
1
1
12
Durante l'evento si è tenuta la celebrazione del centenario della Federazione Italiana Scherma , al quale hanno partecipato numerosi importanti atleti del passato come Edoardo e Dario Mangiarotti , Irene Camber , e numerosi altri.[ 11]
Podi
Uomini
Donne
Risultati
Uomini
Fioretto individuale
Campione italiano Fioretto
Luca Simoncelli (1º titolo)
Spada individuale
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Girone 1
Torino 25 maggio 2006Frascati Scherma 45 – 26 Circolo della Spada Vicenza PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006 Carabinieri 45 – 18 Circolo della Spada Vicenza PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006Club Scherma Roma 45 – 38 Circolo della Spada Vicenza PalaRuffini
Girone 2
Torino 25 maggio 2006 Fiamme Oro 45 – 37 Club Scherma Torino PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006Fides Livorno 45 – 31 Club Scherma Torino PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006 Aeronautica Militare 45 – 35 Club Scherma Torino PalaRuffini
Fase finale
Spada a squadre
Sciabola a squadre
Donne
Fioretto individuale
1 : Vittoria per priorità ai supplementari.
Spada individuale
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Girone 1
Torino 25 maggio 2006Circolo Scherma Mestre 45 – 20 Club Scherma Jesi PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006 Fiamme Oro 45 – 17 Piccolo Teatro Milano PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006Piccolo Teatro Milano 45 – 31 Club Scherma Jesi PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006Circolo Scherma Mestre 45 – 27 Piccolo Teatro Milano PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006 Fiamme Oro 45 – 35 Circolo Scherma Mestre PalaRuffini
Girone 2
Torino 25 maggio 2006Stamura Ancona 45 – 3 Club Scherma Rapallo PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006 Forestale 45 – 26 Stamura Ancona PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006Stamura Ancona 45 – 40 Frascati Scherma PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006 Forestale 45 – 19 Club Scherma Rapallo PalaRuffini
Torino 25 maggio 2006Club Scherma Rapallo 45 – 40 Frascati Scherma PalaRuffini
Fase finale
Spada a squadre
Sciabola a squadre
Campionesse italiane a squadre Sciabola
Club Scherma Salerno (2º titolo) Giuliana Bellizia Silvia Cinquanta Maria LambertiRossella Gregorio
Note
^ Scattano a torino gli assoluti di scherma – subito in pedana nei tornei a squadre Valentina Vezzali, Giovanna Trillini, Toti Sanzo e Andrea Cassara’ , su federscherma.it , 24 maggio 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ Domani e sabato in programma a Milano gli assoluti di sciabola femminile , su federscherma.it , 1º giugno 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS
^ Campionati Italiani Assoluti a Torino – Valentina Vezzali e Luca Simoncelli tricolori di fioretto 2006 , Federscherma, 26 maggio 2006. URL consultato il 23 luglio 2023 .
^ Campionati italiani assoluti di scherma a Torino – si laureano tricolori Luigi Tarantino, Alessandro Bossalini e Nathalie Moellhausen , su federscherma.it , 27 maggio 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ Milano, assoluti di sciabola femminile – Ilaria Bianco conquista il suo quinto titolo battendo in finale un’incredibile Gioia Marzocca , su federscherma.it , 2 giugno 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ Campionati italiani assoluti a torino – i risultati della prima giornata: Carabinieri e Forestale si confermano campioni di fioretto maschile e femminile , su federscherma.it , 25 maggio 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ Campionati italiani assoluti a Torino- due titoli ai Carabinieri e uno alle Fiamme Oro nell’ultima giornata , su federscherma.it , 28 maggio 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ Milano, campionati italiani assoluti di sciabola femminile a squadre – il C.S. Salerno si conferma campione d’Italia, argento per il C.S. Roma, bronzo per Livorno, retrocessione per il C.S. Ariccia e Frascati , su federscherma.it , 3 giugno 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ 5 giugno – grandissima prestazione della quindicenne Rossella Gregorio ai campionati a squadre di sciabola , su federscherma.it , 5 giugno 2006. URL consultato il 24 settembre 2023 .
^ ANCHE IRENE CAMBER, EDOARDO E DARIO MANGIAROTTI PRESENTI ALLA FESTA DEL CENTENARIO A TORINO DURANTE I CAMPIONATI ASSOLUTI , su federscherma.it , 28 maggio 2006. URL consultato il 10 maggio 2024 .
Voci correlate