Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Cinque Nazioni 1913

Cinque Nazioni 1913
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 31ª
Date dal 1º gennaio 1913
al 24 marzo 1913
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Inghilterra (bandiera) Inghilterra
(8º titolo)
Calcutta Cup Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Grande Slam Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Triple Crown Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Whitewash Francia (bandiera) Francia
Statistiche
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione

Il Cinque Nazioni 1913 (in inglese 1913 Five Nations Championship; in francese Tournoi des Cinq Nations 1913; in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1913) fu la 4ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 31ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship.

Il torneo fu appannaggio, per l'ottava volta, dell'Inghilterra che, nell'occasione, conquistò nella stessa giornata, la sua ultima, sia il Grande Slam che, incluso in esso, il Triple Crown che, infine, la Calcutta Cup[1]. Terzo whitewash, secondo consecutivo, invece, per la Francia, con solo una partita vinta dall'ingresso nel torneo[2].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1905, era: 3 punti per ciascuna meta (5 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato o mark, 4 punti per la realizzazione di ciascun drop[3].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Francia (bandiera) Francia Parigi Parco dei Principi
Galles (bandiera) Galles Cardiff
Swansea
Arms Park
St. Helen's
Inghilterra (bandiera) Inghilterra Londra Twickenham
Irlanda (bandiera) Irlanda Cork
Dublino
Mardyke
Lansdowne Road
Scozia (bandiera) Scozia Edimburgo Inverleith Sports Ground

Risultati

Parigi
1º gennaio 1913
Francia Francia (bandiera)3 – 21
referto
Scozia (bandiera) ScoziaParco dei Principi (25000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Bim Baxter

Cardiff
18 gennaio 1913
Galles Galles (bandiera)0 – 12
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraArms Park (20000 spett.)
Arbitro: Irlanda (bandiera) Sam Crawford

25 gennaio 1913Inghilterra Inghilterra (bandiera)20 – 0
referto
Francia (bandiera) FranciaTwickenham (20000 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Jack Games

Edimburgo
1º febbraio 1913
Scozia Scozia (bandiera)0 – 8
referto
Galles (bandiera) GallesInverleith
Arbitro: Irlanda (bandiera) Sam Crawford

Dublino
8 febbraio 1913
Irlanda Irlanda (bandiera)4 – 15
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraLansdowne Road (15000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) James Greenlees

Edimburgo
22 febbraio 1913
Scozia Scozia (bandiera)29 – 14
referto
Irlanda (bandiera) IrlandaInverleith
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Bim Baxter

Parigi
27 febbraio 1913
Francia Francia (bandiera)8 – 11
referto
Galles (bandiera) GallesParco dei Principi (20000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Jack Miles

Swansea
8 marzo 1913
Galles Galles (bandiera)16 – 13
referto
Irlanda (bandiera) IrlandaSt Helen's
Arbitro: Scozia (bandiera) J.G. Cunningham

Londra
15 marzo 1913
Inghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0
referto
Scozia (bandiera) ScoziaTwickenham (25000 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Tom Schofield

Cork
24 marzo 1913
Irlanda Irlanda (bandiera)24 – 0
referto
Francia (bandiera) FranciaMardyke (6000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Jack Miles

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Inghilterra (bandiera) Inghilterra 4 4 0 0 50 4 +46 8
2 Galles (bandiera) Galles 4 3 0 1 35 33 +2 6
3 Scozia (bandiera) Scozia 4 2 0 2 50 28 +22 4
4 Irlanda (bandiera) Irlanda 4 1 0 3 55 60 −5 2
5 Francia (bandiera) Francia 4 0 0 4 11 76 −65 0

Note

  1. ^ (EN) J.E. Raphael, England's Rugby Triumph, in The Observer, 16 marzo 1913, p. 16.
  2. ^ (EN) Ireland's First Win, in The Manchester Guardian, 25 marzo 1913, p. 4.
  3. ^ (EN) Scoring values: dropped goal unaltered, in The Manchester Guardian, 20 marzo 1905, p. 3.

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya