Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Massiccio dei Sept Laux

Massiccio dei Sept Laux
Rocher Blanc
ContinenteEuropa
StatiFrancia (bandiera) Francia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataRocher Blanc (2 927 m s.l.m.)

Il Massiccio dei Sept Laux (in francese Massif des Sept Laux - detto anche Catena Rocher Blanc-Puy Gris-Pic du Frêne) è un gruppo montuoso francese nelle Alpi del Delfinato.

Il massiccio costituisce la parte settentrionale della Catena di Belledonne.

Classificazione

La SOIUSA vede il massiccio come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

Dalla SOIUSA viene suddiviso in quattro gruppi e sei sottogruppi[1]

  • Gruppo Aiguille Michel-Puy Gris (A.1)
    • Cresta Aiguille Michel-Bec d'Arguille-Grande Valloire (A.1.a)
    • Cresta Puy Gris-Grand Morétan (A.1.b)
  • Gruppo Rocher Blanc-Belle Etoile (A.2)[2]
    • Gruppo del Rocher Blanc (A.2.a)
    • Gruppo Belle Etoile-Cabottes (A.2.b)
  • Catena della Dent du Pra (A.3)
  • Massiccio del Pic du Frêne (A.4)
    • Gruppo del Pic du Frêne (A.4.a)
      • Cresta Pic du Frêne-Grand Miceau (A.4.a/a)
      • Cresta Pointes de la Bourbière-Grand Charnier (A.4.a/b)
    • Gruppo dei Grands Moulins (A.4.b)

Montagne

Il Rocher Blanc.

Le montagne principali del gruppo sono:

Note

  1. ^ Tra parentesi sono riportati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi. Si tenga presente che talvolta i sottogruppi sono ulteriormente suddivisi in settori di sottogruppo e viene inserita una nuova lettera nel codice.
  2. ^ Questo gruppo viene anche detto Massiccio d'Allevard.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.

Information related to Massiccio dei Sept Laux

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya