Scrittura pahlaviIl pahlavi o pahlevi indica una particolare forma di scrittura delle lingue medio-persiane. Le caratteristiche essenziali del pahlavi sono:
Le composizioni pahlavi sono presenti in dialetti/etnoletti di Partia, Persia, Sogdiana, Scizia e Khotan. Il pahlavi può essere così definito come un sistema di scrittura applicato (ma non unico) a uno specifico gruppo linguistico, ma con alcune caratteristiche estranee al gruppo. EtimologiaIl termine "pahlavi" deriverebbe dalla parola di lingua parta parthav o parthau, che significa Partia, una regione a sudest del Mar Caspio, con il suffisso -i che denota la lingua e il popolo di quella regione. Se l'etimologia è corretta, parthav presumibilmente diventò pahlaw attraverso lo slittamento del gruppo «rt» (o in altri casi «rd») a «l». Dialetti letterari
UnicodeIl pahlavi è stato inserito nello standard Unicode nell'ottobre 2009 con l'uscita della versione 5.2. È stata anche proposta l'introduzione del Salterio pahlavi e del Pahlavi dei libri. Il blocco Unicode per il pahlavi delle iscrizioni è U+10B60–U+10B7F. Voci correlateAltri progetti
Collegamenti esterni
Information related to Scrittura pahlavi |