In campo maschile furono disputate 21 gare individuali (6 a tecnica classica, 5 a tecnica libera, 8 sprint, 2 a inseguimento) e 6 delle 7 gare a squadre previste (4 staffette, 2 sprint a squadre), in 19 diverse località. Lo svedeseMathias Fredriksson si aggiudicò la coppa di cristallo, il trofeo assegnato al vincitore della classifica generale; suo fratello Thobias Fredriksson vinse la Coppa di sprint. Per Elofsson era il detentore uscente della Coppa generale.
In campo femminile furono disputate 21 gare individuali (6 a tecnica classica, 5 a tecnica libera, 8 sprint, 2 a inseguimento) e 6 delle 7 gare a squadre previste (4 staffette, 2 sprint a squadre), in 19 diverse località. La norvegeseBente Skari si aggiudicò la coppa di cristallo; la sua connazionale Marit Bjørgen vinse la Coppa di sprint. La Skari era la detentrice uscente della Coppa generale.
Venne anche disputata anche una gara a squadre mista (staffetta 2x5 km + 2x10 km).