Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

US Open 2012 - Doppio femminile

US Open 2012
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciItalia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
FinalisteRep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Voce principale: US Open 2012.

Liezel Huber e Lisa Raymond erano le detentrici del titolo ma sono state sconfitte al terzo turno da Hsieh Su-wei e Anabel Medina Garrigues. In finale Sara Errani e Roberta Vinci hanno battuto Andrea Hlaváčková e Lucie Hradecká per 6-4, 6-2. Per la coppia italiana è il secondo Slam dell'anno.

Teste di serie

Coppie che hanno ricevuto una wild card

  1. Belgio (bandiera) Kim Clijsters / Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Samantha Crawford / Stati Uniti (bandiera) Alexandra Kiick (primo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys / Stati Uniti (bandiera) Jessica Pegula (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Grace Min / Stati Uniti (bandiera) Melanie Oudin (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
16 Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues
6 6
Taipei cinese (bandiera) Chuang Chia-jung
Cina (bandiera) Zhang Shuai
2 1 16 Taipei cinese (bandiera) Hsieh Su-wei
Spagna (bandiera) Anabel Medina Garrigues
62 4
3 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
6 6 3 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
7 6
Germania (bandiera) Sabine Lisicki
Cina (bandiera) Peng Shuai
3 1 3 Rep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
4 2
8 Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
7 3 7 2 Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
6 6
4 Russia (bandiera) Marija Kirilenko
Russia (bandiera) Nadia Petrova
5 6 65 8 Spagna (bandiera) Nuria Llagostera Vives
Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
3 2
11 Germania (bandiera) Julia Görges
Rep. Ceca (bandiera) Květa Peschke
2 62 2 Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
6 6
2 Italia (bandiera) Sara Errani
Italia (bandiera) Roberta Vinci
6 7

Parte Alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 68 6
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
 Australia (bandiera) C Dellacqua
4 7 4 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
6 7
 Australia (bandiera) J Gajdošová
 Polonia (bandiera) A Rosolska
63 7 7  Australia (bandiera) J Gajdošová
 Polonia (bandiera) A Rosolska
2 5
 Bielorussia (bandiera) O Govorcova
 Russia (bandiera) A Kudrjavceva
7 65 5 1  Stati Uniti (bandiera) L Huber
 Stati Uniti (bandiera) L Raymond
4 6 4
 Russia (bandiera) V Duševina
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
6 6 16  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
6 2 6
 Francia (bandiera) S Foretz Gacon
 Croazia (bandiera) M Lučić
4 1  Russia (bandiera) V Duševina
 Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
4 4
 Paesi Bassi (bandiera) M Krajicek
 Francia (bandiera) P Parmentier
4 0 16  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
6 6
16  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
6 6 16  Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh
 Spagna (bandiera) A Medina Garrigues
6 6
10  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
6 6  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
2 1
 Paesi Bassi (bandiera) K Bertens
 Paesi Bassi (bandiera) A Rus
3 3 10  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová
2 3
 Romania (bandiera) I-C Begu
 Francia (bandiera) A Cornet
6 4 3  Germania (bandiera) A Kerber
 Austria (bandiera) T Paszek
6 6
 Germania (bandiera) A Kerber
 Austria (bandiera) T Paszek
0 6 6  Germania (bandiera) A Kerber
 Austria (bandiera) T Paszek
7 5 0
WC  Belgio (bandiera) K Clijsters
 Belgio (bandiera) K Flipkens
3 4  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
67 7 6
 Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
6 6  Taipei cinese (bandiera) C-j Chuang
 Cina (bandiera) S Zhang
7 7
 Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová
 Svizzera (bandiera) R Oprandi
6 7  Rep. Ceca (bandiera) E Birnerová
 Svizzera (bandiera) R Oprandi
5 5
7  Slovenia (bandiera) K Srebotnik
 Cina (bandiera) J Zheng
4 5

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
 Ungheria (bandiera) M Czink
 Ungheria (bandiera) Á Szávay
2 4 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
7 6
 Germania (bandiera) M Barthel
 Germania (bandiera) T Maria
2 6 6  Germania (bandiera) M Barthel
 Germania (bandiera) T Maria
6(1) 3
 Serbia (bandiera) J Janković
 Serbia (bandiera) B Jovanovski
6 1 4 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) S Crawford
 Stati Uniti (bandiera) A Kiick
6 64 4 14  Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
3 3
 Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
3 7 6  Lettonia (bandiera) L Dekmeijere
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
2 3
 Taipei cinese (bandiera) H-c Chan
 Taipei cinese (bandiera) Y-j Chan
64 1 14  Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
6 6
14  Sudafrica (bandiera) N Grandin
 Rep. Ceca (bandiera) V Uhlířová
7 6 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
12  Australia (bandiera) A Rodionova
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
7 3 6  Germania (bandiera) S Lisicki
 Cina (bandiera) S Peng
3 1
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
 Croazia (bandiera) P Martić
6 6 4 12  Australia (bandiera) A Rodionova
 Kazakistan (bandiera) G Voskoboeva
2 1
 Germania (bandiera) S Lisicki
 Cina (bandiera) S Peng
6 6  Germania (bandiera) S Lisicki
 Cina (bandiera) S Peng
6 6
 Israele (bandiera) S Peer
 Regno Unito (bandiera) L Robson
0 3  Germania (bandiera) S Lisicki
 Cina (bandiera) S Peng
6 3 6
WC  Stati Uniti (bandiera) M Keys
 Stati Uniti (bandiera) J Pegula
6 6 6  Russia (bandiera) E Makarova
 Russia (bandiera) E Vesnina
2 6 4
 Uzbekistan (bandiera) A Amanmuradova
 Romania (bandiera) M Niculescu
2 2 WC  Stati Uniti (bandiera) M Keys
 Stati Uniti (bandiera) J Pegula
3 6 64
 Nuova Zelanda (bandiera) M Eraković
 Regno Unito (bandiera) H Watson
2 r 6  Russia (bandiera) E Makarova
 Russia (bandiera) E Vesnina
6 4 7
6  Russia (bandiera) E Makarova
 Russia (bandiera) E Vesnina
3

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
6 6
 Russia (bandiera) A Pavljučenkova
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
4 4 8  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
65 6 6
 Spagna (bandiera) S Soler Espinosa
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro
6 6  Spagna (bandiera) S Soler Espinosa
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro
7 2 4
WC  Stati Uniti (bandiera) G Min
 Stati Uniti (bandiera) M Oudin
1 4 8  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
3 7 7
 Ungheria (bandiera) T Babos
 Stati Uniti (bandiera) S Stephens
7 4 2 9  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 62 5
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
5 6 6  Slovacchia (bandiera) J Husárová
 Slovacchia (bandiera) M Rybáriková
2 4
 Slovacchia (bandiera) D Cibulková
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
6 1 2 9  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
6 6
9  Stati Uniti (bandiera) R Kops-Jones
 Stati Uniti (bandiera) A Spears
4 6 6 8  Spagna (bandiera) N Llagostera Vives
 Spagna (bandiera) MJ Martínez Sánchez
7 3 7
15  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Francia (bandiera) K Mladenovic
6 6 4  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) N Petrova
5 6 65
 Svezia (bandiera) S Arvidsson
 Svezia (bandiera) J Larsson
4 4 15  Polonia (bandiera) K Jans-Ignacik
 Francia (bandiera) K Mladenovic
4 0
ALT  Stati Uniti (bandiera) L Lee-Waters
 Stati Uniti (bandiera) M Moulton-Levy
4 0 WC  Stati Uniti (bandiera) S Williams
 Stati Uniti (bandiera) V Williams
6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) S Williams
 Stati Uniti (bandiera) V Williams
6 6 WC  Stati Uniti (bandiera) S Williams
 Stati Uniti (bandiera) V Williams
1 4
 Romania (bandiera) A Cadanțu
 Francia (bandiera) M Johansson
2 3 4  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) N Petrova
6 6
WC  Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Stati Uniti (bandiera) M Sanchez
6 6 WC  Stati Uniti (bandiera) I Falconi
 Stati Uniti (bandiera) M Sanchez
0 7 5
 Regno Unito (bandiera) A Keothavong
 Georgia (bandiera) A Tatišvili
0 3 4  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) N Petrova
6 5 7
4  Russia (bandiera) M Kirilenko
 Russia (bandiera) N Petrova
6 6

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Stati Uniti (bandiera) V King
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
6 6
 Slovenia (bandiera) P Hercog
 Slovenia (bandiera) A Klepač
0 1 5  Stati Uniti (bandiera) V King
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
6(1) 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková
 Rep. Ceca (bandiera) Kr Plíšková
2 4  Russia (bandiera) N Bratčikova
 Russia (bandiera) A Panova
7 64 4
 Russia (bandiera) N Bratčikova
 Russia (bandiera) A Panova
6 6 5  Stati Uniti (bandiera) V King
 Kazakistan (bandiera) J Švedova
4 2
 Romania (bandiera) S Halep
 Ucraina (bandiera) O Savčuk
3 0 11  Germania (bandiera) J Görges
 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová
6 6  Rep. Ceca (bandiera) R Voráčová
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová
3 4
 Giappone (bandiera) K Date-Krumm
 Canada (bandiera) A Wozniak
1 3 11  Germania (bandiera) J Görges
 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
6 6
11  Germania (bandiera) J Görges
 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
6 6 11  Germania (bandiera) J Görges
 Rep. Ceca (bandiera) K Peschke
2 62
13  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
 India (bandiera) S Mirza
6 6 2  Italia (bandiera) S Errani
 Italia (bandiera) R Vinci
6 7
 Italia (bandiera) A Brianti
 Romania (bandiera) S Cîrstea
1 1 13  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
 India (bandiera) S Mirza
6 6
 Ucraina (bandiera) K Bondarenko
 Bulgaria (bandiera) C Pironkova
1 6 4  Croazia (bandiera) D Jurak
 Ungheria (bandiera) K Marosi
4 2
 'Croazia (bandiera) D Jurak
 Ungheria (bandiera) K Marosi
6 3 6 13  Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
 India (bandiera) S Mirza
4 7 3
 Lussemburgo (bandiera) M Minella
 Germania (bandiera) A Petković
3 6 3 2  Italia (bandiera) S Errani
 Italia (bandiera) R Vinci
6 67 6
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
6 3 6  Stati Uniti (bandiera) J Craybas
 Sudafrica (bandiera) C Scheepers
4 2
 Stati Uniti (bandiera) V Lepchenko
 Cina (bandiera) S Zheng
4 5 2  Italia (bandiera) S Errani
 Italia (bandiera) R Vinci
6 6
2  Italia (bandiera) S Errani
 Italia (bandiera) R Vinci
6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone (PDF), su usopen.org. URL consultato il 29 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Information related to US Open 2012 - Doppio femminile

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya