Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Colonne anali

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
La parte interna del canale anale mostra le colonne anali

Le colonne anali chiamate anche colonne rettali o colonne rettali del Morgagni[1] costituiscono le pieghe longitudinali del canale anale.

Caratteristiche

Si trovano nel canale anale chirurgico (nella parte superiore) e sono molto vascolarizzate (ovvero contengono un forte passaggio di sangue). Alla loro costituzione partecipa infatti il plesso emorroidale profondo. Esse sono numerose e si ritrovano a distanza ravvicinata.

Note

  1. ^ Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, tavola 393, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.

Bibliografia

  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
  Portale Anatomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anatomia

Information related to Colonne anali

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya