Collegio elettorale di Suzzara (Camera dei deputati)
Il collegio di Suzzara fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati . Apparteneva alla circoscrizione Lombardia 3 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII , XIII e XIV legislatura .
Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati ), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993 . La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale . Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico ; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.
Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli . Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.
Territorio
Il collegio di Suzzara era uno dei 74 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536[ 1] , era interamente compreso nelle provincia di Mantova e comprendeva i seguenti comuni: Borgofranco sul Po , Carbonara di Po , Dosolo , Felonica , Gonzaga , Magnacavallo , Moglia , Motteggiana , Ostiglia , Pegognaga , Pieve di Coriano , Poggio Rusco , Pomponesco , Quingentole , Quistello , Revere , San Benedetto Po , San Giacomo delle Segnate , San Giovanni del Dosso , Schivenoglia , Sermide , Serravalle a Po , Sustinente , Suzzara , Viadana e Villa Poma .
Eletti
Dati elettorali
XII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
Progressisti
Partito Democratico della Sinistra
28.343
32,80
Rifondazione Comunista
6.109
7,07
Partito Socialista Italiano
3.240
3,75
Alleanza Democratica
1.210
1,40
La Rete - Movimento Democratico
691
0,80
Totale coalizione
39.593
45,82
Polo delle Libertà
Forza Italia
15.878
18,37
Lega Nord
11.528
13,34
Totale Coalizione
27.406
31,71
Patto per l'Italia
Partito Popolare Italiano
10.805
12,50
Alleanza Nazionale
5.014
5,80
Lista Pannella
2.805
3,25
Lega Alpina Lumbarda
794
0,92
Totale
86.417
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
37 838
44,55
30 656
36,09
Mario Beltrami
10 624
12,51
Francesco Fatti
5 825
6,86
Totale
84 943
100
XIII legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
L'Ulivo
Partito Democratico della Sinistra
27.739
32,82
Popolari per Prodi (PPI -SVP -PRI -UD -Prodi)
5.323
6,30
Rinnovamento Italiano
4.045
4,79
Federazione dei Verdi
2.176
2,57
Totale coalizione
39.283
46,48
Polo per le Libertà
Forza Italia
13.293
15,73
Alleanza Nazionale
7.738
9,15
CCD -CDU
4.325
5,12
Totale coalizione
25.356
30,00
Lega Nord
13.534
16,01
Progressisti
Rifondazione Comunista
6.350
7,51
Totale
84.523
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
43 868
52,64
Giorgio Pini
24 228
29,07
Luca Bianchi
15 247
18,29
Totale
83 343
100
XIV legislatura
Risultati proporzionale
Coalizioni
Liste
Voti
%
L'Ulivo
Democratici di Sinistra
25.165
31,55
La Margherita (Dem - PPI - RI - UDEUR )
7.499
9,40
Il Girasole (FdV - SDI )
2.127
2,67
Comunisti Italiani
1.561
1,96
Totale coalizione
36.352
45,58
Casa delle Libertà
Forza Italia
19.145
24,00
Alleanza Nazionale
6.525
8,18
Lega Nord
5.781
7,25
CCD -CDU
1.735
2,18
Totale coalizione
33.186
41,61
Rifondazione Comunista
4.516
5,66
Lista Di Pietro
2.584
3,24
Lista Pannella - Bonino
1.568
1,97
Democrazia Europea
1.387
1,74
Paese Nuovo
126
0,16
Abolizione scorporo
36
0,05
Totale
79.755
Risultati uninominale
Candidati
Liste
Voti
%
42 927
54,04
30 908
38,91
Alberto Bordina
3 080
3,88
Rosa Chiericati
2 525
3,18
Totale
79 440
100
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni