Indice di presenza mafiosaL’indice di presenza mafiosa (in acronimo IPM), è un indicatore statistico elaborato all'interno del Progetto PON – Gli investimenti delle mafie nel 2013 dal centro di ricerca Transcrime dell’Università Cattolica di Milano, concepito per misurare la presenza della mafia in Italia sul territorio nazionale. Parametri e criteri di calcoloL'indice di presenza mafiosa è il risultato della combinazione tra:
Attraverso l'indice di presenza mafiosa così elaborato si è riscontrata una presenza di criminalità organizzata mafiosa in tutte le regioni del paese con poche aree che hanno fatto registrare valori pari a zero. Di seguito le regioni ad alta densità mafiosa in ordine decrescente secondo l'indice di presenza mafiosa (2011):
Province ad alta intensità mafiosaDi seguito l'elenco decrescente delle province con il più alto indice di presenza mafiosa (2011):
Collegamenti esterniInformation related to Indice di presenza mafiosa |