Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Cinque Nazioni 1991

Cinque Nazioni 1991
Competizione Cinque Nazioni
Sport Rugby a 15
Edizione 97ª
Date dal 19 gennaio 1991
al 16 marzo 1991
Luogo Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia
Partecipanti 5
Formula girone unico
Risultati
Vincitore Inghilterra (bandiera) Inghilterra
(29º titolo)
Calcutta Cup Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Grande Slam Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Triple Crown Inghilterra (bandiera) Inghilterra
Cucchiaio di legno Galles (bandiera) Galles
Statistiche
Miglior marcatore Inghilterra (bandiera) Simon Hodgkinson (60)
Record mete
Incontri disputati 10
Cronologia della competizione

Il Cinque Nazioni 1991 (in inglese 1991 Five Nations Championship, in francese Tournoi des Cinq Nations 1991, in gallese Pencampwriaeth y Pum Gwlad 1991) fu la 62ª edizione del torneo annuale di rugby a 15 tra le squadre nazionali di Francia, Galles, Inghilterra, Irlanda e Scozia, nonché la 97ª in assoluto considerando anche le edizioni dell'Home Nations Championship.

A 11 anni di distanza dalla più recente vittoria fu l'Inghilterra, alla sua ventinovesima affermazione, ad aggiudicarsi il trofeo[1], anch'esso con il Grande Slam come nel 1980[1]. Simon Hodgkinson, lo specialista inglese ai calci piazzati, realizzò anche il nuovo record di punti marcati in una singola edizione, con 60, alla media di 15 a incontro[1].

Due settimane prima, battendo gli irlandesi a Lansdowne Road, l'Inghilterra aveva conquistato la sua quinta Triple Crown del dopoguerra[2]. Galles e Irlanda, appaiati in fondo alla classifica, evitarono il Whitewash grazie al pareggio del quale si resero protagoniste nel loro incontro a Cardiff nella terza giornata, unico punto da entrambe raccolto in tale edizione[3].

Il valore delle marcature, come stabilito dall’IRFB nel 1977, era: 4 punti per ciascuna meta (6 se trasformata), 3 punti per la realizzazione di ciascun calcio piazzato, idem per il drop[4].

Nazionali partecipanti e sedi

Squadra Città Impianto interno
Francia (bandiera) Francia Parigi Parco dei Principi
Galles (bandiera) Galles Cardiff National Stadium
Inghilterra (bandiera) Inghilterra Londra Twickenham
Irlanda (bandiera) Irlanda Dublino Lansdowne Road
Scozia (bandiera) Scozia Edimburgo Murrayfield

Risultati

1ª giornata

Parigi
19 gennaio 1991
Francia Francia (bandiera)15 – 9
referto
Scozia (bandiera) ScoziaParco dei Principi (48990 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Ed Morrison

Cardiff
19 gennaio 1991
Galles Galles (bandiera)6 – 25
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraNational Stadium
Arbitro: Scozia (bandiera) Ray Megson

2ª giornata

Dublino
2 febbraio 1991
Irlanda Irlanda (bandiera)13 – 21
referto
Francia (bandiera) FranciaLansdowne Road (50000 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Derek Bevan

Edimburgo
2 febbraio 1991
Scozia Scozia (bandiera)32 – 12
referto
Galles (bandiera) GallesMurrayfield
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) David Bishop

3ª giornata

Cardiff
16 febbraio 1991
Galles Galles (bandiera)21 – 21
referto
Irlanda (bandiera) IrlandaNational Stadium
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) David Bishop

Londra
16 febbraio 1991
Inghilterra Inghilterra (bandiera)21 – 12
referto
Scozia (bandiera) ScoziaTwickenham
Arbitro: Irlanda (bandiera) David Hilditch

4ª giornata

Parigi
2 marzo 1991
Francia Francia (bandiera)36 – 3
referto
Galles (bandiera) GallesParco dei Principi (49370 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Kerry Fitzgerald

Dublino
2 marzo 1991
Irlanda Irlanda (bandiera)7 – 16
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraLansdowne Road
Arbitro: Francia (bandiera) Alain Ceccon

5ª giornata

Londra
16 marzo 1991
Inghilterra Inghilterra (bandiera)21 – 19
referto
Francia (bandiera) FranciaTwickenham (61000 spett.)
Arbitro: Galles (bandiera) Les Peard

Edimburgo
16 marzo 1991
Scozia Scozia (bandiera)28 – 25
referto
Irlanda (bandiera) IrlandaMurrayfield
Arbitro: Australia (bandiera) Kerry Fitzgerald

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS DP Pt
1 Inghilterra (bandiera) Inghilterra 4 4 0 0 83 44 +39 8
2 Francia (bandiera) Francia 4 3 0 1 91 46 +45 6
3 Scozia (bandiera) Scozia 4 2 0 2 81 73 +8 4
4 Irlanda (bandiera) Irlanda 4 0 1 3 66 86 −20 1
5 Galles (bandiera) Galles 4 0 1 3 42 114 −72 1

Note

  1. ^ a b c (EN) Clem Thomas, England's sweetest success, in The Observer, 17 marzo 1991, p. 48.
  2. ^ (EN) Clem Thomas, The Crowning of England, in The Observer, 3 marzo 1991, p. 48.
  3. ^ (EN) Mick Cleary, Flawed fun and games in the battle of the basement, in The Observer, 17 febbraio 1991, p. 48.
  4. ^ (EN) David Frost, Rules revolution, in The Guardian, 26 marzo 1977, p. 18.

Collegamenti esterni


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby

Information related to Cinque Nazioni 1991

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya