Share to: share facebook share twitter share wa share telegram print page

 

Chiesa di San Bartolomeo (Rezzoaglio)

Chiesa di San Bartolomeo
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLiguria
LocalitàMagnasco (Rezzoaglio)
Coordinate44°30′59.46″N 9°24′14.37″E
Religionecattolica di rito romano
TitolareBartolomeo apostolo
Diocesi Piacenza-Bobbio
Consacrazione1938
Inizio costruzione1925
Completamento1928

La chiesa di San Bartolomeo è un luogo di culto cattolico situato nella frazione di Magnasco nel comune di Rezzoaglio, nella città metropolitana di Genova. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Bobbio, Alta Val Trebbia, Aveto e Oltre Penice della diocesi di Piacenza-Bobbio[1].

Storia e descrizione

La navata centrale

Originariamente nel territorio di Magnasco era presente un luogo di culto già dedicato a san Bartolomeo in Lamis[2]. Nel 1658[2] al posto della primaria chiesetta venne edificato un oratorio, nei pressi dell'odierna casa canonica.

L'attuale edificio venne riedificato tra il 1925 e il 1928[2] sull'area della preesistente chiesa; il campanile è invece risalente al 1913[2]. Nel periodo tra il 1934 e il 1935[2] fu costruita la casa canonica.

L'istituzione della parrocchia avvenne nel 1884[2], quando si staccò dalla giurisdizione di San Michele Arcangelo di Rezzoaglio. Venne consacrata il 20 giugno del 1938.

La chiesa conserva due statue raffiguranti San Bartolomeo (forse proveniente dall'antica chiesetta di San Bartolomeo delle Lame) e la Vergine Maria, quest'ultima attribuita probabilmente alla mano dello scultore Anton Maria Maragliano.

Note

  1. ^ ParrocchieMap.it
  2. ^ a b c d e f Fonte dal sito BeWeb, su beweb.chiesacattolica.it. URL consultato il 5 gennaio 2025.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Information related to Chiesa di San Bartolomeo (Rezzoaglio)

Prefix: a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Portal di Ensiklopedia Dunia

Kembali kehalaman sebelumnya