La stagione 2005 dei Carolina Panthers è stata l'11ª della franchigia nella National Football League , la quinta con John Fox come capo-allenatore[ 1] . La squadra migliorò il proprio record di 7-9 della stagione precedente salendo 11–5, tornando ai playoff dopo un anno di assenza. Al 2014 questa è l'unica volta che i Panthers si sono qualificati ai playoff come wild card. La squadra fu eliminata nella finale della NFC dai Seattle Seahawks perdendo per 34–14.
Calendario
Stagione regolare
Turno
Data
Avversario
Risultato
Stadio
Tabellino
Punteggio
Record
1
11/9/2005
New Orleans Saints
S 20–23
0–1
Bank of America Stadium
72,920
2
18/9/2005
New England Patriots
V 27–17
1–1
Bank of America Stadium
73,528
3
25/9/2005
at Miami Dolphins
S 24–27
1–2
Dolphins Stadium
72,288
4
3/10/2005
Green Bay Packers
V 32–29
2–2
Bank of America Stadium
73,657
5
9/10/2005
at Arizona Cardinals
V 24–20
3–2
Sun Devil Stadium
38,809
6
16/10/2005
at Detroit Lions
V 21–20
4–2
Ford Field
61,083
7
Settimana di pausa
8
30/10/2005
Minnesota Vikings
V 38–13
5–2
Bank of America Stadium
73,502
9
6/11/2005
at Tampa Bay Buccaneers
V 34–14
6–2
Raymond James Stadium
65,014
10
13/11/2005
New York Jets
V 30–3
7–2
Bank of America Stadium
73,529
11
20/11/2005
at Chicago Bears
S 3–13
7–3
Soldier Field
62,156
12
27/11/2005
at Buffalo Bills
V 13–9
8–3
Ralph Wilson Stadium
71,440
13
4/12/2005
Atlanta Falcons
V 24–6
9–3
Bank of America Stadium
73,661
14
11/12/2005
Tampa Bay Buccaneers
S 10–20
9–4
Bank of America Stadium
73,467
15
18/12/2005
at New Orleans Saints
V 27–10
10–4
Tiger Stadium
32,551
16
24/12/2005
Dallas Cowboys
S 20–24
10–5
Bank of America Stadium
73,436
17
1/1/2006
at Atlanta Falcons
V 44–11
11–5
Georgia Dome
70,796
NOTA: Gli avversari della propria division sono in grassetto
Playoff
Premi
comeback player of the year (condiviso con Tedy Bruschi )
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Sport : accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport