E Pluribus Funk è un album discografico dei Grand Funk Railroad, pubblicato dalla casa discografica Capitol Records nel novembre del 1971[10].
Tracce
LP
- Lato A
- Footstompin' Music – 3:45 (Mark Farner) – Registrato il 22 settembre 1971
- People, Let's Stop the War – 5:13 (Mark Farner) – Registrato il 21 settembre 1971
- Upsetter – 4:09 (Mark Farner) – Registrato il 20 settembre 1971
- I Come Tumblin' – 5:42 (Mark Farner) – Registrato il 20 settembre 1971
- Lato B
- Save the Land – 4:12 (Mark Farner) – Registrato il 20 settembre 1971
- No Lies – 3:55 (Mark Farner) – Registrato il 21 settembre 1971
- Loneliness – 8:38 (Mark Farner) – Registrato il 21 settembre 1971
CD
- Edizione CD del 2002, pubblicato dalla Capitol Records (72435-41724-2-7)
- Footstompin' Music – 3:48 (Mark Farner)
- People, Let's Stop the War – 5:12 (Mark Farner)
- Upsetter – 4:27 (Mark Farner)
- I Come Tumblin' – 5:39 (Mark Farner)
- Save the Land – 4:14 (Mark Farner)
- No Lies – 3:58 (Mark Farner)
- Loneliness – 8:48 (Mark Farner)
- I'm Your Captain/Closer to Home – 5:57 – Bonus Track - Previously Unreleased - Registrato dal vivo il 27 aprile 1971 in Dayton, Ohio
- Hooked on Love – 2:45 – Bonus Track - Previously Unreleased - Registrato dal vivo il 27 aprile 1971 in Dayton, Ohio
- Get It Together – 2:53 – Bonus Track - Previously Unreleased - Registrato dal vivo il 27 aprile 1971 in Dayton, Ohio
- Mark Say's Alright – 4:23 (Mark Farner, D Brewer, Schacher) – Bonus Track - Previously Unreleased - Registrato dal vivo il 29 aprile 1971 in Detroit, Michigan
- Con
- Thomas A. Baker - arrangiamento orchestra, conduttore orchestra (brano: Loneliness)
- Note aggiuntive
- Terry Knight - produttore
- Registrazioni (album originale) effettuate il 20, 21 e 22 settembre 1971 al Cleveland Recording Company Studios di Cleveland, Ohio (Stati Uniti)
- Kenneth Hamman - ingegnere delle registrazioni
- Terry Knight - concept copertina album originale
- CraigBraun Inc. - design copertina album originale[10][11]
Classifica
Album
Singoli
Anno
|
Titolo del brano
|
Classifica
|
Posizione raggiunta
|
1972
|
Footstompin' Music
|
Billboard Hot 100
|
29[13]
|
1972
|
Upsetter
|
Billboard Hot 100
|
73[14]
|
Note
- ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Grand+Funk+Railroad#search_section
- ^ https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Grand+Funk+Railroad#search_section
- ^ (EN) E Pluribus Funk, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 21 marzo 2018.
- ^ (EN) Robert Christgau: CG: Grand Funk Railroad, su robertchristgau.com. URL consultato il 21 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 19 marzo 2018).
- ^ Nathan Brackett e David Hoard, The New Rolling Stone Album Guide, Fireside, 2004, p. 340.
- ^ (EN) Grand Funk Railroad - E Pluribus Funk, su sputnikmusic.com.
- ^ (EN) Best Albums of the Seventies, su scaruffi.com.
- ^ Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 421.
- ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 381.
- ^ a b Note di copertina di E Pluribus Funk, Grand Funk Railroad, Capitol Records, 72435-41724-2-7, 2002.
- ^ Note di copertina di E Pluribus Funk, Grand Funk Railroad, Capitol Records, SW 853, 1971.
- ^ Grand Funk Railroad E Pluribus Funk Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 21 marzo 2018.
- ^ Grand Funk Railroad Footstompin' Music Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 21 marzo 2018.
- ^ Grand Funk Railroad Upsetter Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 21 marzo 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) E Pluribus Funk, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) E Pluribus Funk, su Discogs, Zink Media.
- (EN) E Pluribus Funk, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- Grand Funk Railroad - E Pluribus Funk, su discogs.com. URL consultato il 21 marzo 2018. (LP originale - Titoli, autore e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
- Grand Funk Railroad - E Pluribus Funk, su discogs.com. URL consultato il 21 marzo 2018. (CD 2002 con bonus - Titoli brani - Musicisti - Produttore - Altro)
- E Pluribus Funk by Grand Funk Railroad, su rateyourmusic.com. URL consultato il 21 marzo 2018. (Durata brani CD del 2002)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock