Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Monte Cavallo (Dolomiti Orientali di Badia)

Monte Cavallo
Heiligkreuzkofel, L'Ciaval
Il Monte Cavallo dal Santuario di Santa Croce.
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Bolzano
Altezza2 907 m s.l.m.
Prominenza70 m
CatenaAlpi
Coordinate46°36′51.99″N 11°57′05.11″E
Data prima ascensione1953
Autore/i prima ascensioneGeorges Livanos con Robert Gabriel (1° salita spigolo ovest)
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Cavallo Heiligkreuzkofel, L'Ciaval
Monte Cavallo
Heiligkreuzkofel, L'Ciaval
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Cavallo (Dolomiti Orientali di Badia)
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneDolomiti
SottosezioneDolomiti di Sesto, di Braies e d'Ampezzo
SupergruppoDolomiti Orientali di Badia
GruppoGruppo delle Cunturines
CodiceII/C-31.I-C.12

Monte Cavallo (L'Ciaval in ladino, Monte Cavallo in italiano, Heiligkreuzkofel in tedesco), è una montagna delle Dolomiti, nel gruppo delle Dolomiti Orientali di Badia, alta 2.907 m.

Il Monte Cavallo è la più bassa delle tre cime che compongono il Sasso di Santa Croce, ma è la più celebre delle tre data la sua onnipresenza nel panorama dalle rinomate località dell'Alta Badia.

La cima è raggiungibile tramite una via ferrata, la cui partenza si trova nei pressi del Santuario di Santa Croce; è altresì accessibile dall'Alpe di Fanes.

Vie alpinistiche

Sulla sua parete occidentale sono presenti varie vie d'arrampicata, le quali sono facilmente raggiungibili dal sottostante Santuario di Santa Croce. Quest'ultimo è anch'esso raggiungibile sia in inverno che in estate con la seggiovia che parte da San Leonardo.

Voci correlate

Altri progetti

Information related to Monte Cavallo (Dolomiti Orientali di Badia)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya