Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Vicia cassubica

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Veccia dei cassubi
Vicia cassubica
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùFabeae
GenereVicia
SpecieV. cassubica
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaFaboideae
TribùVicieae
GenereVicia
SpecieV. cassubica
Nomenclatura binomiale
Vicia cassubica
L., 1753

La veccia dei cassubi (Vicia cassubica L.) è una pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee.[1]

Descrizione

Le foglie sono pennate con 16-24 segmenti ellittici arrotondati all'apice. Presenza di viticci all'apice dei rametti.
I fiori hanno corolla purpurea o blu e sono raggruppati a 5-6 per racemo.

Distribuzione e habitat

La specie è diffusa in Europa, e in Asia Minore e Medio Oriente[1].
Si trova in tutta Italia tranne in Piemonte, in Valle d'Aosta e in Sardegna.[2].

L'habitat ideale è rappresentato dai boschi di latifoglie e conifere.

Note

  1. ^ a b (EN) Vicia cassubica, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 24 aprile 2023.
  2. ^ Vicia cassubica L., su luirig.altervista.org.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya