Il collegio di Salerno centro fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati . Apparteneva alla circoscrizione Campania 2 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII , XIII e XIV legislatura .
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati ), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993 . La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale . Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico ; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli . Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
Il collegio di Salerno centro era uno dei 47 collegi uninominali in cui era suddivisa la Campania e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[ 1] , comprendeva parte del comune di Salerno .
Eletti
Dati elettorali
XII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Alleanza Nazionale
22.820
30,16
Progressisti
Partito Democratico della Sinistra
11.047
14,60
Federazione dei Verdi
5.494
7,26
Rifondazione Comunista
3.370
4,45
Partito Socialista Italiano
1.320
1,74
Alleanza Democratica
789
1,04
Totale coalizione
22.020
29,09
Forza Italia
13.782
18,22
Patto per l'Italia
Patto Segni
6.171
8,16
Partito Popolare Italiano
4.968
6,57
Totale coalizione
11.139
14,73
Lista Pannella
3.442
4,55
Socialdemocrazia
937
1,24
Unità Popolare
829
1,10
Unione Democratica Italiana
455
0,60
Alleanza Meridionale
135
0,18
Riformisti Irpini
97
0,13
Totale
75.656
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
23 814
31,38
Filodemo Iannuzzelli
23 759
31,31
Vittorio Gaeta
15 846
20,88
8 442
11,12
Maurizio Provenza
2 642
3,48
Umberto Petrosino
1 389
1,83
Totale
75 892
100
XIII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Polo per le Libertà
Forza Italia
18.610
25,24
Alleanza Nazionale
17.511
23,75
CCD -CDU
3.340
4,53
Totale coalizione
39.461
53,52
L'Ulivo
Partito Democratico della Sinistra
12.713
17,24
Popolari per Prodi (PPI -SVP -PRI -UD -Prodi)
4.761
6,46
Federazione dei Verdi
4.183
5,67
Rinnovamento Italiano
3.084
4,18
Totale coalizione
24.741
33,55
Progressisti
Rifondazione Comunista
5.684
7,71
Lista Pannella - Sgarbi
1.847
2,50
Movimento Sociale Fiamma Tricolore
1.040
1,41
Partito Socialista
763
1,03
Patto per l'Agro
107
0,15
Movimento Rinascita Italiana
95
0,13
Totale
73.738
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
38 150
51,87
31 347
42,62
Giovanni Barlotti
2 421
3,29
Pietro Vertullo
1 633
2,22
Totale
73 551
100
XIV legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Casa delle Libertà
Forza Italia
21.398
30,79
Alleanza Nazionale
10.878
15,65
CCD -CDU
1.364
1,96
Nuovo PSI
661
1,09
Totale coalizione
34.301
49,49
L'Ulivo
La Margherita (Dem - PPI - RI - UDEUR )
11.082
15,95
Democratici di Sinistra
8.047
11,58
Il Girasole (FdV - SDI )
2.235
3,22
Comunisti Italiani
757
1,09
Totale coalizione
22.121
31,84
Rifondazione Comunista
3.630
5,22
Lista Di Pietro
2.698
3,88
Democrazia Europea
2.688
3,87
Lista Pannella - Bonino
1.704
2,45
Fiamma Tricolore
820
1,18
Liberi e Forti
414
0,60
Paese Nuovo
251
0,36
Socialisti Autonomisti
199
0,29
Movimento delle Libertà
146
0,21
Abolizione scorporo
65
0,09
Totale
69.489
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
40 531
55,45
26 354
36,05
Antonio Battista
1 756
2,40
Agostino Apadula
1 243
1,70
Donato Salzano
1 189
1,63
Mauro Grandinetti
1 171
1,60
Vicente Barra
Socialisti Autonomisti
853
1,17
Totale
73 097
100
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni