Il Torneo di Viareggio 1975 è stata la ventottesima edizione del torneo calcistico riservato alle formazioni giovanili di squadre di tutto il mondo ed organizzato dalla CGC Viareggio. L'edizione inaugurò una nuova formula destinata a durare per quasi due decenni in cui le 16 squadre partecipanti vennero organizzate in 4 gironi all'italiana, le prime e seconde classificate dei quali accedevano ad una fase ad eliminazione diretta. Ad aggiudicarsi il torneo è stato il Napoli per la prima volta nella storia della competizione.
La formazione scesa in campo per la finale con la Lazio: Fiore, Scarpitti, Parasmo, Masiello, Punziano, Zambon, Bacchiocchi, Armidoro, Grotta (Scandiuzzi dal 44'), Jovino, Coco.
Le 16 squadre partecipanti arrivavano da 9 Paesi differenti e la maggior parte di esse, 8, dall'Italia.
Squadre partecipanti
- Squadre europee
- Squadre americane
- Burlingame -
Le 16 squadre sono organizzate in 4 giorni all'italiana. Le due prime classificate di ogni girone si classificano ai quarti di finale.
Fase a Gironi
Girone A
Girone B
Girone C
Squadra
|
Punti
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Újpest
|
5 |
3 |
2 |
1 |
0 |
4 |
0 |
+4
|
Napoli
|
4 |
3 |
2 |
0 |
1 |
2 |
3 |
-1
|
Milan
|
2 |
3 |
0 |
2 |
1 |
1 |
2 |
-1
|
Rangers
|
1 |
3 |
0 |
1 |
2 |
1 |
3 |
-2
|
Girone D
Squadra
|
Punti
|
G
|
V
|
N
|
P
|
GF
|
GS
|
DR
|
Juventus
|
6 |
3 |
3 |
0 |
0 |
5 |
1 |
+4
|
Cesena
|
4 |
3 |
2 |
0 |
1 |
6 |
1 |
+5
|
Velež Mostar
|
2 |
3 |
1 |
0 |
2 |
6 |
3 |
+3
|
Burlingame
|
0 |
3 |
0 |
0 |
3 |
0 |
12 |
-12
|
Fase a eliminazione diretta
Collegamenti esterni