Sindrome dell'oggetto luccicantePer sindrome dell'oggetto luccicante si intende una condizione psicologica di eccessiva attenzione su un'idea nuova e alla moda, finché un'altra novità non prende il sopravvento. UsoDiffusa nella cultura popolare e oggetto di studi psicologici, la sindrome dell'oggetto luccicante (SOS) porta l'individuo a prestare particolare attenzione su un'idea nuova e alla moda, indipendentemente da quanto preziosa o utile possa essere alla fine.[1][2] Sebbene all'inizio appaia vantaggioso focalizzarsi sulla nuova idea, questa finisce per distrarre,[3] e ciò vale sia quando la distrazione è indotta tramite pubblicità sia quando è la persona a trovarsi una distrazione personale.[4] È possibile che una persona con la FOMO, avendo già il giudizio offuscato, sia anche predisposta alla SOS.[5] Il termine sindrome dell'oggetto luccicante viene spesso utilizzato quando si perde il quadro generale della situazione, spostando l'attenzione su dettagli trascurabili.[6] Il termine si usa nella letteratura manageriale, nella letteratura psicologica popolare e nelle scienze sociali e informatiche.[7][8] Note
Information related to Sindrome dell'oggetto luccicante |