Locomotiva FNM 270
Le locomotive gruppo 270 delle Ferrovie Nord Milano erano un gruppo di locomotive a vapore realizzate in 7 unità fra il 1888 e il 1902, e destinate alla trazione di convogli merci. Furono le prime locomotive italiane dotate di surriscaldatore di vapore. StoriaLe prime due unità, immatricolate 71 e 72, furono costruite dalla Maschinenfabrik Esslingen per la Società per la Ferrovia Novara-Seregno nel 1888; simili alle unità 61 e 62 delle FNM, se ne distinguevano per il meccanismo di distribuzione interno e le casse dell'acqua poste ai lati della caldaia[1]. Nel 1897 le FNM ne fecero costruire altre due unità (matricole 73 e 74) dalle Costruzioni Meccaniche di Saronno, e altre tre unità (75÷77) nel 1902 dalla Esslingen, che differivano dalle precedenti per la presenza del surriscaldatore, il quale permise di incrementare la potenza da 580 a 650 CV[1]. Entro il 1930 anche le unità 71÷74 furono dotate del surriscaldatore[1]. Classificate inizialmente nella serie 71 ÷ 77, assunsero la classificazione definitiva 270.01 ÷ 07 nel 1937[2]. Queste macchine ebbero una lunga carriera, conclusasi il 29 aprile 1971 con l'accantonamento dell'ultima unità (la 270.04)[3]. Tale unità venne in seguito restaurata, e dal luglio 1985 è conservata come monumento nel deposito FNM di Novate Milanese[4]. Riproduzione modellisticaNegli anni sessanta, la locomotiva FNM 270 fu riprodotta in scala H0 dalla Rivarossi[5]. Prospetto delle unità[6]
Note
Bibliografia
Voci correlateAltri progetti
Information related to Locomotiva FNM 270 |