Carta che mostra i voivodati della Confederazione Polacco-Lituana alla sua massima espansione nel 1620. I territori della Corona sono segnati in bianco.
Prima dell'Unione di Lublino del 1569, i territori della Corona erano i territori della Polonia, abitati dai polacchi e sotto amministrazione polacca. Dopo l'Unione di Lublino, tuttavia, gran parte dell'attuale Ucraina (che aveva una scarsissima popolazione polacca), che era stata fino ad allora controllata dalla Lituania, passò sotto amministrazione polacca, divenendo uno dei territori della Corona.
Uno dei modi con cui venivano definiti i polacchi all'epoca era koroniarz (plurale: koroniarze), derivato dal termine Korona.
Voivodati della Corona
La Corona era divisa in due province: la Piccola Polonia (in polacco: Małopolska) e la Grande Polonia (Wielkopolska) che erano ulteriormente divise in unità amministrative dette voivodati.