Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Giornata del Commonwealth

Giornata del Commonwealth
Bandiere esibite a Londra per il Commonwealth Day.
Nome originaleCommonwealth Day
Tiponazionale
DataSecondo lunedì di marzo
Periodoannuale
Celebrata inStati del Commonwealth delle nazioni
Oggetto della ricorrenzaCommonwealth delle nazioni

La Giornata del Commonwealth (in inglese Commonwealth Day) è una ricorrenza annuale del Commonwealth delle nazioni che si celebra il secondo lunedì di marzo[1]. È contrassegnata in particolare a Londra da un servizio interreligioso all'Abbazia di Westminster, di solito alla presenza del monarca regnante come capo del Commonwealth, del segretario generale del Commonwealth e degli alti commissari a Londra[2] degli Stati membri del Commonwealth.

Originariamente noto come Empire Day, deve il suo nome attuale al premier Harold Macmillan il cui governo scelse tale name nel 1958.

In occasione del Commonwealth Day, il sovrano del Regno Unito registra un messaggio televisivo trasmesso in tutto il mondo.

Negli anni in cui si organizzano i Giochi del Commonwealth, il Commonwealth Day è il giorno in cui il re avvia la staffetta a Buckingham Palace consegnando il testimone al primo tedoforo che avvia una staffetta che termina alla cerimonia di apertura dei Giochi.

Il Commonwealth Day è un giorno festivo in alcune parti del Commonwealth, ma non nel Regno Unito[1].

Note

  1. ^ a b (EN) Commonwealth Day, in Oxford Learner’s Dictionaries, Oxford, Oxford University Press. URL consultato il 7 dicembre 2024.
  2. ^ (EN) Commonwealth National Days, su westminster-abbey.org, Westminster Abbey, 2017. URL consultato il 3 novembre 2018 (archiviato il 9 ottobre 2017).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Giornata del Commonwealth

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya