Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade - Fioretto individuale maschile

Bandiera olimpica 
Fioretto individuale maschile
Londra 2012
Pittogramma della scherma a Londra 2012
Informazioni generali
LuogoLondra - ExCeL Exhibition Centre
Periodo31 luglio 2012
Partecipanti30 da 24 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Lei Sheng Cina (bandiera) Cina
Medaglia d'argento Alaaeldin Abouelkassem Egitto (bandiera) Egitto
Medaglia di bronzo Choi Byung-chul Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Scherma a
Londra 2012
Spada ind   uomini   donne
Spada sq donne
Fioretto ind uomini donne
Fioretto sq uomini donne
Sciabola ind uomini donne
Sciabola sq uomini

Il fioretto individuale maschile dei giochi olimpici di Londra 2012 si è svolto il 31 luglio 2012 presso l'ExCeL Exhibition Centre.

Programma

Date Time Round
Martedì 31 luglio 2012 09:00 Qualificazioni e finale

Risultati

Finali

Semifinali Finale
      
Cina (bandiera) S. Lei 15
Italia (bandiera) A. Baldini 11
Cina (bandiera) S. Lei 15
Egitto (bandiera) A. Abouelkassem 13
Corea del Sud (bandiera) B.-C. Choi 12
Egitto (bandiera) A. Abouelkassem 15 Finale terzo posto
Italia (bandiera) A. Baldini 14
Corea del Sud (bandiera) B.-C. Choi 15


Parte alta del tabellone

Sezione 1

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
            
Italia (bandiera) V. Aspromonte
Bye
Italia (bandiera) V. Aspromonte 15
Romania (bandiera) R. Daraban 11
Hong Kong (bandiera) C.H. Edward 8
Romania (bandiera) R. Daraban 15
Italia (bandiera) V. Aspromonte 15
Germania (bandiera) S. Bachmann 11
Russia (bandiera) R. Ganeev
Bye
Russia (bandiera) R. Ganeev 9
Germania (bandiera) S. Bachmann 15
Bye
Germania (bandiera) S. Bachmann
Italia (bandiera) V. Aspromonte 8
Cina (bandiera) S. Lei 15
Francia (bandiera) V. Sintès
Bye
Francia (bandiera) V. Sintès 15
Giappone (bandiera) K. Chida 11
Bye
Giappone (bandiera) K. Chida
Francia (bandiera) V. Sintès 6
Cina (bandiera) S. Lei 15
Austria (bandiera) R. Schlosser
Bye
Austria (bandiera) R. Schlosser 9
Cina (bandiera) S. Lei 15
Bye
Cina (bandiera) S. Lei

Sezione 2

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
            
Russia (bandiera) A. Čeremisinov
Bye
Russia (bandiera) A. Čeremisinov 15
Egitto (bandiera) T. Fouad 8
Egitto (bandiera) A. Mahmoud 5
Egitto (bandiera) T. Fouad 15
Russia (bandiera) A. Čeremisinov 15
Stati Uniti (bandiera) A. Massialas 6
Canada (bandiera) É. Lalonde-Turbide
Bye
Canada (bandiera) É. Lalonde-Turbide 6
Stati Uniti (bandiera) A. Massialas 15
Bye
Stati Uniti (bandiera) A. Massialas
Russia (bandiera) A. Čeremisinov 5
Italia (bandiera) A. Baldini 15
Italia (bandiera) A. Baldini
Bye
Italia (bandiera) A. Baldini 15
Giappone (bandiera) R. Miyake 6
Bye
Giappone (bandiera) R. Miyake
Italia (bandiera) A. Baldini 15
Stati Uniti (bandiera) R. Imboden 9
Marocco (bandiera) L. Ali 6
Brasile (bandiera) G. Toldo 15
Brasile (bandiera) G. Toldo 5
Stati Uniti (bandiera) R. Imboden 15
Bye
Stati Uniti (bandiera) R. Imboden

Parte bassa del tabellone

Sezione 3

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
            
Cina (bandiera) J. Ma
Bye
Cina (bandiera) J. Ma 15
Messico (bandiera) D. Gómez 9
Croazia (bandiera) B. Jovanovic 14
Messico (bandiera) D. Gómez 15
Cina (bandiera) J. Ma 15
Russia (bandiera) A. Achmatchuzin 11
Russia (bandiera) A. Achmatchuzin
Bye
Russia (bandiera) A. Achmatchuzin 15
Regno Unito (bandiera) R. Kruse 5
Bye
Regno Unito (bandiera) R. Kruse
Cina (bandiera) J. Ma 13
Corea del Sud (bandiera) B.-C. Choi 15
Francia (bandiera) E. Le Pechoux
Bye
Francia (bandiera) E. Le Pechoux 15
Francia (bandiera) E. Lefort 9
Bye
Francia (bandiera) E. Lefort
Francia (bandiera) E. Le Pechoux 13
Corea del Sud (bandiera) B.-C. Choi 15
Cina (bandiera) J. Zhu 15
Libano (bandiera) Z. Shaito 2
Cina (bandiera) J. Zhu 13
Corea del Sud (bandiera) B.-C. Choi 15
Bye
Corea del Sud (bandiera) B.-C. Choi

Sezione 4

Trentaduesimi Sedicesimi Ottavi Quarti
            
Egitto (bandiera) A. Abouelkassem
Bye
Egitto (bandiera) A. Abouelkassem 15
Stati Uniti (bandiera) M. Chamley-Watson 10
Bye
Stati Uniti (bandiera) M. Chamley-Watson
Egitto (bandiera) A. Abouelkassem 15
Germania (bandiera) P. Joppich 10
Regno Unito (bandiera) J.-A. Davis
Bye
Regno Unito (bandiera) J.-A. Davis 10
Germania (bandiera) P. Joppich 15
Bye
Germania (bandiera) P. Joppich
Egitto (bandiera) A. Abouelkassem 15
Italia (bandiera) A. Cassarà 10
Giappone (bandiera) Y. Ota
Bye
Giappone (bandiera) Y. Ota 15
Germania (bandiera) B. Kleibrink 5
Bye
Germania (bandiera) B. Kleibrink
Giappone (bandiera) Y. Ota 14
Italia (bandiera) A. Cassarà 15
Regno Unito (bandiera) H. Rosowsky 8
Tunisia (bandiera) M. Samandi 15
Tunisia (bandiera) M. Samandi 7
Italia (bandiera) A. Cassarà 15
Bye
Italia (bandiera) A. Cassarà

Collegamenti esterni

Information related to Scherma ai Giochi della XXX Olimpiade - Fioretto individuale maschile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya