Leopardi (Torre del Greco)Leopardi è una frazione del comune campano di Torre del Greco, nella città metropolitana di Napoli con una popolazione di 2.000 abitanti circa. La frazione è nominata dopo il poeta Giacomo Leopardi.
StoriaLa frazione è denominata dopo l'omonimo poeta, che vi abitò tra l'estate del 1836 e l'inverno del 1837 nella villa Carafa d'Andria-Ferrigni, oggi conosciuta come Villa delle Ginestre ed ubicata nella stessa frazione. GeografiaLa frazione di Leopardi si estende lungo il colle del Vesuvio. È ubicata circa 4,5 km a sud di Torre del Greco, e dista circa 1 km a sud da Santa Maria la Bruna. La frazione si estende fino ai confini della città. Monumenti e luoghi d'interesseArchitetture religiose
Architetture civili
Infrastrutture e trasportiFerrovieCircumvesuvianaLa frazione è servita da tre fermate della Circumvesuviana:
Altri trasportiGli svincoli autostradali più vicini alla frazione sono quelli di "Torre Annunziata Nord" (a 2 km), e "Torre del Greco" (a 4,5 km circa). La frazione è inoltre attraversata dalla Strada Statale 18 Tirrenia Inferiore. Information related to Leopardi (Torre del Greco) |