Monastero di Aleksandr NevskijIl monastero di Aleksandr Nevskij, o lavra di Aleksandr Nevskij (in russo Александро-Невская лавра? Aleksandro-Nevskaja lavra), è una laura che si trova lungo il fiume Neva a San Pietroburgo, all'estremità orientale della prospettiva Nevskij, dedicato al famoso principe Aleksandr Nevskij (1252–1263). Il monasteroCircondato da mura e canali, è il più antico monastero di San Pietroburgo, dove molti membri dei Romanov ricevettero la loro educazione, la cui costruzione risale al 1710, anche se la data di fondazione ufficiale è il 25 marzo 1713[senza fonte]. Venne eretto su ordine di Pietro il Grande in onore della vittoria ottenuta da Aleksandr Nevskij sugli svedesi durante la battaglia della Neva, combattutasi nel 1240 proprio in questo luogo. All'interno della cerchia muraria si trovano due chiese barocche edificate dall'architetto Domenico Trezzini e dal figlio Giuseppe, l'una tra il 1717 e il 1722 e l'altra tra il 1742 e il 1750, tuttavia l'edificio neoclassico che domina il complesso è la cattedrale della Trinità, costruita da Ivan Egorovič Starov tra il 1776 e il 1790. Il complesso di edifici
Chiese nei cimiteri
Altri edifici
I cimiteriAnnessi vi sono vari cimiteri, tra i quali il Cimitero Tichvin, dove riposano alcune delle maggiori personalità della storia russa e della cultura mondiale, come Lomonosov, Dostoevskij, Carlo Rossi, Giacomo Antonio Quarenghi, Čajkovskij, Eulero e Musorgskij.
Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Monastero di Aleksandr Nevskij |