I Campionati italiani assoluti di scherma del 2002 sono stati organizzati dalla Federazione Italiana Scherma[1][2].
La rassegna nazionale di fioretto si è tenuta il 25 maggio nella terrazza del Pincio a Roma, nel Lazio: ad aggiudicarsi i titoli Andrea Cassarà e Giovanna Trillini[3].
I campionati italiani di spada si sono svolti all'interno dell'Istituto Tecnico Statale per il Turismo “F. Da Collo” di Conegliano, in provincia di Treviso (Veneto), l'8 e il 9 giugno: Luigi Mazzone ha vinto tra gli uomini, mentre tra le donne c'è stato il successo di Serena Lualdi[4].
La rassegna nazionale di sciabola si è svolta all'interno del Palazzetto dello Sport di Roma il 15 e 16 giugno: Giampiero Pastore ha vinto il titolo nazionale maschile, mentre Gioia Marzocca quello femminile[5][6].
Nei campionati italiani a squadre maschili, le Fiamme Oro si sono aggiudicate il loro undicesimo titolo nel fioretto, mentre i Carabinieri hanno vinto sia nella spada (9º titolo) che nella sciabola (11º titolo nazionale)[7][8][9].
Nei campionati italiani a squadre femminili, sempre le Fiamme Oro hanno vinto nel fioretto (3º titolo), oltre che nella , spada (3º titolo, mentre nella sciabola il Circolo Nautico Posillipo ha vinto il suo primo titolo[9].
Podi
Uomini
Donne
Risultati
Uomini
Fioretto individuale
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Sciabola a squadre
1: Il Dauno Foggia ha vinto per squalifica del team C.N. Posillipo Napoli
2: Il Team A dei Carabinieri ha vinto la finale per infortunio di Carlo Fornario del Team B dei Carabinieri.
Donne
Fioretto individuale
Sciabola individuale
Fioretto a squadre
Sciabola a squadre
Note
- ^ Presentati i campionati assoluti di fioretto: si svolgeranno a roma sabato e domenica – finali sabato a Piazza del Popolo in tv diretta, su federscherma.it, 23 maggio 2002. URL consultato il 20 settembre 2023.
- ^ Risultati competizione sul sito della Federazione italiana di Scherma - FIS
- ^ Campionati italiani assoluti di fioretto a Roma: vincono Andrea Cassarà e Giovanna Trillini, su federscherma.it, 7 giugno 2009. URL consultato il 29 agosto 2023.
- ^ Campionati italiani assoluti di spada: Paolo Milanoli,Alfredo Rota e Margherita Zalaffi in pedana a Conegliano, su federscherma.it, 7 Giugno 2002. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Presentati i campionati assoluti: la grande sciabola a Roma – tutti i migliori in gara – differita TV, su federscherma.it, 12 Giugno 2002. URL consultato il 2 dicembre 2023.
- ^ Giampiero Pastore e Gioia Marzocca sono i nuovi campioni italiani di sciabola, su federscherma.it, 15 giugno 2002. URL consultato il 20 settembre 2023.
- ^ Campionati italiani assoluti di fioretto a Roma: le Fiamme Oro vincono in campo maschile e femminile, su federscherma.it, 26 maggio 2002. URL consultato il 20 settembre 2023.
- ^ Campionati italiani assoluti di spada a squadre a Conegliano: Carabinieri Roma e Fiamme Oro Roma vincono i titoli tricolori in campo maschile e femminile, su federscherma.it, 23 maggio 2002. URL consultato il 20 settembre 2023.
- ^ a b Assoluti di sciabola: Carabinieri e Posillipo oro a squadre, Pastore e la Marzocca fanno il bis, su federscherma.it, 16 giugno 2002. URL consultato il 20 luglio 2024.
Voci correlate