Il collegio di Ravenna - Cervia fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati . Apparteneva alla circoscrizione Emilia-Romagna e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII , XIII e XIV legislatura .
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati ), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993 . La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale . Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico ; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli . Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
Il collegio di Ravenna - Cervia era uno dei 32 collegi uninominali in cui era suddivisa l'Emilia-Romagna e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[ 1] , era interamente compreso nella provincia di Ravenna e comprendeva i seguenti comuni: Cervia e parte del comune di Ravenna .
Eletti
Dati elettorali
XII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Progressisti
Partito Democratico della Sinistra
33.982
37,57
Rifondazione Comunista
5.118
5,66
Federazione dei Verdi
2.718
3,01
Alleanza Democratica
1.616
1,79
Partito Socialista Italiano
988
1,09
Movimento per la Democrazia - La Rete
696
0,77
Totale coalizione
45.118
49,89
Polo delle Libertà
Forza Italia
15.869
17,54
Lega Nord
4.085
4,52
Totale coalizione
19.954
22,06
Patto per l'Italia
Patto Segni
8.408
9,30
Partito Popolare Italiano
5.372
5,94
Totale coalizione
13.780
15,24
Alleanza Nazionale
6.988
7,73
Lista Pannella
4.145
4,58
Partito Democratico
247
0,27
Socialdemocrazia per le Libertà
217
0,24
Totale
90.449
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
44 281
49,42
Filippo Donati
22 035
24,59
Mauro Fantini
13 673
15,26
Severo Bignami
6 039
6,74
Andrea Turchetti
3 575
3,99
Totale
89 603
100
XIII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
L'Ulivo
Partito Democratico della Sinistra
32.429
36,60
Popolari per Prodi (PPI -SVP -PRI -UD -Prodi)
8.055
9,09
Rinnovamento Italiano
3.233
3,65
Federazione dei Verdi
2.691
3,04
Totale coalizione
46.408
52,38
Polo per le Libertà
Forza Italia
15.103
17,05
Alleanza Nazionale
9.452
10,67
CCD -CDU
3.475
3,92
Totale coalizione
28.030
31,64
Progressisti
Rifondazione Comunista
7.204
8,13
Lega Nord
3.783
4,27
Lista Pannella - Sgarbi
2.572
2,90
Movimento Sociale Fiamma Tricolore
360
0,41
Nuova Democrazia
240
0,27
Totale
88.597
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
53 874
61,32
Gian Luigi Merloni
29 362
33,42
Luigi Nori
4 625
5,26
Totale
87 861
100
XIV legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
L'Ulivo
Democratici di Sinistra
26.546
30,83
La Margherita (Dem - PPI - RI - UDEUR )
13.099
15,21
Il Girasole (FdV - SDI )
1.664
1,93
Comunisti Italiani
1.429
1,66
Totale coalizione
42.738
49,63
Casa delle Libertà
Forza Italia
21.504
24,97
Alleanza Nazionale
8.238
9,57
CCD -CDU
1.535
1,78
Lega Nord
1.368
1,59
Nuovo PSI
650
0,75
Totale coalizione
33.295
38,66
Rifondazione Comunista
4.530
5,26
Lista Di Pietro
2.629
3,05
Lista Pannella - Bonino
2.238
2,60
Democrazia Europea
561
0,65
Paese nuovo
72
0,08
Abolizione scorporo
44
0,05
Totale
86.107
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
47 164
55,32
Luca Rosetti
30 880
36,22
Andrea Turchetti
3 112
3,65
Damiano Malla
2 669
3,13
Linda Rubboli
1 424
1,67
Totale
85 249
100
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni