Nel 2013, Larin si iscrisse all'Università del Connecticut. Durante il suo primo anno con gli Huskies, Larin segnò 14 gol in 23 partite, diventando il sesto miglior marcatore di gol in tutta la NCAA per quella stagione. Le sue prestazioni durante il suo primo anno da matricola gli valsero diversi riconoscimenti, tra cui il Freshman dell'Anno da TopDrawerSoccer.com e la nomina nell'All-Rookie Team della American Athletic Conference.[1] Nel gennaio 2014, Larin fu considerato uno dei migliori giocatori disponibili per il SuperDraft MLS 2014. Tuttavia, non firmò un contratto Generation Adidas con la Major League Soccer prima del draft e fu considerato il secondo miglior giocatore universitario disponibile nel 2015, nel caso decidesse di firmare con la lega.[2]
Nel 2014, durante la pausa estiva del college, Larin si unì nuovamente al Sigma FC, club che intanto aveva fatto il proprio ingresso nella League1 Ontario.[3] Durante la stagione, Larin segnò quattro gol in cinque apparizioni per il Sigma.[4] Durante la stessa stagione, il Sigma FC raggiunse la finale della League 1 Ontario Cup, perdendo poi 1-2 contro il Vaughan Azzurri.[5] Dopo la stagione regolare della Major League Soccer del 2014 e durante il suo secondo anno a UConn, a Larin fu nuovamente previsto di essere la prima scelta nel prossimo 2015 MLS Superdraft nel caso decidesse di firmare con la lega invece che con un club europeo, sui quali circolavano voci di interesse per il giocatore.[6] In quel periodo, l'Orlando City SC deteneva la prima scelta del draft dopo averla selezionata nell'Expansion Draft tra loro e il club neo-entrato New York City FC.[7]
Orlando City
Il 15 gennaio 2015 viene scelto come prima scelta al Draft dagli Orlando City.[8]
Beşiktaş, prestito allo Zulte Waregem e Club Bruges
Il 30 gennaio 2018 viene acquistato dal Beşiktaş.[9]
Dopo un anno e mezzo in cui non ha trovato molto spazio coi turchi viene ceduto in prestito allo Zulte Waregem il 5 luglio 2019.[10]
A fine prestito fa ritorno al Beşiktaş, in cui milita sino al termine del suo contratto nel 2022, vincendo il campionato nel 2021, a cui ha contribuito segnando 19 gol.[11][12]
Il 4 luglio 2022 firma un contratto quadriennale con il Club Bruges.[13]
Real Valladolid e Maiorca
Il 24 gennaio 2023 si trasferisce in prestito al Real Valladolid.[14][15] Nonostante gli 8 gol da lui realizzati nei mesi rimanenti di campionato, a fine anno il club retrocede.[16] Tuttavia viene comunque riscattato dal club biancoviola il 26 giugno 2023.[16]
Il 3 agosto 2023 viene ceduto a titolo definitivo al Maiorca.[17][18]
Nazionale
Ha giocato nella nazionale canadese Under-20; nel 2014 ha esordito in nazionale maggiore.[19]