Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Leopardi (Torre del Greco)

Leopardi è una frazione del comune campano di Torre del Greco, nella città metropolitana di Napoli con una popolazione di 2.000 abitanti circa. La frazione è nominata dopo il poeta Giacomo Leopardi.

Leopardi
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Campania
Città metropolitana Napoli
Comune Torre del Greco
Territorio
Coordinate
Abitanti2 000−5 000 ca
Altre informazioni
Cod. postale80059
Prefisso081
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleL259

Storia

La frazione è denominata dopo l'omonimo poeta, che vi abitò tra l'estate del 1836 e l'inverno del 1837 nella villa Carafa d'Andria-Ferrigni, oggi conosciuta come Villa delle Ginestre ed ubicata nella stessa frazione.

Geografia

La frazione di Leopardi si estende lungo il colle del Vesuvio. È ubicata circa 4,5 km a sud di Torre del Greco, e dista circa 1 km a sud da Santa Maria la Bruna. La frazione si estende fino ai confini della città.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Santuario-Parrocchia "Maria Santissima del Buon Consiglio", grande centro di spiritualità per il XIII decanato dell'Arcidiocesi di Napoli;

Architetture civili

Infrastrutture e trasporti

Ferrovie

Circumvesuviana

La frazione è servita da tre fermate della Circumvesuviana:

Altri trasporti

Gli svincoli autostradali più vicini alla frazione sono quelli di "Torre Annunziata Nord" (a 2 km), e "Torre del Greco" (a 4,5 km circa). La frazione è inoltre attraversata dalla Strada Statale 18 Tirrenia Inferiore.

  Portale Napoli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Napoli

Information related to Leopardi (Torre del Greco)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya