Corpo di polizia locale di Ancona
Il Corpo di Polizia Locale di Ancona è il servizio di polizia municipale del Comune di Ancona, istituito nel 1859[2][3]. CompetenzeIl Corpo di Polizia Locale di Ancona assume le funzioni attribuite ai corpi di polizia municipale (rinominati a livello regionale come "polizia locale") dalla normativa nazionale e regionale, riconducibili in via principale dalla L. 65/1986[4] e dalla L.R. - Regione Marche - nr. 1/2014[5]. In particolare le funzioni principali degli operatori, nell'ambito del territorio del Comune di Ancona sono:
Oltre alle funzioni suindicate, vengono individuate nella legge regionale ulteriori competenze tra le quali:
StrutturaIl corpo è strutturato, come disposto dall'apposito regolamento comunale[6], in diverse sezioni:
Gerarchia e gradiIl Corpo di Polizia Locale di Ancona, come tutti i servizi e corpi di polizia locale delle Marche, adotta i distintivi di grado e le modalità di progressione previste dalla normativa regionale[7]. Nel corpo è presente un Dirigente Comandante, alcuni addetti al coordinamento e controllo (Ufficiali) e diversi operatori (Sottufficiali e Agenti); nell'organico del Corpo sono presenti anche dei dipendenti amministrativi. Dotazione tecnicaVeicoliIl Corpo dispone di molteplici veicoli, motoveicoli e velocipedi a pedalata assistita per lo svolgimento dei suoi servizi. StrumentazioneGli agenti del Corpo, per cui è stata richiesta e ottenuta l'attribuzione della qualità di agente di pubblica sicurezza, sono inoltre dotati per il servizio di:
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterniInformation related to Corpo di polizia locale di Ancona |