Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Silvano Signori

Silvano Signori

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato1972 –
1992
LegislaturaVI, VII, VIII, IX, X
Gruppo
parlamentare
Partito Socialista Italiano
CoalizionePentapartito dal 1979
CircoscrizioneToscana
CollegioGrosseto
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPSI (fino al 1994), SDI (dal 1998)
Professioneimpiegato, operaio, sindacalista

Silvano Signori (Tirli, 4 dicembre 1929Grosseto, 17 febbraio 2003) è stato un politico, partigiano e sindacalista italiano.

Biografia

Operaio e partigiano, partecipò alla Resistenza combattendo nella Divisione partigiana "Spartaco Lavagnini".

Iscritto al PSI dal 1944, nel 1950 venne eletto consigliere comunale a Castiglione della Pescaia. Fu anche responsabile provinciale della Federazione giovanile del PSI e successivamente è stato segretario provinciale della Cgil dal 1953 al 1956 e dal 1963 al 1965. Dal 1956 al 1963 venne eletto segretario della Federazione socialista di Grosseto e dal 1965 al 1970 fu segretario della Federazione del PSI di Siena. Fu anche assessore dell'amministrazione provinciale di Grosseto per dieci anni (dal 1956 al 1966) e vicesindaco a Grosseto nel 1970.

Nel 1972 venne eletto senatore della Repubblica nel collegio di Grosseto per cinque legislature dalla VI alla X e rimase in carica fino al 1992. È stato anche Sottosegretario di Stato per la difesa nei due governi Craxi I e II. Dopo lo scioglimento del PSI, a fine anni Novanta aderisce allo SDI.

Sposato con Loriana Rosini, ebbe due figlie. Muore il 17 febbraio 2003 all'età di 73 anni.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Silvano Signori

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya