Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Lega saudita professionistica 2024-2025

Lega saudita professionistica 2024-2025
Roshn Saudi League 2024-2025
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Lega saudita professionistica
Sport Calcio
Edizione 50ª
Organizzatore SAFF
Date dal 22 agosto 2024
al maggio 2025
Luogo Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita
Partecipanti 18
Sito web http://www.spl.com.sa/
Cronologia della competizione

La Lega saudita professionistica 2024-2025, meglio conosciuta come Roshn Saudi League 2024-2025 per motivi di sponsorizzazione, sarà la 50ª edizione del massimo livello del campionato di calcio saudita; la competizione inizierà il 22 agosto 2024 e terminerà in maggio 2025.

La squadra campione in carica è l'Al-Hilal, avendo vinto il suo diciannovesimo titolo nella stagione 2023-2024[1].

Stagione

Novità

Dalla stagione precedente sono stati retrocessi Al-Hazem[2], Abha[3] e Al-Tai[4], ultime tre classificate del campionato. Al loro posto sono state promosse Al-Qadsiya, dopo tre stagioni di assenza[5], Al-Kholood, al debutto in massima serie[6], e Al-Orobah, dopo 10 anni di serie cadetta[7].

Formato

Le diciotto squadre si affrontano due volte, per un totale di trentaquattro giornate. Al termine del campionato, la squadra prima classificata è dichiarata campione d'Arabia Saudita ed è ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League Elite 2025-2026 insieme con seconda e terza classificata. Le ultime tre classificate retrocedono in Prima Divisione.

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Al-Ahli dettagli Gedda Stadio Città dello sport Re Abd Allah 3º posto in SPL
Al-Ettifaq dettagli Dammam Stadio Principe Muhammad bin Fahd 6º posto in SPL
Al-Fateh dettagli Al-Hasa Stadio Principe Abdullah bin Jalawi 7º posto in SPL
Al-Fayha dettagli Al Majma'ah Stadio Città dello sport di Al-Majma'ah 9º posto in SPL
Al-Hilal dettagli Riad Stadio internazionale Re Fahd 1º posto in SPL
Al-Ittihad dettagli Gedda Stadio Città dello sport Re Abd Allah 5º posto in SPL
Al-Khaleej dettagli Saihat Stadio Principe Muhammad bin Fahd 11º posto in SPL
Al-Kholood dettagli Al-Rass Stadio Al-Hazem Club 3º posto in Prima Divisione, promosso
Al-Nassr dettagli Riad Stadio dell'Università Re Sa'ud 2º posto in SPL
Al-Okhdood dettagli Najrān Stadio Città dello sport Principe Hathloul bin Abd al-Aziz 15º posto in SPL
Al-Orobah dettagli Sakaka Al-Orobah Club Stadium 2º posto in Prima Divisione, promosso
Al-Qadisiya dettagli Khobar Stadio Principe Saud bin Jalawi 1º posto in Prima Divisione, promosso
Al-Ra'ed dettagli Burayda Stadio Città dello sport Re Abd Allah 12º posto in SPL
Al-Riyadh dettagli Riad Stadio Principe Turki bin Abdul Aziz 14º posto in SPL
Al-Shabab dettagli Riad Stadio internazionale Re Fahd 8º posto in SPL
Al-Taawoun dettagli Burayda Stadio Città dello sport Re Abd Allah 4º posto in SPL
Al-Wahda dettagli La Mecca Stadio Re Abdul Aziz 13º posto in SPL
Damac dettagli Khamis Mushait Stadio Città dello sport di Al-Majma'ah 10º posto in SPL

Allenatori e primatisti

Squadra Allenatore Calciatore più presente Capocannoniere
Al-Ahli Germania (bandiera) Matthias Jaissle
Al-Ettifaq Inghilterra (bandiera) Steven Gerrard
Al-Fateh Svezia (bandiera) Jens Gustafsson
Al-Fayha Grecia (bandiera) Chrīstos Kontīs
Al-Hilal Portogallo (bandiera) Jorge Jesus
Al-Ittihad Francia (bandiera) Laurent Blanc
Al-Khaleej Grecia (bandiera) Giōrgos Dōnīs
Al-Kholood Portogallo (bandiera) Paulo Duarte (1ª-6ª)
Algeria (bandiera) Noureddine Zekri (7ª-)
Al-Nassr Portogallo (bandiera) Luís Castro (1ª-3ª)
Italia (bandiera) Stefano Pioli (4ª-)
Al-Okhdood Croazia (bandiera) Stjepan Tomas
Al-Orobah Portogallo (bandiera) Álvaro Pacheco
Al-Qadisiya Spagna (bandiera) Míchel
Al-Raed Brasile (bandiera) Odair Hellmann
Al-Riyadh Francia (bandiera) Sabri Lamouchi
Al-Shabab Portogallo (bandiera) Vítor Pereira (1ª-13ª)
Turchia (bandiera) Fatih Terim (14ª-)
Al-Taawoun Argentina (bandiera) Rodolfo Arruabarrena
Al-Wahda Germania (bandiera) Josef Zinnbauer
Damac Romania (bandiera) Cosmin Contra

Calciatori stranieri

In grassetto i calciatori acquistati nel mercato invernale.

Squadra Calciatori
Under-21 1 Under-21 2 Riserve Ex giocatori
Al-Ahli Algeria (bandiera) Riyad Mahrez Brasile (bandiera) Roberto Firmino Brasile (bandiera) Roger Ibañez Inghilterra (bandiera) Ivan Toney Costa d'Avorio (bandiera) Franck Kessié Senegal (bandiera) Édouard Mendy Spagna (bandiera) Gabri Veiga Turchia (bandiera) Merih Demiral Brasile (bandiera) Alexsander Belgio (bandiera) Matteo Dams
Al-Ettifaq Brasile (bandiera) Vitinho Camerun (bandiera) Karl Toko Ekambi Francia (bandiera) Moussa Dembélé Scozia (bandiera) Jack Hendry Giamaica (bandiera) Demarai Gray Paesi Bassi (bandiera) Georginio Wijnaldum Slovacchia (bandiera) Marek Rodák Spagna (bandiera) Álvaro Medrán Portogallo (bandiera) João Costa Colombia (bandiera) Josen Escobar Costa d'Avorio (bandiera) Seko Fofana
Al-Fateh Algeria (bandiera) Sofiane Bendebka Marocco (bandiera) Mourad Batna Belgio (bandiera) Jason Denayer Capo Verde (bandiera) Djaniny Ungheria (bandiera) Péter Szappanos Marocco (bandiera) Amine Sbaï Marocco (bandiera) Marwane Saâdane Argentina (bandiera) Matías Vargas Armenia (bandiera) Lucas Zelarayán
Al-Fayha Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Gojko Cimirot Inghilterra (bandiera) Chris Smalling Nigeria (bandiera) Henry Onyekuru Panama (bandiera) Orlando Mosquera Spagna (bandiera) Alejandro Pozuelo Uruguay (bandiera) Renzo López Uzbekistan (bandiera) Otabek Shukurov Zambia (bandiera) Fashion Sakala Brasile (bandiera) Rangel Venezuela (bandiera) Aldry Contreras
Al-Hilal Brasile (bandiera) Malcom Brasile (bandiera) Renan Lodi Marocco (bandiera) Yassine Bounou Portogallo (bandiera) João Cancelo Portogallo (bandiera) Rúben Neves Senegal (bandiera) Kalidou Koulibaly Serbia (bandiera) Aleksandar Mitrović Serbia (bandiera) Sergej Milinković-Savić Brasile (bandiera) Marcos Leonardo Brasile (bandiera) Kaio César Brasile (bandiera) Neymar
Al-Ittihad Algeria (bandiera) Houssem Aouar Brasile (bandiera) Fabinho Francia (bandiera) Karim Benzema Francia (bandiera) Moussa Diaby Francia (bandiera) N'Golo Kanté Paesi Bassi (bandiera) Steven Bergwijn Portogallo (bandiera) Danilo Pereira Serbia (bandiera) Predrag Rajković Albania (bandiera) Mario Mitaj Italia (bandiera) Luiz Felipe
Al-Khaleej Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Ibrahim Šehić RD del Congo (bandiera) Marcel Tisserand Egitto (bandiera) Mohamed Sherif Grecia (bandiera) Dīmītrios Kourmpelīs Grecia (bandiera) Kōstas Fortounīs Portogallo (bandiera) Fábio Martins Portogallo (bandiera) Pedro Rebocho Togo (bandiera) Khaled Narey
Al-Kholood Brasile (bandiera) Marcelo Grohe Comore (bandiera) Myziane Maolida RD del Congo (bandiera) Jackson Muleka Francia (bandiera) Kévin N'Doram Mali (bandiera) Aliou Dieng Nigeria (bandiera) William Troost-Ekong Slovacchia (bandiera) Norbert Gyömbér Spagna (bandiera) Álex Collado Nigeria (bandiera) Ambrose Ochigbo Serbia (bandiera) Nikola Stojiljković
Al-Nassr Brasile (bandiera) Bento Spagna (bandiera) Aymeric Laporte Croazia (bandiera) Marcelo Brozović Francia (bandiera) Mohamed Simakan Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo Portogallo (bandiera) Otávio Senegal (bandiera) Sadio Mané Brasile (bandiera) Ângelo Gabriel Brasile (bandiera) Wesley Gassova Costa d'Avorio (bandiera) Seko Fofana
Brasile (bandiera) Talisca
Al-Okhdood Brasile (bandiera) Paulo Vítor Brasile (bandiera) Petros Camerun (bandiera) Christian Bassogog Colombia (bandiera) Juan Sebastián Pedroza Giamaica (bandiera) Damion Lowe Mali (bandiera) Ibrahima Koné Nigeria (bandiera) Saviour Godwin Zimbabwe (bandiera) Knowledge Musona Brasile (bandiera) Diego Ferreira
Al-Orobah Belgio (bandiera) Gaëtan Coucke Croazia (bandiera) Karlo Muhar Francia (bandiera) Kurt Zouma Spagna (bandiera) Cristian Tello Islanda (bandiera) Jóhann Berg Gudmundsson Costa d'Avorio (bandiera) Jean Seri Marocco (bandiera) Ismaël Kandouss Siria (bandiera) Omar Al Somah Inghilterra (bandiera) Brad Young Costa d'Avorio (bandiera) Emmanuel Boateng
Al-Qadisiya Argentina (bandiera) Ezequiel Fernández Belgio (bandiera) Koen Casteels Gabon (bandiera) Pierre-Emerick Aubameyang Messico (bandiera) Julián Quiñones Spagna (bandiera) Nacho Spagna (bandiera) Cameron Puertas Uruguay (bandiera) Gastón Álvarez Uruguay (bandiera) Nahitan Nández Spagna (bandiera) Iker Almena Ghana (bandiera) Jerry Afriyie
Al-Ra'ed Algeria (bandiera) Amir Sayoud Algeria (bandiera) Mehdi Abeid Camerun (bandiera) Oumar Gonzalez Marocco (bandiera) Ayoub Qasmi Marocco (bandiera) Karim El Berkaoui Marocco (bandiera) Mohamed Fouzair Norvegia (bandiera) Mathias Normann Portogallo (bandiera) André Moreira Liberia (bandiera) Salomon Tweh Sierra Leone (bandiera) Moses Turay Algeria (bandiera) Yousri Bouzok Siria (bandiera) Hamoud Bassam
Al-Riyadh Brasile (bandiera) Lucas Kal Burkina Faso (bandiera) Mohamed Konaté Canada (bandiera) Milan Borjan Comore (bandiera) Faïz Selemani Francia (bandiera) Yoann Barbet Ghana (bandiera) Bernard Mensah Egitto (bandiera) Ibrahim Bayesh Portogallo (bandiera) Tózé Scozia (bandiera) Vincent Angelini Giordania (bandiera) Amin Abu Khalifa Cile (bandiera) Enzo Roco
Al-Shabab Argentina (bandiera) Cristian Guanca Belgio (bandiera) Yannick Carrasco Corea del Sud (bandiera) Kim Seung-gyu Italia (bandiera) Giacomo Bonaventura Marocco (bandiera) Abderrazak Hamdallah Paesi Bassi (bandiera) Wesley Hoedt Portogallo (bandiera) Daniel Podence Ucraina (bandiera) Georgiy Bushchan Brasile (bandiera) Robert Renan Brasile (bandiera) Leandrinho Colombia (bandiera) Gustavo Cuéllar
Al-Taawoun Brasile (bandiera) Andrei Girotto Brasile (bandiera) Flávio Marocco (bandiera) Fayçal Fajr Brasile (bandiera) Mailson Paesi Bassi (bandiera) Aschraf El Mahdioui Gambia (bandiera) Musa Barrow Colombia (bandiera) Roger Martínez Venezuela (bandiera) Renne Rivas Bolivia (bandiera) Lucas Chávez Brasile (bandiera) Mateus
Brasile (bandiera) João Pedro
Al-Wahda Australia (bandiera) Craig Goodwin Curaçao (bandiera) Juninho Bacuna Tunisia (bandiera) Saad Bguir Marocco (bandiera) Jawad El Yamiq Marocco (bandiera) Mohamed Al Makahasi Nigeria (bandiera) Odion Ighalo Romania (bandiera) Alexandru Crețu Uruguay (bandiera) Ignacio de Arruabarrena Iraq (bandiera) Youssef Amyn
Damac Algeria (bandiera) Abdelkader Bedrane Algeria (bandiera) Farouk Chafaï Camerun (bandiera) Georges-Kévin N'Koudou Egitto (bandiera) Tarek Hamed Guinea (bandiera) François Kamano Romania (bandiera) Florin Niță Romania (bandiera) Nicolae Stanciu Senegal (bandiera) Habib Diallo Gambia (bandiera) Assan Ceesay
Paesi Bassi (bandiera) Adam Maher

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Arabia Saudita (bandiera) 1. Al-Hilal 46 18 15 1 2 57 17 +40
2. Al-Ittihad 46 18 15 1 2 44 17 +27
3. Al-Nassr 38 18 11 5 2 37 17 +20
4. Al-Qadisiya 38 18 12 2 4 27 13 +14
5. Al-Ahli 35 18 11 2 5 32 15 +17
6. Al-Shabab 29 18 9 2 7 26 21 +5
7. Al-Riyadh 28 18 8 4 6 21 25 -4
8. Al-Khaleej 27 18 8 3 7 25 24 +1
9. Al-Taawoun 24 18 6 6 6 18 16 +2
10. Damac 22 18 6 4 8 26 30 -4
11. Al-Ettifaq 22 18 6 4 8 22 28 -6
12. Al-Kholood 19 18 5 4 9 24 33 -9
13. Al-Fayha 16 18 3 7 8 14 27 -13
14. Al-Okhdood 15 18 4 3 11 21 30 -9
15. Al-Ra'ed 14 18 4 2 12 21 32 -11
16. Al-Orobah 14 18 4 2 12 11 37 -26
17. Al-Wahda 13 18 3 4 11 22 42 -20
18. Al-Fateh 10 18 2 4 12 16 40 -24

Legenda:

      Campione d'Arabia Saudita e ammessa alla fase a gironi della AFC Champions League Elite 2025-2026
      Ammesse alla fase a gironi della AFC Champions League Elite 2025-2026.
      Ammessa alla AFC Champions League Two 2025-2026
      Retrocessa in Saudi First Division 2025-2026

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

Calendario

Statistiche

Capoliste solitarie

Classifica in divenire

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie:
  • Maggior numero di pareggi:
  • Maggior numero di sconfitte:
  • Minor numero di vittorie:
  • Minor numero di pareggi:
  • Minor numero di sconfitte:
  • Miglior attacco:
  • Peggior attacco:
  • Miglior difesa:
  • Peggior difesa:
  • Miglior differenza reti:
  • Peggior differenza reti:
  • Miglior serie positiva:
  • Peggior serie negativa:
  • Maggior numero di vittorie consecutive:
  • Maggior numero di pareggi consecutivi:
  • Maggior numero di sconfitte consecutive:

Partite

  • Partita con più gol:
  • Pareggi con più gol:
  • Maggior scarto di gol:
  • Maggior numero di reti in una giornata:
  • Minor numero di reti in una giornata:
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata:
  • Maggior numero di pareggi in una giornata:

Individuali

Classifica marcatori

Gol Rigori Giocatore Squadra

Note

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio

Information related to Lega saudita professionistica 2024-2025

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya