Serravalle a Pocomune
Localizzazione Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Mantova
Amministrazione Sindaco Tiberio Capucci (lista civica ) dal 26-5-2014
Territorio Coordinate 45°04′20″N 11°05′59″E 45°04′20″N , 11°05′59″E (Serravalle a Po )
Altitudine 15 m s.l.m.
Superficie 26,2 km²
Abitanti 1 447[ 2] (31-8-2022)
Densità 55,23 ab./km²
Frazioni Cardinala, Caselle, Libiola, Serravalle a Po, Torriana[ 1]
Comuni confinanti Gazzo Veronese (VR), Ostiglia , Borgo Mantovano , Quingentole , Sustinente
Altre informazioni Cod. postale 46030
Prefisso 0386
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 020062
Cod. catastale I662
Targa MN
Cl. sismica zona 3 (sismicità bassa) [ 3]
Cl. climatica zona E, 2 388 GG [ 4]
Nome abitanti serravallesi
Cartografia
Serravalle a Po – Mappa Posizione del comune di Serravalle a Po nella provincia di Mantova
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Serravalle a Po (Seravàl in dialetto mantovano [ 5] ) è un comune italiano sparso di 1 447 abitanti[ 2] della provincia di Mantova in Lombardia . Da febbraio 2016 , con il comune di Sustinente , fa parte dell'Unione di comuni Lombarda Mincio Po .
La sede comunale è la frazione di Torriana,[ 6] che si trova in posizione intermedia tra i centri abitati di Serravalle a Po e di Libiola, l'insediamento più popoloso del comune.[ 7]
Origini del nome
Il nome di Serravalle deriverebbe dalla posizione geografica "serratura della valle".[ 8]
Se è come per la Serravalle nella bassa Blenio (Canton Ticino, CH), deriverà con ogni probabilità da sala vallis, uno stanziamento longobardo in cui si amministrava la giustizia. La tradizione di tipo cancelleresco ha assunto sara vallis (da sala') e l'ha fatto diventare Serravalle con rotacismo, ma la base è il ben noto sala longobardo. [ 9]
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
Aree naturali
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[ 10]
Infrastrutture e trasporti
Fra il 1886 e il 1933 Serravalle Po era servita da una stazione posta lungo la tranvia Brescia-Mantova-Ostiglia [ 11] .
Amministrazione
Note
^ Comune di Serravalle a Po - Statuto (PDF ) [collegamento interrotto ] , su incomune.interno.it .
^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori) , su demo.istat.it , ISTAT .
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .
^ Pelati .
^ Carta dei servizi della fondazione Salutevita onlus (PDF ), su salutevita.it , 2023, p. 5. URL consultato il 28 gennaio 2024 .
^ Storia del comune , su comune.serravalleapo.mn.it . URL consultato il 27 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2024) .
^ Bonaglia .
^ Ottavio Lurati, In Lombardia e in Ticino. Storia dei nomi di luogo , Firenze, Franco Cesati Editore, 2004, pp. 66-67, ISBN 978-88-7667-189-0 .
^ Statistiche I.Stat ISTAT URL consultato in data 28-12-2012 .. Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno. Fonte: Popolazione residente per territorio - serie storica , su esploradati.censimentopopolazione.istat.it .
^ Giancarlo Ganzerla, Binari sul Garda. Dalla Ferdinandea al tram: tra cronaca e storia , Brescia, Grafo, 2004, ISBN 88-7385-633-0 .
Bibliografia
Renato Bonaglia, Mantova, paese che vai... , Mantova, 1985, ISBN non esistente.
Pierino Pelati, Acque, terre e borghi del territorio mantovano. Saggio di toponomastica , Asola, 1996.
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni